<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia auto usata per esportazione | Il Forum di Quattroruote

Garanzia auto usata per esportazione

Ho un quesito abbastanza particolare per chi vorrà aiutarmi: vorrei acquistare un'auto usata in Italia, procedendo alla radiazione per esportazione per poi immatricolarla in uno stato UE in quanto residente all'estero.

L'auto ha più di 10 anni, l'acquisterei presso una concessionaria (del marchio dell'auto in questione); so che i venditori professionali sono tenuti dalla legge a dare una garanzia sull'usato, di 24 mesi riducibile (quasi sempre) a 12; nel caso di esportazione definitiva dell'auto ed immatricolazione in stato estero (comunitario), secondo voi la garanzia rimane valida, o possono oppormi eccezioni o problemi?

Personalmente, penso che la garanzia sia sull'auto e non sulla sua immatricolazione, penso che un acquirente residente all'estero abbia gli stessi diritti di avere un bene conforme e funzionante rispetto ad un acquirente italiano. Il problema si pone, semmai, per la riparazione di piccoli guasti, antieconomica vista la lontananza fisica della vettura. Probabilmente se la garanzia è quella "ufficiale" della Casa sull'usato, questa potrebbe anche avere validità europea, ma non so se queste garanzie ufficiali "usato sicuro, specie protetta, approved" etc etc sono sempre possibili per auto ultradecennali, devo informarmi per il caso particolare.

Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali consigli!
 
Settembre scorso sono andato in un "autosalone" qui a Monza con un mio amico che vive in Albania (fuori dall'Euro) ed ha acquistato un suv BMW a 16mila euro . Gli hanno firmato la garanzia di 2 anni senza nessun problema . L'agente ha detto " per qualsiasi problema che compete a noi .... siamo qua" . Tolte le targhe per esportazione , messa sulla bisarca e mandata in Albania . ...... Certo ,certo se gli succede qualcosa voglio vedere come fa : 1.300 km e un traghetto di mezzo.
 
Grazie. Infatti penso che debba essere proprio così. Il venditore dell'auto mi ha fatto un discorso che mi puzza un po', parlandomi di eventuale garanzia assicurativa a pagamento...al solito tenterebbero di venderti di tutto...deludente.
 
Jambana ha scritto:
Ho un quesito abbastanza particolare per chi vorrà aiutarmi: vorrei acquistare un'auto usata in Italia, procedendo alla radiazione per esportazione per poi immatricolarla in uno stato UE in quanto residente all'estero....
Sono oltre dieci anni che vivo all'estero e sempre gironzolo intorno al discorso auto. Ho comprato e venduto qui e la'.
A mio avviso non hai assolutamente nessuna garanzia, specie per una vettura +10 anni. Anche quella "ufficiale" della Casa non vale niente se non riconosciuta dalle filiali della Casa nel paese di destino finale (prova a chiedere e poi ci racconti).
La mia esperienza e' quella di selezionare un veicolo in condizioni adeguate e trattare il prezzo a morire dato che il concessionario non vedra' quell'auto mai piu'. Se ben ricordo tu gironzoli nell'Est, dove la manodopera e' relativamente cheap e l'ingegno e creativita' per riparazioni e manutenzione abbonda, quindi la differenza che fai sul prezzo di acquisto e' da non trascurare (es. "macchina venduta tagliandata" .... si si si ... livelli acqua olio e freni e tanti saluti).

PS: come te la porti via? sulle sue ruote oppure in bisarca?
 
bekler ha scritto:
Settembre scorso sono andato in un "autosalone" qui a Monza con un mio amico che vive in Albania (fuori dall'Euro) ed ha acquistato un suv BMW a 16mila euro . Gli hanno firmato la garanzia di 2 anni senza nessun problema . L'agente ha detto " per qualsiasi problema che compete a noi .... siamo qua" . Tolte le targhe per esportazione , messa sulla bisarca e mandata in Albania . ...... Certo ,certo se gli succede qualcosa voglio vedere come fa : 1.300 km e un traghetto di mezzo.
Mi dispiace dirlo, ma per me il tuo amico si e' fatto fregare (anche se in buona fede), specie se ha pagato "extra" per la garanzia.
Se senza garanzia gli facevano uno sconto maggiore ....
 
leolito ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ho un quesito abbastanza particolare per chi vorrà aiutarmi: vorrei acquistare un'auto usata in Italia, procedendo alla radiazione per esportazione per poi immatricolarla in uno stato UE in quanto residente all'estero....
Sono oltre dieci anni che vivo all'estero e sempre gironzolo intorno al discorso auto. Ho comprato e venduto qui e la'.
A mio avviso non hai assolutamente nessuna garanzia, specie per una vettura +10 anni. Anche quella "ufficiale" della Casa non vale niente se non riconosciuta dalle filiali della Casa nel paese di destino finale (prova a chiedere e poi ci racconti).
La mia esperienza e' quella di selezionare un veicolo in condizioni adeguate e trattare il prezzo a morire dato che il concessionario non vedra' quell'auto mai piu'. Se ben ricordo tu gironzoli nell'Est, dove la manodopera e' relativamente cheap e l'ingegno e creativita' per riparazioni e manutenzione abbonda, quindi la differenza che fai sul prezzo di acquisto e' da non trascurare (es. "macchina venduta tagliandata" .... si si si ... livelli acqua olio e freni e tanti saluti).

