<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia, 7 anni servono ? | Il Forum di Quattroruote

Garanzia, 7 anni servono ?

Mi sono sempre chiesto come mai la kia ha una "garanzia" di 7 anni e la Hyundai 5 Lancia solo 2 , perché ?
Ha ripagato questa scelta alla Kia e Hyundai questa politica ?
Lancia potrebbe aiutare l'immagine e qualità?
 
1o100 ha scritto:
Mi sono sempre chiesto come mai la kia ha una "garanzia" di 7 anni e la Hyundai 5 Lancia solo 2 , perché ?
Ha ripagato questa scelta alla Kia e Hyundai questa politica ?
Lancia potrebbe aiutare l'immagine e qualità?
non lo fà solo lancia di dare soli 2 anni di garanzia, lo fanno anche marchi tedeschi tanto osannati e venduti, a quanto pare si vende lo stesso anche con la garanzia di soli 2 anni, lasciando al consumatore la scelta di estendere ulteriormente la garanzia a pagamento ;)
 
Per il gruppo hyundai/kia è un biglietto da visita una garanzia così estesa e sta a significare che le vetture che costruiscono sono (o sarebbero..) super affidabili.
Oggi giorno che c'è un'incertezza collettiva questa strategia funziona. Certo, non bisogna pretendere che al sesto anno di garanzia cambino la frizione gratis, ma, nel concreto è la migliore forma di garanzia.
Diverso è il discorso delle estensioni di garanzia a pagamento che attuano le case a pagamento: spesso sono coperti da garanzia (estesa) solo le parti lubrificate. Come controindicazione poi c'è il fatto che l'auto va tagliandata presso la concessionaria o officine autorizzate della casa madre per tutto il periodo di validità della garanzia estesa e quindi bisognerà programmare un periodo di manutenzione dal costo maggiore rispetto ad un officina generica.
 
Con la non trascurabile riflessione che eventuali interventi compiuti in garanzia ripagheranno ampiamente i maggiori presunti costi dei tagliandi.
Dico presunti perché non tutti i generici fanno risparmiare e non tutti i generici hanno lo stesso livello assistenziale dell'officina ufficiale.
 
Naturalmente nei sette anni di garanzia devi fare tutti i tagliandi, uno all' anno in genere, presso la rete ufficiale altrimenti la garanzia decade, quindi è un impegno. Certamente dal punto di vista dell' immagine è un biglietto da visita non da poco ed anche qualora si verifichino rotture importanti è un bel risparmio.
 
Questo tipo di garanzia ripaga ? Si ...
Allora perché non seguirla?
Leggo spesso che molte case ,Toyota, Vw , Gm e altre, fanno dei richiami a livello mondiale, allora perché non fare rientrare nei normali tagliandi anche eventuali richiami? Seguire questa politica di garanzia 7 anni potrebbe migliorare l'immagine e fare risparmiare molti soldi.
 
1o100 ha scritto:
Questo tipo di garanzia ripaga ? Si ...
Allora perché non seguirla?
Leggo spesso che molte case ,Toyota, Vw , Gm e altre, fanno dei richiami a livello mondiale, allora perché non fare rientrare nei normali tagliandi anche eventuali richiami? Seguire questa politica di garanzia 7 anni potrebbe migliorare l'immagine e fare risparmiare molti soldi.

Non mi è chiaro chi risparmierebbe. Non i costruttori, viste le difettosità dei vari modelli (iniettori, DSG, ecc. ecc.), non gli automobilisti, che sarebbero sì preservati da difetti ma che dovrebbero pagarsi 7 anni di tagliandi in concessionaria o riconosciuti (quindi, minimo 7 interventi), con l'annessa manutenzione secondo tabella della casa madre (e quindi, sostituzioni anche non strettamente necessarie).
Certo, 7 anni sono "ad effetto" e potrebbero essere testimonianza della bontà di un prodotto ma occorre vedere:
1. quanta è poi la propensione a far passare in garanzia eventuali guasti (le officine potrebbero fare la politica del muro di gomma)
2. quanto una casa si tuteli nei tagliandi obbligatori per evitare l'insorgere di guasti nel periodo di garanzia (intendo: il pezzo x dura 120'000 km o 3 anni ma, visto che lo devo riparare in garanzia se si rompe, prevedo in tabella di cambiarlo ogni 60'000 km o 18 mesi, così la probabilità di doverlo passare in garanzia diventa molto bassa).
 
