<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> garanzia Honda: quanti anni? | Il Forum di Quattroruote

garanzia Honda: quanti anni?

Buongiorno a tutti!

Sono in procinto di acquistare, da concessionaria non Honda, una HONDA JAZZ usata del 2010 (1.2, allestimento Trend).

La garanzia Honda è di 3 anni, vero?

Rimane valida anche in caso di passaggio di proprietà? (e quindi l'auto sarebbe in garanzia fino al 2013, indipendentemente dalla garanzia di 1 anno che mi darebbe il concessionario dell'usato)

Grazie!

- piciuletta
 
Ciao e benvenuto/a.

Ti confermo che la garanzia Honda è di 3 anni o 100.000 km, estendibile dal primo proprietario sino alla scadenza della stessa (entro i tre anni, quindi) sino a 5 anni o 200.000 km.
:lol: :lol:
 
GRAZIE!!!

Visto che son rimaste in ballo solo due candidate, vi rigiro la domanda che ho fatto nel forum Zona Franca:

1. Honda Jazz 1.2 Trend, 2010, 12.000 km, 8.350 euro (questa finora è favorita), bianco metallizzato

2. Honda Jazz 1.4 Executive, 2009, 42.000 km, 8.000 euro, grigio chiaro metallizzato

che prendereste?

sono entrambi in ottime condizioni di carrozzeria.
 
Honda Jazz 1.4 Executive, 2009, 42.000 km, 8.000 euro, grigio chiaro metallizzato.

Provata a lungo e ti ci diverti pure un pò.
Il 1.4 Honda calza a pennello sulla Jazz.
 
piciuletta ha scritto:
che prendereste?

Ciao, ti do la mia opinione.

Dando per scontata la bontà generale delle condizioni delle due auto, a mio avviso, dipende dall'uso che ne potresti fare.

Anche se la differenza di cilindrata e potenza è minima, quel pò di coppia/potenza in più del 1.4 la renderebbero migliore per eventuali viaggi autostradali con carico, mentre il 1.2 lo vedrei più per un uso cittadino o da statale. E poi aiuterebbe un pelino anche a muovere il compressore dell'impianto di aria condizionata: un motore più piccolo risulterà sempre un pò più in affanno e consumarebbe anche un pò di più (senza contare che l'allestimento Executive è molto ricco).

Comunque, per quanto riguarda la garanzia, nel passaggio da un utente all'altro credo sia bene assicurarsi che tutta la manutenziona prescritta dal costruttore sia stata fatta eseguire dal precedente proprietario, oltre che registrata correttamente sul libretto delle manutenzioni, altrimenti credo che ci possano essere gli estremi per farla decadere se ti dovessi trovare nella necessità di portarla in officina (Se qualcuno può confermare è il benvenuto).

L'unica nota che mi sento di fare, ma che dipenda dalla zona in cui vivi, è che sono omologate Euro 4 e nelle grandi città questo vuol dire che nei giorni di blocco del traffico, non si può circolare.

Spero di risultarti d'aiuto e buon acquisto!
 
Grazie a tutti!

Ehm... e ora come si fa? Quella 2010 era favorita :D

Uso da fare: sarà la 2' auto in casa, per me che sono totalmente inesperta (ho preso la patente anni fa, ma non ho mai guidato, sigh...).
La userò per andare al lavoro (almeno 35 km di superstrada) e per portare i bimbi a scuola. Niente viaggi lunghi e il carico ci sarà solo se la usiamo per andare a fare la spesa.

Mi sono decisa per la honda jazz perché me l'hanno raccomandata su questo forum (sezione Zona Franca), mi piace tantissimo come linee, mi hanno assicurato che è eccellente come motore e sicurezza passiva.
Usata anziché nuova perché temo che con la mia inesperienza alla guida qualche graffio sarà da mettere in conto e mi dispiacerebbe di più sciupare un'auto nuovissima.

Nei giorni del blocco del traffico possiamo usare la 1' auto, che è a metano, oppure i mezzi pubblici, come ho fatto per anni :)

Con questi nuovi dati, che scegliereste?

