<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia Media Motor: chi ne ha usufruito? | Il Forum di Quattroruote

Garanzia Media Motor: chi ne ha usufruito?

Qualcuno di voi ha avuto a che fare con la garanzia "Media Motor"? Se si, come si è trovato. In rete ho trovato solo due commenti non favorevoli.

Inoltre è vera le legge sul codice al consumo secondo la quale se in garanzia ad una vettura che venga sostituito un componente meccanico o elettronico con uno nuovo, il cliente deve pagare una percentuale a seconda del chilometraggio della vettura? Questo perché quel componente nuovo porta ad una miglioria dell'auto.
Diverso il caso di componenti revisionati, che invece sono a totale carico di chi fornisce la garanzia.

Peccato che questa "Media Motor", almeno da quanto ho letto, fornisce solo pezzi nuovi.

Io dovrò usufruire della sua garanzia, ma mi appoggio ad una officina a loro non convenzionata, poichè contantando tali officine tutte avevano delle scuse belle e buone per non fare il lavoro o dire che determinati componenti non erano in garanzia quando invece nel libretto che mi è stato dato erano tra i pezzi garantiti. Dovessi incontrare queste difficoltà, qual è l'ente garante a cui posso rivolgermi per far valere i miei diritti?

Siamo in una gungla, dove ognuno fa quello che vuole, irrispettosi della legge. Poi ci lamentiamo se questo paese sta andando alla deriva. Quest'ultima frase sarà pure un luogo comune, ma come ogni luogo comune viene dalla saggezza popolare, tra l'altro confermato pure dal periodo delicato che stiamo vivendo.
 
Volante rumoroso e turbina che fischia troppo.
Stamattina il meccanico Renault mi ha detto che per quanto riguarda il vontante bisogna stringere le vite della scatola dello sterzo e del piantone.
Per la turbina invece deve verificarla, secondo lui c'è un pò di gioco, ma non so se bisogna sostituirla o altro. Questo perché nei passaggi di marcia la macchina rimane strozzata perdendo giri.

Spero che la mediamotor non faccia storie solo perché ci ho fatto 100km, magari affermando che il problema sussisteva già prima di acquistarla.
 
Considerando il successo che ha riscosso questo Topic, per non farvi stare in ansia, vi aggiorno sulla situazione :lol:

Mi è stato comunicato ieri dal venditore ( concessionario plurimarche che mi ha venduto una Renault Megane 1.9 dci 130 cv del 2008 con 81600 km circa ) che la media motor non intende passare in garanzia la turbina in quanto l'officina a cui mi sono rivolto non ha smontato il pezzo per verificare se effettivamente la turbina fosse rotta. L'officina ha sostenuto solamente che la turbina ha una paletta piegata e che andrebbe sostituita in quanto causa perdita di potenza nella macchina e a lungo andare potrebbe rompersi del tutto. Per la mediamotor si tratta di una normale usura per una macchina di 80.000km ( come volevasi dimostrare ). Il venditore inoltre sostiene che ci posso camminare tranquillamente ( certo, mica la deve utilizzare lui ) e che se si dovesse rompere mi aiutrerebbe a far passare il pezzo in garanzia (si come no ). Lui dice che essendo io suo cliente ha tutto l'interesse sul fatto che io rimanga soddisfatto, affermando inoltre che lui conosce bene la macchina che mi ha venduto ( ci credo poco ) e che posso viaggiare tranquillo. Mi dice di farci un pò di chilometri ( sempre che non si rompa prima la turbina ).

Io sinceramente non so cosa pensare. Di mettere soldi di tasca mia non se ne parla.
Comunque il venditore mi ha comunicato che l'officina a cui mi sono rivolto non si è comportata professionalmente, mentre io so bene che queste garanzie che offrono le concessionarie sono fasulle. Trovano tutte le scuse per non far passare gli interventi in garanzia.

