<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia 7 anni. Condanna Antitrust. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia 7 anni. Condanna Antitrust.

Eldinero ha scritto:
Fasulla nel senso che non è vero che ti danno una garanzia completa di 7 anni. Se mi dicono che ho 7 anni di garanzia e solo dopo scopro che invece alcuni componenti non sono coperti, oltre a sentirmi raggirato, mi viene da pensare che la garanzia, che tanto veniva elogiata, è invece fasulla.

Io parto dal presupposto che ogni pubblicita' ( dato la legislazione in materia molto labile) sia video che giornalistica sia una bufala, sta poi alla casa e sopratutto alla rete vendita illustrare propriamente prima della vendita vera e propria tutti i se ed i ma delle suddette garanzie.
Purtroppo nel nostro paese paghiamo da decenni questo indotto markettaro che ha avuto le mani libere di dire e molte volte fare quello cui piu' aggrada...
 
Scusatemi , ma volevo capire i 7 anni di garanzia cosa comprendono che non e quanti anni si hanno sulle parti che non arrivano a 7 anni e quali sono .

Grazie e ciao e buon natale a tutti .
 
Aerei Italiani ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Fasulla nel senso che non è vero che ti danno una garanzia completa di 7 anni. Se mi dicono che ho 7 anni di garanzia e solo dopo scopro che invece alcuni componenti non sono coperti, oltre a sentirmi raggirato, mi viene da pensare che la garanzia, che tanto veniva elogiata, è invece fasulla.

Io parto dal presupposto che ogni pubblicita' ( dato la legislazione in materia molto labile) sia video che giornalistica sia una bufala, sta poi alla casa e sopratutto alla rete vendita illustrare propriamente prima della vendita vera e propria tutti i se ed i ma delle suddette garanzie.
Purtroppo nel nostro paese paghiamo da decenni questo indotto markettaro che ha avuto le mani libere di dire e molte volte fare quello cui piu' aggrada...

Quoto tutto.
Tra l'altro devo dire che Kia e' la sola (o una delle poche) Case che almeno non lasciano alla libera interpretazione delle officine se un particolare soggetto ad usura può essere sostituito in garanzia in caso di guasto; infatti, sul libretto dei tagliandi o di garanzia, e' specificato per ogni componente che non beneficia della garanzia dei 7 anni il minore arco temporale o il limite chilometrico (per la frizione 40.000 km). E vi pare poco? Sapete quante frizioni con il volano bimassa (diesel) saltano anche a 20.000 km ?
 
fabiologgia ha scritto:
matto80 ha scritto:
Sicuramente ora sarai più soddisfatto ;) :D

Nessuna soddisfazione. Solo la conferma ufficiale di alcune notizie che avevo avuto, molto onestamente, proprio dalla rete Kia e che invece qui erano state prese come delitti di lesa maestà.

saluti

Se mi è permesso,con tutto il rispetto che si usa tra persone.
A me sembra che la tua sia una battaglia contro KIA e la sua garanzia di 7 anni.

Io credo che la persona intelligente quando và a comprare l'auto chieda qualche informazione,chieda di questa garanzia,come funziona,insomma cerchi di capirne di più[come ho fatto io]
A me è stato spiegato tutto,anche le restrizioni del gpl,inoltre stà scritto tutto anche sul libretto della garanzia,basta leggere.

Ti invito a registrarti sul forum del "KIA CEE'D CLUB ITALIA"così potrai farti un'idea più completa anche leggendo altri punti di vista.

Mi permetto inoltre di chiederti se puoi dare un nome e cognome alla tua fonte di informazione?

Saluti e Buone Feste
 
Be la frizione 40000 km e veramente poco :evil: ............... Ma stiamo scherzando . Questa è una presa in giro . La frizione come le altre parti meccanine devono essere garantite almeno per 3 anni .......o 100000 km . Alcuni anni fà ho avuto un problema con la mia ex CRV honda a 70.000 km 2 anni e mezzo . Cambiata senza dire niente . Subito ............... Ci stanno prendendo per i fondelli con sta garanzia di 7 anni .. Su cosa sulle viti ......................
 
Letto sul sito KIA . Perfetto su quello che indicano ... Batterie... IMpianti Audio e video , Verniciatura . OK ....mi pare vada bene .... Adesso vediamo il resto ............Il 27 chiamo in concessionaria e mi faccio dire tutte le cose .... vediamo se le sanno .... :)
 
gufo59 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
matto80 ha scritto:
Sicuramente ora sarai più soddisfatto ;) :D

Nessuna soddisfazione. Solo la conferma ufficiale di alcune notizie che avevo avuto, molto onestamente, proprio dalla rete Kia e che invece qui erano state prese come delitti di lesa maestà.

saluti

Se mi è permesso,con tutto il rispetto che si usa tra persone.
A me sembra che la tua sia una battaglia contro KIA e la sua garanzia di 7 anni.