- piciuletta
 
Alla luce di ciò, prendi quella che ti piace di più come colore. :D
Per come la userai anche il 1.2 ti va benissimo ed hai ancora un anno di garanzia originale Honda (discorso che vale specie se la compri da un privato).
In che zona vivi? Strade per lo più pianeggianti?

ps.: garanzia che comunque per LEGGE ti spetta anche se quella originale Honda è scaduta se la compri in un concessionario.
 
piciuletta ha scritto:
Con questi nuovi dati, che scegliereste?

In questo caso il 1.2 va benissimo.

Vincenzo_f ha scritto:
ps.: garanzia che comunque per LEGGE ti spetta anche se quella originale Honda è scaduta se la compri in un concessionario.

Verissimo, non avevo considerato quest'eventualità.
 
piciuletta ha scritto:
GRAZIE!!!

Visto che son rimaste in ballo solo due candidate, vi rigiro la domanda che ho fatto nel forum Zona Franca:

1. Honda Jazz 1.2 Trend, 2010, 12.000 km, 8.350 euro (questa finora è favorita), bianco metallizzato

2. Honda Jazz 1.4 Executive, 2009, 42.000 km, 8.000 euro, grigio chiaro metallizzato

che prendereste?

sono entrambi in ottime condizioni di carrozzeria.

Io prenderei sicuramente la 1.2 per una serie di motivi:
- più fresca (un anno in meno) ;
- ancora in garanzia della casa madre;
- meno Km percorsi in assoluto e per anno (media 6.000 km anno mentre il 1.4 ha 14.000 km annui);

lerobert ha scritto:
piciuletta ha scritto:
Con questi nuovi dati, che scegliereste?

In questo caso il 1.2 va benissimo.

Continuo a confermare la mia scelta: 1.2.

lerobert ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
ps.: garanzia che comunque per LEGGE ti spetta anche se quella originale Honda è scaduta se la compri in un concessionario.

Verissimo, non avevo considerato quest'eventualità.

Si ma la garanzia di un concessionario, molte volte se non quasi sempre è del tipo assicurativo: ti danno una polizza assicurativa con primaria compagnia che si offre di rimborsarti entro certi limiti le fatture spese, salvo farti venire un sangue amaro per i contatti con le assicurazioni. Inoltre l'assicurazione copre tutte le spese necessarie al ripristino della vettura nello stato in cui si trovava all'acquisto, per cui se si rompe il motore ma l'auto aveva già 300.000 km di solito l'assicurazione non paga comunque perchè sosterrebbe che l'acquirente era ben consapevole di acquistare un "catorcio".

Diverso è il caso se l'usato rientra in uno dei programmi "Usato Sicuro" delle case: allora vai sul sicuro, con l'assistenza paragonabile a quella sul nuovo.

Ma sono uniproprietario? Compri da una concessionaria Honda? se così perchè non valuti l'estensione della garanzia? costa sui 500 euro credo per la Jazz, ma ne potrebbe valere la pena (e la puoi contrattare col venditore...).

Ciao
 
totonnino ha scritto:
Ma sono uniproprietario? Compri da una concessionaria Honda? se così perchè non valuti l'estensione della garanzia? costa sui 500 euro credo per la Jazz, ma ne potrebbe valere la pena (e la puoi contrattare col venditore...).

Ciao

Ciao!

entrambe sono uniproprietario e da concessionario NON Honda. Se fosse possibile, valuterei volentieri l'estensione della garanzia! Ma da quel che ho capito, può farla solo il 1' proprietario. Sbaglio?

- piciuletta
 
piciuletta ha scritto:
totonnino ha scritto:
Ma sono uniproprietario? Compri da una concessionaria Honda? se così perchè non valuti l'estensione della garanzia? costa sui 500 euro credo per la Jazz, ma ne potrebbe valere la pena (e la puoi contrattare col venditore...).