Personalmente posso dire che l'officina a cui mi sono rivolto si è comportata correttamente, dimostrandomi pazienza e professionalità. Il capo officina mi ha detto che adesso mi conviene tenerla così, successivamente se la turbina dovesse peggiorare quelli della mediamotor devono passarla in garanzia.
Tra l'altro lui ha la stessa mia macchina e mi dice che non sente il fischio della turbina come sulla mia.
Se dovessi cambiarla di tasca mia dovrei spendere sui 1000?, sempre se ho capito bene la cifra per telefono, perché io sapevo che ci voleva molto di più.
Sono sicuro che a breve dovrò essere io a dover mettere mani al portafoglio. Chi vuole scommettere?

Purtroppo queste garanzia sono fasulle, chi le gestisce è più furbo ancora e l'unico loro scopo è incassare soldi, è quello il loro guadagno, se dovessero far passare i pezzi in garanzia ci rimetterebbero. Figuriamoci se intendono far passare un componente costoso come la turbina!

Spesso sento dire "La compro in concessionaria perché almeno ho la garanzia". Almeno che non comprate l'auto con la garanzia residua della casa madre, conviene di più prenderla da un privato risparmiando almeno un migliaio di ?. Le concessionarie, oltre a non contrallare per nulla l'auto, ti offrono delle garanzie finte, che a meno di casi eccezionali, non faranno mai passare l'intervento in garanzia.
Putroppo siamo in Italia, paese dove tutto è permesso e dove la legge è a favore dei furbi.
Se io dovessi fare un'azione legale contro costoro, dovrei anticipare diversi soldini per una causa dall'esito incerto e questo loro lo sanno. Tanto vale che con quei soldi mi paghi la turbina di tasca mia.
E tutto questo non è giusto!

Forse potrei fare qualcosa contattando l'associazione dei consumatori, ma chissà se ne valga veramente la pena.
Mi abbono ad altroconsumo, pago, e poi chissà cosa succederà.

Comunque sono veramente deluso, non solo per questa garanzia, che detto tra noi un pò me l'aspettavo, ma per come tutto questo inglorioso sistema si regge.

Vergogna!
 
Buonasera
Sono l'amministratore della Mediamotor.

Ho appena scoperto il vs forum, letto le lamentele di sig. Francesco (si chiama cosi) ed i commenti degli altri ai quali rispondero' con dati alla mano e spiegando anche il ns punto di vista. In altre parole vi faro' leggere anche l'altra campana. Poi giudicate.
Innnanzitutto andrebbero spiegate alcune cose relativamente al servizio di "garanzia convenzionale" che la ns società offre ai venditori di auto.
1) Mediamotor e' una società di servizi ai venditori di auto e NON E' un'assicurazione. Quindi evitate di chiamarci assicuratori che non lo siamo.
2) Mediamotor offre garanzie convenzionali ai venditori d'auto che a loro volta le propongono/offrono ai loro clienti senza per questo ledere in nessun modo i diritti dell'acquirente sotto l'aspetto della "garanzia legale di conformità" che e' intrinsceca nella vendita dell'auto e non puo' essere ne sostituita ne limitata da nessuno. Il venditore ne e' responsabile per essa.
3) Mediamotor non ha nessun rapporto giuridico con il possessore dell'auto. Mediamotor lavora per nome e per conto del venditore.
4) Mediamotor ha vari tipologie di garanzie con diverse coperture su organi meccanici, elettrici ed elettronici.
5) L'usura non e' garantibile da nessuna garanzia. Nemmeno su veicoli nuovi.
6) Se Mediamotor per qualsiasi motivo rifiuta la presa in carico di un guasto, l'acquirente del veicolo ha diritto di chiedere l'intervento diretto del venditore. Questo puo' succedere per vari motivi (difetto di conformità, organo non coperto dalla garanzia convenzionale ecc).
7) Su alcune garanzie (e quella di Francesco era una di queste) c'e' la regola del maggior valore. Questo significa che nel caso in cui il ricambio da sostituire fosse nuovo (perche' magari non e' possibile ne ripararlo ne revisionarlo) l'utente deve partecipare con una quota per il solo prezzo del ricambio. L'associazione di consumatori ADICONSUM ha stabilito delle regole e Mediamotor le ha adottate migliorandone ( a favore del cliente finale) i limiti. Es. Adiconsum indica che il maggior valore possa essere applicato da 30.000km a 60.000km con una quota del 33% mentre Mediamotor parte da 50.000km fino a 90.000km per il 33% del costo del ricambio nuovo.
8. Mediamotor nei casi in cui assiume DIRETTAMENTE il guasto paga sempre la manodopera.
9) E' necessario sempre leggere le condizioni di garanzia che vi forniscono perche' solo cosi potete sapere quali sono i vs diritti e quali sono i vs obblighi. La garanzia NON COPRE TUTTO ma solo una serie di organi ben descritti all'interno del carnet e sempre nelle condizioni indicate. Sul sito di Sicurauto ci sono degli ottimi articoli che spiegano i vs diritti ed i vs doveri. Leggeteli.

