<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia 7 anni. Condanna Antitrust. | Il Forum di Quattroruote

Garanzia 7 anni. Condanna Antitrust.

Ho appena preso in mano il numero di Quattroruote di gennaio 2012, a pag 256 c'è la notizia che la Kia Motors Italia è stata condannata dall'Antitrust (AGCM) al pagamento di una multa da 80.000 euro per "pratica commerciale scorretta" riferita alla ormai famosa garanzia di 7 anni.
Riporto il link del bollettino del 12/12 u.s dove, a pag. 175, c'è appunto il procedimento PS5633 con relativa delibera: http://www.agcm.it/bollettino-settimanale/5805-bollettino-472011.html

Saluti
 
matto80 ha scritto:
Sicuramente ora sarai più soddisfatto ;) :D

Nessuna soddisfazione. Solo la conferma ufficiale di alcune notizie che avevo avuto, molto onestamente, proprio dalla rete Kia e che invece qui erano state prese come delitti di lesa maestà.

saluti
 
Ho sempre saputo che tale garanzia era fasulla. Tempo addietro ebbi pure delle discussioni in merito e come al solito più di qualcuno sembrava essere stato colpito nel profondo dell'anima!
 
Eldinero ha scritto:
Ho sempre saputo che tale garanzia era fasulla. Tempo addietro ebbi pure delle discussioni in merito e come al solito più di qualcuno sembrava essere stato colpito nel profondo dell'anima!
Ma guarda che non c'è scritto che è fasulla , sono stati condannati a pagare perchè non hanno specificato nella pubblicità che non tutta l'auto è soggetta a garanzia di 7 anni (batteria ,GPL ecc.) tutte cose che noi sapevamo già...
Da questo a dire che è fasulla... :oops: :oops:
Il materiale di consumo non si può considerare in garanzia, sarebbe già molto che ti risolvessero una grana meccanica dopo 7 anni , lì in certi casi siamo al limite della rottamazione per auto date in uso a rappresentanti...
 
marco1* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ho sempre saputo che tale garanzia era fasulla. Tempo addietro ebbi pure delle discussioni in merito e come al solito più di qualcuno sembrava essere stato colpito nel profondo dell'anima!
Ma guarda che non c'è scritto che è fasulla , sono stati condannati a pagare perchè non hanno specificato nella pubblicità che non tutta l'auto è soggetta a garanzia di 7 anni (batteria ,GPL ecc.) tutte cose che noi sapevamo già...
Da questo a dire che è fasulla... :oops: :oops:
Il materiale di consumo non si può considerare in garanzia, sarebbe già molto che ti risolvessero una grana meccanica dopo 7 anni , lì in certi casi siamo al limite della rottamazione per auto date in uso a rappresentanti...

Non è fasulla. Ha delle limitazioni, che è tutta un'altra cosa. E non sarebbe nemmeno un problema se queste limitazioni fossero ben chiare, cosa che invece non è affatto, almeno nelle pubblicità.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ho appena preso in mano il numero di Quattroruote di gennaio 2012, a pag 256 c'è la notizia che la Kia Motors Italia è stata condannata dall'Antitrust (AGCM) al pagamento di una multa da 80.000 euro per "pratica commerciale scorretta" riferita alla ormai famosa garanzia di 7 anni.
Riporto il link del bollettino del 12/12 u.s dove, a pag. 175, c'è appunto il procedimento PS5633 con relativa delibera: http://www.agcm.it/bollettino-settimanale/5805-bollettino-472011.html

Saluti
Nulla da eccepire sulla sentenza ect, c'e' da dire che i pubblicitari dentro e fuori kia sapevano benissimo a cosa andavano in contro, la legislazione su tutti i prodotti e molto permissiva e le multe comminate sono un centimilionesimo degli nvestime ti pubblicitari.
 
