<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia Usato - Consumo 1.2 kg Olio ogni 1000 km | Il Forum di Quattroruote

Garanzia Usato - Consumo 1.2 kg Olio ogni 1000 km

Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.
 
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km
 
Si cavolo.... ho la sindrome dello scooter... praticamente ogni pieno aggiungo mezzo kg d'olio.

Ho provato a guardare sul libretto ma non trovo nulla sui consumi d'olio.

mario.
 
E' un po tanto....1.2kg
1 kg ogni 1000 km dovrebbe essere il massimo
poi dipende dal tipo di motore ma che olio usi come gradazione?
Se e' sintetico e di qualita' per cui e' meno volatile c'e da preoccuparsi
 
Bmw da come consumo massimo 0.7 kg ogni mille...
secondo voi posso rivalermi sul concessionario che mi ha venduto l'usato?

Secondo me avrebbe dovuto comunicarmi il difetto prima della vendita, non dirmi adesso che la macchina mangia olio e me la devo tenere cosi....

Uso Motul 8100 5w40
 
Suby01 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km

Ammmmm...... :shock: :!:
Chede'.....Giulia 1600 super del 1970 :?:
 
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

ciao ma se possono aggiustarla sicuramente sanno di cosa si tratta e tu non sarai stato l'unico cliente con questo problema.
in concessionaria ti dicono che possono venirti incontro?per me' hanno la coda di paglia!!!anziché contattare il conce scrivi direttamente al servizio cortesia clienti bmw ed attendi una risposta.fai presente l'idea di intraprendere unazione legale se il problema non sara' verificato da un perito della casa e non dai meccanici della concessionaria.
mettere un po' di fuoco sotto il sedere di solito non lascia indifferenti.
scrivi pulito,sintetico,dettagliato senza fare minacce.
quando avrai la risposta se non ti sara' risolto il problema allora si' che potrai andare da un legale per sapere cosa si puo' fare.
io farei cosi'. ciao!
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km

Ammmmm...... :shock: :!:
Chede'.....Giulia 1600 super del 1970 :?:

Non penso arrivasse a tanto.
 
MarioR56s ha scritto:
Bmw da come consumo massimo 0.7 kg ogni mille...
secondo voi posso rivalermi sul concessionario che mi ha venduto l'usato?

Secondo me avrebbe dovuto comunicarmi il difetto prima della vendita, non dirmi adesso che la macchina mangia olio e me la devo tenere cosi....

Uso Motul 8100 5w40
Consumi di quel livello sono ammissibili nelle prime fasi di funzionamento del motore da nuovo, durante l'assestamento, o a motore sfondato per maltrattamento, rottura o valangate di km; non sono di certo normali su un motore da nanche 60000km. Io con altro propulsore a benzina ho 180000km sul groppo ed un consumo di 5w40 stabile a circa 750g in 25000km, usassi del 10w40 sarebbe ancora minore. Fa un pò te...
Il venditore avrebbe dovuto avvisarti, per quanto mi riguarda questo è un difetto di conformità del bene acquistato per cui può esser chiesta la riparazione o l'annullamento del contratto in base al Codice del Consumo, e seguenti..
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km

Ammmmm...... :shock: :!:
Chede'.....Giulia 1600 super del 1970 :?:

Non penso arrivasse a tanto.

garantisco ;)
P.s.:riferisco ai 500/1000 grammi di Suby
P.s. 2 : col 1300 stavo a 700 grammi.....
ma allora rabboccavo con olio Fiat dal costo ipercontenuto
 
Un tipo ebbe un problema analogo con una vecchia Zafira 2.0 dti 101 cv ma, dopo un po' di traversie e lettere di legali, gli venne risposto con tanto di documentazione ufficiale che un consumo di 1kg d'olio ogni 1000 km era da ritenersi perfettamente conforme agli standard del motore. Se non ricordo male gli venne pure fatto notare che veniva menzionato suol libretto U/M della macchina...
 
modus72 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Bmw da come consumo massimo 0.7 kg ogni mille...
secondo voi posso rivalermi sul concessionario che mi ha venduto l'usato?