Ho avuto come tutti .. esperienza non molto piacevoli, con garanzie e officine durata 2 anni .
I muri di gomma sono molto attuali ,manutenzioni costose ci sono già vedi Toyota, tedesche e alte.
Il risparmio può essere sia per le case sia per consumatore.
Se la casa da una garanzia lunga deve comunque migliorare qualità del prodotto, il consumatore certo pagherà un costo ma avrà anche un servizio.
 
1o100 ha scritto:
Se la casa da una garanzia lunga deve comunque migliorare qualità del prodotto, il consumatore certo pagherà un costo ma avrà anche un servizio.

Scusami, io rimango scettico. Se fosse così facilmente fattibile ed economicamente sostenibile non staremmo qui a discutere di difetti e guasti. Tutti avrebbero una garanzia di 7 o più anni.
 
1o100 ha scritto:
Ho avuto come tutti .. esperienza non molto piacevoli, con garanzie e officine durata 2 anni .
I muri di gomma sono molto attuali ,manutenzioni costose ci sono già vedi Toyota, tedesche e alte.
Il risparmio può essere sia per le case sia per consumatore.
Se la casa da una garanzia lunga deve comunque migliorare qualità del prodotto, il consumatore certo pagherà un costo ma avrà anche un servizio.

Manutenzione costosa in Toyota? Secondo quale fonte?
 
1o100 ha scritto:
Questo tipo di garanzia ripaga ? Si ...
Allora perché non seguirla?
Leggo spesso che molte case ,Toyota, Vw , Gm e altre, fanno dei richiami a livello mondiale, allora perché non fare rientrare nei normali tagliandi anche eventuali richiami? Seguire questa politica di garanzia 7 anni potrebbe migliorare l'immagine e fare risparmiare molti soldi.

E pensi non lo facciano?
 
G5 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Ho avuto come tutti .. esperienza non molto piacevoli, con garanzie e officine durata 2 anni .
I muri di gomma sono molto attuali ,manutenzioni costose ci sono già vedi Toyota, tedesche e alte.
Il risparmio può essere sia per le case sia per consumatore.
Se la casa da una garanzia lunga deve comunque migliorare qualità del prodotto, il consumatore certo pagherà un costo ma avrà anche un servizio.

Manutenzione costosa in Toyota? Secondo quale fonte?

Beh toyota non è costosissima ma devi moltiplicare i tagliandi x 2 visto che sono previsti ogni 15 mila km (o 1 anno) rispetto alla tedesche e francesi che, normalmente, sono ogni 30mila km (o 2 anni). Senza contare il disagio di portare l'auto in officina.
 
Il problema del GRUPPO FIAT ma in generale degli italiani è che vogliamo tanto senza dare niente.
Bisogna decidere prima di tutto la cosa migliore, e poi trovare la soluzione migliore per ottenerla.
Vogliamo qualità , garanzia , modelli ,auto belle ecc, allora quello è" l'obbiettivo", si lavora per ottenerlo
I tedeschi ci riescono, i giapponesi ci riescono coreani, americani, francesi,e noi italiani arriviamo sempre dopo.
Perché?
I SOLDI, no può essere sempre la "risposta madre " di tutti i nostri problemi.
La mia idea è che manca una vera volontà di risolvere i problemi ,continuiamo a dire "guarda i tedeschi fanno un modello ogni anno, guarda i coreani danno sette anni di garanzia, guarda la GM è il primo produttore in Cina ecc" e noi NO.
Ragazzi SVEGLIA, questi lavorano e programmano, non per arrivare al giorno dopo..( come noi italiani) , ma fanno programmi ed investimenti per decenni e li "FANNO" e lavorano e RISCHIANO ma FANNO QUALCOSA DI MIGLIORE.
Basta ,guardare ,bisogna fare il meglio.
Il modo migliore per rimanere in qualsiasi mercato , è quello di essere i MIGLIORI.
 
zanox ha scritto:
Saluti ,

scusate l'ignoranza, concretamente, al settimo anno cosa può rientrare nella garanzia?

Praticamente nulla, anche la vernice, in kia ad esempio, è garantita solo 7 anni(estratto dalle note legali del sito kia), fiat ad esempio ne da 12.

http://www.notiziariomotoristico.com/approfondimenti/3067/kia-la-garanzia-di-7-anni-non-rispetta-le-regole

Dal link si evince come non solo in italia, si cerchi di evitare di fare interventi in garanzia
 
Back
Alto