Aerei Italiani ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho appena preso in mano il numero di Quattroruote di gennaio 2012, a pag 256 c'è la notizia che la Kia Motors Italia è stata condannata dall'Antitrust (AGCM) al pagamento di una multa da 80.000 euro per "pratica commerciale scorretta" riferita alla ormai famosa garanzia di 7 anni.
Riporto il link del bollettino del 12/12 u.s dove, a pag. 175, c'è appunto il procedimento PS5633 con relativa delibera: http://www.agcm.it/bollettino-settimanale/5805-bollettino-472011.html

Saluti
Nulla da eccepire sulla sentenza ect, c'e' da dire che i pubblicitari dentro e fuori kia sapevano benissimo a cosa andavano in contro, la legislazione su tutti i prodotti e molto permissiva e le multe comminate sono un centimilionesimo degli nvestime ti pubblicitari.
complimenti per il nick, sono anche io un grande appassionato di aviazione, militare e civile, italiana e straniera.
Scusate l'ot.
 
marco1* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ho sempre saputo che tale garanzia era fasulla. Tempo addietro ebbi pure delle discussioni in merito e come al solito più di qualcuno sembrava essere stato colpito nel profondo dell'anima!
Ma guarda che non c'è scritto che è fasulla , sono stati condannati a pagare perchè non hanno specificato nella pubblicità che non tutta l'auto è soggetta a garanzia di 7 anni (batteria ,GPL ecc.) tutte cose che noi sapevamo già...
Da questo a dire che è fasulla... :oops: :oops:
Il materiale di consumo non si può considerare in garanzia, sarebbe già molto che ti risolvessero una grana meccanica dopo 7 anni , lì in certi casi siamo al limite della rottamazione per auto date in uso a rappresentanti...

Fasulla nel senso che non è vero che ti danno una garanzia completa di 7 anni. Se mi dicono che ho 7 anni di garanzia e solo dopo scopro che invece alcuni componenti non sono coperti, oltre a sentirmi raggirato, mi viene da pensare che la garanzia, che tanto veniva elogiata, è invece fasulla.
 
Aerei Italiani ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ho appena preso in mano il numero di Quattroruote di gennaio 2012, a pag 256 c'è la notizia che la Kia Motors Italia è stata condannata dall'Antitrust (AGCM) al pagamento di una multa da 80.000 euro per "pratica commerciale scorretta" riferita alla ormai famosa garanzia di 7 anni.
Riporto il link del bollettino del 12/12 u.s dove, a pag. 175, c'è appunto il procedimento PS5633 con relativa delibera: http://www.agcm.it/bollettino-settimanale/5805-bollettino-472011.html

Saluti
Nulla da eccepire sulla sentenza ect, c'e' da dire che i pubblicitari dentro e fuori kia sapevano benissimo a cosa andavano in contro, la legislazione su tutti i prodotti e molto permissiva e le multe comminate sono un centimilionesimo degli nvestime ti pubblicitari.

Infatti, 80 mila ? sono pochi e loro questo lo sanno, visto che hanno fior di avvocati che sanno come comportarsi.
 
""""In particolare, alcune parti e componenti delle autovetture beneficiavano di una garanzia inferiore ai sette anni, dovuta alla loro deperibilità: ?batterie (garanzia di due anni), sistemi audio, navigazione e intrattenimento audio/video (garanzia di 3 anni/100.000 Km), verniciatura (garanzia 5 anni/150.000 Km)""""

E vi sembra poco............... ma vivete su marte.................. batteria, lampadine, sistema audio........ ma secondo voi questi sono i problemi di un'auto, non avere 7 anni di garanzia su queste parti........

E poi sulla vericiatura....... dopo 5 anni pensate di non avere neanche un graffio a cui imputare l'insorgere di ruggine..............
Tutte le garanzie date sulla vericiatura decadono anche dopo 1 giorno se riporta graffi sia sulla carrozzeria che sotto il pianale a cui imputarne il deterioramento, qualsiasi marca di auto acquistiate.

No no non su Marte...... sicuramente su Pandora
 
Eldinero ha scritto:
Fasulla nel senso che non è vero che ti danno una garanzia completa di 7 anni. Se mi dicono che ho 7 anni di garanzia e solo dopo scopro che invece alcuni componenti non sono coperti, oltre a sentirmi raggirato, mi viene da pensare che la garanzia, che tanto veniva elogiata, è invece fasulla.

Scusami ma veramente non comprendo il tuo pensiero :oops: Cosa vuoi intendere? Perché anche le case che danno il minimo di legge escludono le parti soggette a consumo :?:
 
reFORESTERation ha scritto:
complimenti per il nick, sono anche io un grande appassionato di aviazione, militare e civile, italiana e straniera.
Scusate l'ot.

ti ringrazio lo porto proprio avanti per ricordare i tempi che nella rete pochi eravamo a portare avanti questa passione che molto ha in comune con quella automobilistica nella rete internet, fortunatamente ora siamo in molti ed anche qui su quattroruote per le auto ci sono sempre " scontri" passionali molto interessanti.... Riscusateci l'OT
 
Back
Alto