Veniamo ora ai fatti descritti parzialmente da Francesco.
a) l'auto e' stata acquistata l'8 Nov 2011 e da quel che scrive Francesco ha , immediatamente, lamentato un fischio alla turbina . Francesco si e' rivolto ad un'officina autorizzata Renault per far verificare l'auto. L'officina ci ha inviato un preventivo che conteneva le informazioni necessarie alla valutazione del guasto. Inoltre il preventivo e' stato redatto completo di codici del ricambio proposto ed esattamente una turbina con codice 7711497575 che corrisponde ad una Turbina revisionata casa madre (mentre la turbina nuova avrebbe codice 7701479255 ma questo non e' stato indicato nel preventivo)
b) L'ufficio tecnico di Mediamotor nello stesso giorno ha risposto al guasto pervenuto indicando all'officina e di conseguenza a Francesco che questo non poteva essere preso in considerazione da Mediamotor perche' era un evidente "DIFETTO di CONFORMITA'" quindi di pertinenza del venditore.
c) Successivamente e precisamente in data 24/11/2011 ci e' pervenuta la racc che Francesco ha inviato al venditore. Inoltre ci ha contattato il venditore e ci ha chiesto se potevamo dargli una mano nel guasto. Visti gli ottimi rapporti col venditore abbiamo deciso di riprendere in mano il guasto e gestirlo fermo restando che avremmo solo inviato il ricambio NON assumendoci nessun altro costo. Quindi la manopodera resteva a carico del venditore o acquirente. Non a carico Mediamotor sicuramente.
d) Visto che avevamo il codice del ricambio inviatoci la prima volta dall'officina ed essendo un'officina autorizzata abbiamo provveduto ad inviargli la turbina revisionata cosi come indicata nel preventivo. Ed e' proprio qui che e' nato il problema. La turbina con il codice 7711497575 e' la turbina di una Megane con 120cv o meglio 88kw. Purtroppo la macchina di Francesco e' una 130cv o 96kw. QUINDI E' L'OFFICINA CHE HA MANDATO IL CODICE ERRATO E NON NOI. Se avesse richiesto l'autorizzazione a smontare, avesse poi smontato avrebbe notato che non era quella la turbina ma un'altra e precisamente 7701474960 (codice turbo nuovo per la 130cv o 96kw). Ricordo poi che le turbine sono prodotte da Garrett ed hanno rispettivamente i seguenti codici:
turbina per la 120 cv cod Garrett 708639-5010S che corrisponde alla turbina con Cod. Renault rev 7711497575 (ERRATA)
turbina per la 130 cv cod Garrett 763950-5 che corrisponde alla turbina con cod. Renault 7701474960

Infatti noi abbiamo provveduto prima ad inviargli la turbina Garrett con codice sbagliato ma solo perche' l'officina ci ha mandato i codici sbagliati.

e) Dopo le lamentele del sig Francesco abbiamo riinviato a ns spese le due turbine (sia quella guasta che quella inviata da noi) al centro di revisione. E li si e' scoperto l'errore descritto prima. La turbina che era sulla macchina di Francesco NON ERA QUELLA INDICATA DALL'OFFICINA.

f) poiche' non esisteva una turbina revisionata in quel momento abbiamo provveduto a far revisionare la turbina guasta da ns centro tecnico in prov. di Torino. (Azienda certificata ). Successivamente e' stata inviata all'officina. Dopo qualche gg l'officina ci ha scritto che la turbina revisionata non funzionava bene. Abbiamo riprovveduto ad inviare la turbina al centro di revisione e da perizia e' emerso che la turbina non aveva nessun malfunzionamento. L'hanno rispedita e guarda caso questa volta e' andata bene.