Ciao

Ciao!

entrambe sono uniproprietario e da concessionario NON Honda. Se fosse possibile, valuterei volentieri l'estensione della garanzia! Ma da quel che ho capito, può farla solo il 1' proprietario. Sbaglio?

- piciuletta

Beh, la "legge" dice così.

http://www.honda.it/car/content/service/garanzia.fsp?fullscreen=true

Ma a me, ad esempio, l'ha fatta il secondo proprietario (Immatricolata Honda Italia e poi venduta al Concessionario Honda che l'ha venduta a me- io in pratica sono il terzo a libretto) ed ho avuto la garanzia estesa.

Prova a chiamare Honda Italia e vedi se te lo consentono: in un momento di crisi nera, magari, sono anche disponibili all'estensione della garanzia in deroga.

I riferimenti sono:

Honda Italia SpA.
SEDE OPERATIVA:

Via Enrico Fermi, 11/d
37135 Verona
Tel. +39.045.8289311

Honda per Voi: nr. Verde 800-889977
E-mail: infohai02@honda-eu.com
 
NB: ovviamente tutto il discorso garanzia regge se il precedente proprietario ha effettuato i tagliandi secondo il programma di manutenzione. Hai visto se c'è libretto dei tagliandi? E se ci sono anche le fatture?
.....questo è un quid in più, perchè certifica anche i Km percorsi (che leggi dalle fatture e dal libretto tagliandi).

Ciao
 
totonnino ha scritto:
Si ma la garanzia di un concessionario, molte volte se non quasi sempre è del tipo assicurativo: ti danno una polizza assicurativa

Quello che dici è vero.
Ma possono rigirarla come diavolo vogliono i concessionari, è bene che si sappia che esiste una sola garanzia regolata dalle leggi della Comunità Europea, ed è quella LEGALE, che è al di sopra di qualsiasi contratto assicurativo, qualsiasi garanzia del produttore e qualsiasi altra cosa. Il problema è farla rispettare, visto che tutti fanno finta di non saperne nulla.
Quindi se il concessionario vuole stipulare una garanzia assicurativa è un qualcosa che può tornare utile solo allo stesso e non deve assolutamente sostituire la garanzia legale che tutale il consumatore.
 
piciuletta ha scritto:
Se fosse possibile, valuterei volentieri l'estensione della garanzia!
Io vorrei solo aggiungere che la garanzia estesa non compre tutti i possibili guasti come quella iniziale di tre anni, ma solo quelli che riguardano certe parti, specie meccaniche, dell'auto.

Considerato che, da quel che ho letto in giro, grosse lamentele dei proprietari da quel punto di vista non ce ne sono, io valuterei bene questa spesa. Mi spiego meglio: a volte già bisogna faticare per far applicare la garanzia "iniziale" su guasti che chiaramente vi rientrano; con quella estesa si rischia di pagare per assicurare qualcosa che difficilemte si romperà mentre altre compenenti che potrebbero presentare difettosità con il passare del tempo non sarebbero coperte (Tutto ciò facendo i debiti scongiuri ovviamente, perchè può sempre capitare l'imprevisto e a quel punto risulta provvidenziale averla fatta).
In fondo i costruttori non fanno beneficienza e al loro tornaconto pensano sempre. Altrimenti anche la rete di assistenza non porterebbe ricavi.

Con ciò non voglio dissuadere a fare l'estensione (se ci sistente più sicuri, allora ok così), ma invito solo a ponderare bene. Gli altri che ne pensano? Il ragionamento fila?
 
da quello che so io, se il primo proprietario fà l'estensione di garanzia entro il secondo anno, questa potrà essere usufruita anche dall'eventuale nuovo acquirente, mentre se la fà entro la scadenza dei tre anni, questa decade se l'automobile passa di mano. Comunque, mi pare, che l'estensione aggiuntiva di due anni non copra tutti i componenti dell'auto. Sulla mia jazz la garanzia ufficiale scade a febbraio e son molto indeciso se prolungarla o meno.
Tornando alla scelta dell'auto, come secondo macchina in famiglia, opterei per la 1.2.
saluti
 
Back
Alto