Io credo che la persona intelligente quando và a comprare l'auto chieda qualche informazione,chieda di questa garanzia,come funziona,insomma cerchi di capirne di più[come ho fatto io]
A me è stato spiegato tutto,anche le restrizioni del gpl,inoltre stà scritto tutto anche sul libretto della garanzia,basta leggere.

Ti invito a registrarti sul forum del "KIA CEE'D CLUB ITALIA"così potrai farti un'idea più completa anche leggendo altri punti di vista.

Mi permetto inoltre di chiederti se puoi dare un nome e cognome alla tua fonte di informazione?

Saluti e Buone Feste

Certo che puoi permetterti, ci mancherebbe altro, siamo qui per confrontarci e, nonostante le idee diverse ho il massimo rispetto per le tue (e le vostre) come sinora voi avete avuto per le mie nei vari confronti che ci sono stati!
Io non sto facendo nessuna battaglia contro la Kia né contro la sua garanzia di 7 anni, semplicemente, dopo essermi informato a scopo di acquisto (di una Ceed SW), lo stesso venditore al quale mi sono rivolto, mi ha detto chiaro e tondo (e molto onestamente, da elogiare) che quella garanzia è certamente più di quel che offrono i concorrenti ma che non è esattamente tutto oro quello che luccica soprattutto sul discorso dei tagliandi dopo i primi due anni e sull'applicabilità del decreto Monti alla garanzia legale ed a quella aggiuntiva. Non faccio il nome del venditore per ovvii motivi (non voglio che subisca conseguenze dopo essere stato con me di un'onestà non comune), ma faccio il mio visto che ho proprio quello come nick, quindi mi assumo io la responsabilità di quel che dico.
Quel venditore mi ha detto chiaro e tondo che la Monti si applica solo nei primi due anni, oltre è facoltà della concessionaria. Non mi ha detto che NON si applica mai, ma solo che è loro facoltà, e loro, normalmente, non la applicano soprattutto con chi non ha comprato l'auto da loro. E che la Monti si applichi solo alla garanzia legale e non alle estensioni (che siano a pagamento o gratuite non cambia), lo puoi trovare perfettamente esplicitato nel testo della legge. Poi, ripeto, non dubito minimamente delle ottime esperienze che hanno avuto altri utenti Kia.
Sono perfettamente d'accordo con te che è scritto tutto nel libretto di garanzia, ma di solito quello lo si prende in mano dopo la consegna del veicolo, non è comune che te lo mostrino prima di averlo ordinato. E comunque, verissimo che lì sono citate tutte le limitazioni ed esclusioni (a prova di tonto), ma è altrettanto vero che il discorso dei tagliandi è più fumoso.

Ad ogni modo, io non ho comprato la Ceed perchè ho trovato un'occasione migliore altrimenti l'avrei comprata, non per il discorso della garanzia, tant'è che dallo stesso Concessionario ho acquistato la Hyundai di mia moglie ed anche Hyundai ha le stesse problematiche sulla sua garanzia di 5 anni.
Per quanto riguarda il forum che mi hai suggerito vedrò certamente di dargli un'occhiata.

Tanti auguri di buone feste anche a te ed agli altri Venghisti, Ceedisti e Kiaisti eccetera.....

saluti
 
salvenet ha scritto:
Be la frizione 40000 km e veramente poco :evil: ............... Ma stiamo scherzando . Questa è una presa in giro . La frizione come le altre parti meccanine devono essere garantite almeno per 3 anni .......o 100000 km . Alcuni anni fà ho avuto un problema con la mia ex CRV honda a 70.000 km 2 anni e mezzo . Cambiata senza dire niente . Subito ............... Ci stanno prendendo per i fondelli con sta garanzia di 7 anni .. Su cosa sulle viti ......................

Complimenti alla Honda, ma non e' così per tutti.
Informati, ad esempio, sulle frizioni non riconosciute in garanzia dalla Peugeot sui motori turbo diesel saltati anche a 20.000 km
 
fabiologgia ha scritto:
... E che la Monti si applichi solo alla garanzia legale e non alle estensioni (che siano a pagamento o gratuite non cambia), lo puoi trovare perfettamente esplicitato nel testo della legge....

"Legge Monti:
...Molti Costruttori o Importatori di auto offrono ai clienti italiani la pos-
sibilità di estendere la garanzia (il più delle volte a pagamento) per un
periodo ulteriore di uno/due anni successivi alla garanzia legale inse-
rendo restrizioni quali i limiti chilometrici ed altro.
Anche in questo caso restano valide le regole di intervento ap-
plicate per la garanzia legale, cioè l?obbligo della esecuzione
della manutenzione programmata. Tale manutenzione può es-
sere effettuata presso la rete autorizzata o presso qualunque
officina indipendente
.
Altri Produttori/Importatori (particolarmente Asiatici) offrono già alla
vendita dell?auto una garanzia di tre/cinque anni a titolo gratuito; an-
che in questo caso si tratta di estensione di garanzia successiva alla
garanzia legale di due anni che prevede restrizioni varie. In parole sem-
plici le garanzie estese sono sempre riduttive rispetto alla garanzia le-
gale, per contenuto della garanzia stessa..."