Mi domando: vi pare giusto che Mediamotor o il venditore debba pagare la manopodera due volte all'officina perche' l'officina ha sbagliato a montare la turbina? Noi siamo certi che la turbina revisionata era perfetta. Lavoriamo con questo centro di revisione turbine da anni e non abbiamo mai avuto problemi. Eppoi secondo voi conviene a Mediamotor inviare piu' volte il materiale avanti dietro? Inviare materiale non funzionante? Che senso avrebbe? Nessuno. Noi cerchiamo di risolvere nel modo piu' veloce e soddisfacente i problemi che nascono tutti i gg.

Mediamotor ha chiaramente gestito il guasto nel migliore dei modi anche se non doveva intervenire per niente. Era tutta una questione tra venditore ed acquirente. Pero' alla fine i "ladri" sembriamo noi.

n.b.: faro' presidiare il forum dall'ufficio tecnico e vi informeremo di questo ed altre eventuali lamentele.
 
Alla fine la storia si è conclusa che io ho dovuto pagare quasi 750? all'officina Renault a cui mi sono rivolto.

A questo punto mi chiedo a cosa serva la garanzia se poi non viene applicata. :rolleyes:
 
Io penso che sia da apprezzare la risposta di Mediamotor.
E di conseguenza il comportamento.

Le aziende serie si confrontano e ti assicuro che grandi nomi fanno gli gnorri.
Questo va detto a favore di Mediamotor.

L'errore, se c'è stato non è per colpa loro.

La questione della partecipazione economica ormai lo fanno anche da nuovo o lo ha fatto BMW con le turbine che era da class action.
Lo fanno tante (troppe) case automobilistiche con la tarantella dei materiali soggetti ad usura, le parti lubrificate, ecc.
Ormai quel potere di rappresentanza dei consumatori e soprattutto degli automobilisti, sono andati perduti (ed ignorati) a favore delle case e delle assicurazioni..per non parlare del fisco.
Significa che tutte le associazioni dei consumatori sono un bluff..., inutili ed è così.

Insomma per spirito di corpo del forum sarei con te, ma per tutta onestà se dopo 100 km una turbina si è "fregata" (da noi si dice così) alla fine il problema è che l'usato era un po' troppo usato o la turbina era usurata precocemente.
I danneggiati siete tu e Mediamotor!

Chi ha preso l'auto come usato da rivendere se era in buona fede non ci capisce una mazza, se era in cattiva fede ha fottuto te e Mediamotor.

Alla fine hai ragione a dispiacerti per aver pagato (ingiustamente) le 750 euro, ma credo che chi ti ha venduto l'auto doveva mediare la questione.
Mediamotor ho accolto la richiesta di aiuto del venditore, per conservarsi il cliente.
Il venditore avrebbe dovuto partecipare ai costi di manodopera.

Credo che questa volta si possa assolvere questa azienda, la Mediamotor.

Poi, Mediamotor, tramite l'a.d. (e questo gli fa onore) ha risposto a Gennaio 2012, come mai fuoriesce ora questo post?
 
Ma io infatti non c'e' l'ho con la mediamotor, riconosco a loro di essersi comportati corretamente loro....
P.s.
Stavo facendo delle ricerce su un vecchio topic sulla yaris ed e' uscito anche questo topic.
 
