G5 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
E cosa cambia scusa?
Se ci sono problemi nei due anni di garanzia, si porta l'auto in officina anche se non necessita di fare tagliano e te li devono risolvere, ovviamente in garanzia.
Poi possiamo discutere sulla reale convenienza economica di fare tagliandi "lonf life" o meno, ma per la garanzia non vedo tante differenze. Anzi, nessuna!
Cambia nel senso che tagliandi così lunghi coincidono con una minore cura del veicolo (checché se ne dica) che unito ad un uso poco attento può determinare l'insorgere prematuro di problemi (vedi turbine, iniettori, ecc ecc).
Nei due anni i pochi problemi insorti (ammesso ce ne siano) sarebbero coperti da garanzia ma il precoce "invecchiamento" comporterebbe la maggior richiesta di interventi nei mesi successivi alla scadenza della garanzia.
Non so se mi sono spiegato bene stavolta.
Adesso ho capito il tuo dubbio.
Ma secondo me, non credo che sia questo il problema.
Considera anche che, per esempio gli olii attuali, sono ben diversi da quelli di anni fa. Molto diversi.
Ovviamente ci vuole sempre riguardo nella cura dell'auto, ma non esageriamo dai!
Poi ognuno è liberissimo di fare come meglio crede.
Penso che 1 anno o 30000 km siano il giusto compromesso, sia per chi fa tanta strada che per chi ne fa meno.