Suby01 ha scritto:A leggere i libretti di uso e manutenzione si scoprono un sacco di cose. Poi ovvio che se consumasse così tanto la mia la farei veder. Sulla tua quanto c'è scritto riguardo il consumo di olio?arizona77 ha scritto:renatom ha scritto:arizona77 ha scritto:Suby01 ha scritto:MarioR56s ha scritto:Ciao a tutti,
Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...
Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....
MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...
Secondo voi è possibile una via legale?
Grazie a tutti.
Mario.
Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km
Ammmmm...... :shock: :!:
Chede'.....Giulia 1600 super del 1970 :?:
Non penso arrivasse a tanto.
garantisco
P.s.:riferisco ai 500/1000 grammi di Suby
P.s. 2 : col 1300 stavo a 700 grammi.....
ma allora rabboccavo con olio Fiat dal costo ipercontenuto
-Su una non c'e' nemmeno il libretto.....sta tutto nella chiave.....
Che scemenza.....non bastava la soppressione dell' asta di controllo :evil: :?:
-L' altra ci guardo....
All' atto pratico quest' ultima 700 grammi di rabbocco ai primi 15.000 Km
cambio al tagliando dei 20.000
Ulteriore rabbocco di 700 a 35.000
Tagliandata a 40.000 e cambio.....
Pero', a questo punto,
mi sono munito di confezione da 1 litro che tengo nel baule