La mia esperienza con Mediamotor e' stata positiva dal punto di vista personale, sia da parte del personale del centro guasti che nella persona del responsabile dell'Ufficio Tecnico. Resta totalmente negativa nel merito, ma andiamo per ordine.
Nel mese di maggio del 2011 acquisto una Volvo V70 del 2008 con ca. 77.000 km, dopo circa un mese e 1.000 Km percorsi si accende la spia dell'olio. Sul momento non ci faccio caso, rabbocco e via. Trascorsi altri 1.000 km, serve un nuovo rabbocco.
Insospettito mi reco alla officina Volvo, effettuano a mie spese le prime verifiche, aggiornamento software centralina, sostituzione filtri e olio, ma niente dopo 1000 km la situazione peggiora. Ogni 1000 KM un litro di olio, la macchina va spesso in recovery a causa del filtro FAP pieno ed inizia il calvario.
Mediamotor ordina all'officina Volvo contro il loro parere lo smontaggio della turbina e la spedizione della stessa alla loro sede, trascorre UN MESE e la turbina viene restituita, secondo loro, revisionata. Essa viene montata, nuovo cambio olio e filtri, e fino qui tutto a spese di Mediamotor, dopo 30 km la macchiana va nuovamente in recovery, in quanto il filtro FAP non rientra nelle garanzie Mediamotor e quindi non era stato pulito.
Ordino la pulizia dello stesso a mie spese (800 ?), ma il consumo dell'olio rimane invariato, fortunatamente la macchina non va piu' in recovery.
Di comune accordo e anche su consiglio della officina Volvo concordiamo un esame approfondito del motore presso un'altra officina specializzata in revisioni e risulta che un cilindro e' ovalizzato e la turbina e' da sostituire in quanto non revisionabile ovvero la revisione effettuta da Mediamotor fu una mera pulizia delle alette.
Preventivo di spesa per revisione motore + sostituzione turbina oltre 6.000 Euro + IVA
Mediamotor rifiuta di concorrere alla spesa in quanto sostiene che si tratta di usura(!), ma un cilindro ovalizzato, difettoso, non funzionante e' usura? In ogni caso non c'e' nulla da fare, anche su consiglio della Associazione dei consumatori, desisto.
Morale, il 60% della spesa la sostengo io, il 40% il venditore che fortunatamente senza troppe discussioni si accolla una parte della spesa.
Nei mesi di ottobre 2011 e gennaio, febbraio e meta' marzo 2012 sono senza auto a causa delle lungaggini burocratiche, dei tempi tecnici e tra spedizioni e preventivi vari.
Conclusione, dal mio punto di vista:
- il venditore e' il solo responsabile legale per l'automezzo venduto, quindi in caso di guasti e/o anomalie fate sempre riferimento a lui.
- queste garanzie servono solo al venditore per cercare di tutelarsi, per il compratore sono solo uno specchietto per le allodole.
 
Sulle tue conclusioni sono completamente d'accordo con te.
Nel mio caso il venditore se ne è infischiato, non volendo intervenire, ha chiesto solamente alla mediamotor di revisionare la turbina ma la manodopera (750? ) è stata totalmente a carico mio.
Purtroppo in Italia non c'è una vera legge che tuteli il consumatore. Sobbaccarsi una causa legale non conviene quasi mai!
 
media motor
salve
14.03.2013
dopo tantissimi tentativi non sono riusito a contatarvi per farvi presente il guasto al mio mezzo che ancora in garanzia .
pertanto se neanche ora ho risposta (tel , fax, email ) saro costretto ad contatare la associazione consumatori , ed un legale al fine di stabilire se la vostra e una societa esistente o fantasma.
grazie
 
Un aggiornamento in merito alla mia vicenda.
Nel mese di dicembre 2012 mi viene recapitata una fattura dell'officina Volvo che a suo tempo (ottobre 2011) effettuo' su incarico della Mediamotor lo smontaggio e rimontaggio della turbina. Mi viene completamente addebitata sia la mano d'opera che la minuteria, per un costo di 520 ?, in quanto Mediamotor non ha mai saldato l'importo. Chiedo lumi ad una associazione per la difesa dei consumatori e mi viene consigliato di pagare in quanto da contratto non sono tenuti a rispondere.
Per quello che mi riguarda le garanzie Mediamotor sono una presa per il culo (scusate l'espressione)
 
Back
Alto