Ora, va bene che ognuno interpreta quello che legge a suo modo :oops:, ma non mi pare che da quello che si legge si possa trarre queste conclusioni, forse direi esattamente il contrario 8) 8)
 
marco1* ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
... E che la Monti si applichi solo alla garanzia legale e non alle estensioni (che siano a pagamento o gratuite non cambia), lo puoi trovare perfettamente esplicitato nel testo della legge....

"Legge Monti:
...Molti Costruttori o Importatori di auto offrono ai clienti italiani la pos-
sibilità di estendere la garanzia (il più delle volte a pagamento) per un
periodo ulteriore di uno/due anni successivi alla garanzia legale inse-
rendo restrizioni quali i limiti chilometrici ed altro.
Anche in questo caso restano valide le regole di intervento ap-
plicate per la garanzia legale, cioè l?obbligo della esecuzione
della manutenzione programmata. Tale manutenzione può es-
sere effettuata presso la rete autorizzata o presso qualunque
officina indipendente
.
Altri Produttori/Importatori (particolarmente Asiatici) offrono già alla
vendita dell?auto una garanzia di tre/cinque anni a titolo gratuito; an-
che in questo caso si tratta di estensione di garanzia successiva alla
garanzia legale di due anni che prevede restrizioni varie. In parole sem-
plici le garanzie estese sono sempre riduttive rispetto alla garanzia le-
gale, per contenuto della garanzia stessa..."

Ora, va bene che ognuno interpreta quello che legge a suo modo :oops:, ma non mi pare che da quello che si legge si possa trarre queste conclusioni, forse direi esattamente il contrario 8) 8)

Quello che hai riportato non è il testo della legge ma un estratto di un opuscoletto prodotto dalla Bosch per le sue officine Bosch Car Service, opuscoletto che, ovviamente, fa gli interessi di un'officina indipendente che vuol convincere i clienti a fare i tagliandi da loro.
Lo conosco molto bene e insieme ad altri forumisti lo abbiamo già analizzato in un altro topic, in una delle pagine precedenti (non ricordo quale, ma la ritrovo) c'è espressamente scritta la differenza tra garanzia legale e garanzia estesa.

Saluti

EDIT: Trovato: http://www.gsspa.it/legge/LEGGE%20MONTI.pdf
Leggi a pag. 6 (pag 10 del pdf) alla voce "operatività". E' chiaramente scritto "...nel periodo di garanzia LEGALE del veicolo....".
 
Dato che siamo in Italia e come sempre è vero tutto come il contrario di tutto, le leggi vengono emanate con spigolature che possono avere più interpretazioni e dopo aver cercato di leggermi il decreto Monti, non ce l'ho fatta, tendevo ad addormentarmi, ho scritto direttamente a Kia Italia ponendo semplicemente la domanda dei 7 anni di garanzia.
In allegato trovate la mail di risposta (dove si legge anche la mia domanda) che io interpreto a favore degli acquirenti Kia.

Ps. complimentissimi per l'utente che ha la Simca Rancho il primo suv sul mercato.

Attached files mail_Tagliandi_in_Garanzia.PDF (87.7 KB)&nbsp;
 
infostefanorossi ha scritto:
Dato che siamo in Italia e come sempre è vero tutto come il contrario di tutto, le leggi vengono emanate con spigolature che possono avere più interpretazioni e dopo aver cercato di leggermi il decreto Monti, non ce l'ho fatta, tendevo ad addormentarmi, ho scritto direttamente a Kia Italia ponendo semplicemente la domanda dei 7 anni di garanzia.
In allegato trovate la mail di risposta (dove si legge anche la mia domanda) che io interpreto a favore degli acquirenti Kia.

Ps. complimentissimi per l'utente che ha la Simca Rancho il primo suv sul mercato.

Prima di tutto due grandi ringraziamenti.
Il primo, generale, per il tuo importantissimo contributo a questa discussione, il secondo, personale, per i complimenti che mi hai fatto per il mio avatar (la mia prima auto).
Venendo al mail che ti ha mandato Kia Italia, effettivamente anche io la interpreto come hai fatto tu, mi pare ben chiara.

Saluti
 
infostefanorossi ha scritto:
Dato che siamo in Italia e come sempre è vero tutto come il contrario di tutto, le leggi vengono emanate con spigolature che possono avere più interpretazioni e dopo aver cercato di leggermi il decreto Monti, non ce l'ho fatta, tendevo ad addormentarmi, ho scritto direttamente a Kia Italia ponendo semplicemente la domanda dei 7 anni di garanzia.
In allegato trovate la mail di risposta (dove si legge anche la mia domanda) che io interpreto a favore degli acquirenti Kia.

Ps. complimentissimi per l'utente che ha la Simca Rancho il primo suv sul mercato.

Benfatto ;)
Grazie a te e a Fabiologgia che ha pungolato i partecipanti alla discussione adesso abbiamo eliminato ogni dubbio in merito al rapporto officine generiche/garanzia
 
Back
Alto