Secondo me avrebbe dovuto comunicarmi il difetto prima della vendita, non dirmi adesso che la macchina mangia olio e me la devo tenere cosi....

Uso Motul 8100 5w40
Consumi di quel livello sono ammissibili nelle prime fasi di funzionamento del motore da nuovo, durante l'assestamento, o a motore sfondato per maltrattamento, rottura o valangate di km; non sono di certo normali su un motore da nanche 60000km. Io con altro propulsore a benzina ho 180000km sul groppo ed un consumo di 5w40 stabile a circa 750g in 25000km, usassi del 10w40 sarebbe ancora minore. Fa un pò te...
Il venditore avrebbe dovuto avvisarti, per quanto mi riguarda questo è un difetto di conformità del bene acquistato per cui può esser chiesta la riparazione o l'annullamento del contratto in base al Codice del Consumo, e seguenti..

Ma la riparazione in cosa consisterebbe :?:
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Ciao a tutti,

Non so più come comportarmi....
Ho acquistato una mini r56 s usata con 59.000 km...
Da subito mi sono accorto di un consumo anomalo di olio (misurato equivale a 1.2 kg ogni 1000 km)...

Ne ho parlato con la concessionaria ma non vuole saperne di risolvermi il problema dice che neanche in bmw sanno dove metterci le mani e che tutte le mini mangiano cosi tanto olio e per loro è normale....

MI dicono che se voglio possono farla aggiustare ed al massimo venirmi in contro con metà della spesa ma me lo sconsigliano perchè non sanno del risultato finale...

Secondo voi è possibile una via legale?

Grazie a tutti.
Mario.

Azz a miscela praticamente. Sul libretto quanto è specificato per consumo "normale"? Di solito si tengono alti, non è raro vedere 5000/1000gr per 1000km

Ammmmm...... :shock: :!:
Chede'.....Giulia 1600 super del 1970 :?:

Non penso arrivasse a tanto.

garantisco ;)
P.s.:riferisco ai 500/1000 grammi di Suby
P.s. 2 : col 1300 stavo a 700 grammi.....
ma allora rabboccavo con olio Fiat dal costo ipercontenuto
A leggere i libretti di uso e manutenzione si scoprono un sacco di cose. Poi ovvio che se consumasse così tanto la mia la farei veder. Sulla tua quanto c'è scritto riguardo il consumo di olio?
 
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MarioR56s ha scritto:
Bmw da come consumo massimo 0.7 kg ogni mille...
secondo voi posso rivalermi sul concessionario che mi ha venduto l'usato?

Secondo me avrebbe dovuto comunicarmi il difetto prima della vendita, non dirmi adesso che la macchina mangia olio e me la devo tenere cosi....

Uso Motul 8100 5w40
Consumi di quel livello sono ammissibili nelle prime fasi di funzionamento del motore da nuovo, durante l'assestamento, o a motore sfondato per maltrattamento, rottura o valangate di km; non sono di certo normali su un motore da nanche 60000km. Io con altro propulsore a benzina ho 180000km sul groppo ed un consumo di 5w40 stabile a circa 750g in 25000km, usassi del 10w40 sarebbe ancora minore. Fa un pò te...
Il venditore avrebbe dovuto avvisarti, per quanto mi riguarda questo è un difetto di conformità del bene acquistato per cui può esser chiesta la riparazione o l'annullamento del contratto in base al Codice del Consumo, e seguenti..

Ma la riparazione in cosa consisterebbe :?:
Ah, le prospettive son diverse... L'olio può passare dai guidavalvola sulla testata, dai paraolio del turbocompressore, dalle canne cilindro rigate oppure ovalizzate, o ancora dalle fasce dei pistoni che non raschiano più il lubrificante. Se va bene sono il turbocompressore e/oi guidavalvola, nel qual caso si riesce ad intervenire in maniera non invasiva e perciò veloce ed economica, ma se devi rialesare i cilindri allora buoanotte.
 
Back
Alto