PS: come te la porti via? sulle sue ruote oppure in bisarca?

Il dircorso che fai lo condivido, ma parzialmente. E' vero che l'auto sarà portata all'estero e sarà lontana, quindi per piccoli problemi non andrei certo a cercare chi me l'ha venduta (considerando anche l'età della macchina). Però, con buona probabilità, tornerebbe in Italia sulle sue ruote almeno una volta per le ferie. Anzi, se la prendessi ora probabilmente la terrei ferma in Italia qualche mese senza targhe per poi fare le targhe provvisorie e portarla via alla fine dell'estate. Quindi, se sopravvenisse nel frattempo qualche problema, perchè non poter usufruire della garanzia visto che l'auto si troverebbe sempre qui, anche se radiata per esportazione, e poi espatrierebbe sulle sue ruote ? (vorrei trasportarla così).
Naturalmente il mio discorso si riferisce più che altro a eventuali rotture meccaniche gravi. Se dovessi rompere il motore o la trasmissione (eventualità che condidero rara su una vettura del genere, ma considero tutte le ipotesi) di certo mi converrebbe metterla su una bisarca anche a mie spese e rispedirla al mittente per farla sistemare (in questo caso con tutte le compensazioni dovute al fatto che si tratta di una vettura abbastanza anziana...ma con pochi km garantiti e tutta tagliandata ufficiale). Il fatto è che il prezzo non è così stracciato e non è trattabile più di tanto, perchè la vende una concessionaria, quindi mi domando: perchè non poter usufruire dei servizi e delle garanzie che una concessionaria dà comunque (un minimo anche sulle vetture anziane) in questi casi?

Per il trasporto come ti dicevo vorrei farlo sulle sue ruote con la targa provvisoria , anche se le assicurazioni temporanee (italiane!) sono carissime, sto facendo un po' di preventivi. Se hai qualche dritta... ;)
 
guarda, non sono convinto, ma appena riesco a rintracciare un mio amico che lavora in conce (e vende spesso all'estero) gli chiedo, perche mi hai incuriosito.

sul discorso dell'espatrio prutroppo le ass "5 gg" non le fa quasi nessuno. ci sono alcuni siti in internet che presuntamente offrono questo servizio, ma non e' facile fidarsi. quando ebbi bisogno erano cmq o chiuse per ferie, oppure fuoriluogo, o con tempistiche lunghe ...

se il DTT di dove prendi l'auto ti offre le targhe provvisorie per l'espatrio e' gia' buono. lascia stare le fantomatiche targhe tedesche che servono soltanto la'.

hai altre due opzioni, parlando sempre di evitare la bisarca: una e' reperire targhe provv. e ass. del paese dove immatricolerai (alcuni lo permettono), l'altra di targare italiano (ti devi pappare il trapasso pero') e assicurare il mezzo in italia, poi una volta portato all'estero smonti le targhe e le riporti in Italia,dove farai la demolizione. verifica prima bene sul paese di destino se possono acettarlo.
 
Mi farà piacere sentire il parere del tuo amico sulla garanzia, grazie.

Oggi ho avuto un preventivo, mi farebbero un'assicurazione temporanea di 10 gg (la targa di cartone ne dura max 5); il costo va dai 200 ai 320 euro, range tra una piccola e una grossa cilindrata. Cara ma penso tutto sommato conveniente rispetto alla bisarca. Preferisco poi guidare io...
 
Jambana ha scritto:
Mi farà piacere sentire il parere del tuo amico sulla garanzia, grazie.

Oggi ho avuto un preventivo, mi farebbero un'assicurazione temporanea di 10 gg (la targa di cartone ne dura max 5); il costo va dai 200 ai 320 euro, range tra una piccola e una grossa cilindrata. Cara ma penso tutto sommato conveniente rispetto alla bisarca. Preferisco poi guidare io...

meglio che guidi tu,anche io farei uguale...ti mando mp ,senza volermi intromettere troppo... ;)
 
Jambana ha scritto:
Mi farà piacere sentire il parere del tuo amico sulla garanzia, grazie.
Chiesto. A primo acchitto una volta demolito il mezzo cessa la garanzia "nazionale" su di esso. Vediamo tra qualche gg cosa mi dice riguardo a quelle ufficiali (della Casa).

Jambana ha scritto:
Oggi ho avuto un preventivo, mi farebbero un'assicurazione temporanea di 10 gg (la targa di cartone ne dura max 5); il costo va dai 200 ai 320 euro, range tra una piccola e una grossa cilindrata. Cara ma penso tutto sommato conveniente rispetto alla bisarca. Preferisco poi guidare io...
Uhm, non male, alla fine cosa costa tutto l'ambaradan?
 
Back
Alto