<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gamma mazda 6 per europa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gamma mazda 6 per europa

gallongi ha scritto:
... Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Quelle del passato forse ...
E comunque in un recente passato tante occidentali non'è che facessero tanto meglio eh !
Vedasi ad es la varie Vectra, Passat, Mondeo, etc... anni '90 !
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si pero' raga,i giapponesi ci hanno abituato a sw che dire? Brutte? Anonime?

Meno male che ti sei corretto dopo, perchè quello espresso sopra era un vero luogo comune.
Come mai sono così duri a morire quelli sul design delle auto giapponesi? Se addirittura li esprime chi subito dopo scrive di apprezzarne alcune...

Parlavo di generaliste diciamo... ;) lexus,infiniti e l'accord tourer a gusto mio sono belle si...e la nuova ls? Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Le auto chiamiamole anche generaliste se vogliamo, ma il pensiero non dovrebbe essere "generalista"...non mi pare che sopra parlassi di categorie di auto, ma di una nazionalità d'appartenenza ben precisa. Quindi, generalizzavi...
Allora, ci sono auto brutte di ogni nazionalita'. Non credo che certe serie di Kadett, Astra o Golf SW entreranno nella storia dell'automobile per la loro bellezza, né andranno a Villa D'este...
 
Jambana ha scritto:
Le auto chiamiamole anche generaliste se vogliamo, ma il pensiero non dovrebbe essere "generalista"...non mi pare che sopra parlassi di categorie di auto, ma di una nazionalità d'appartenenza ben precisa. Quindi, generalizzavi...
Allora, ci sono auto brutte di ogni nazionalita'. Non credo che certe serie di Kadett, Astra o Golf SW entreranno nella storia dell'automobile per la loro bellezza, né andranno a Villa D'este...

Generalizzare e' sbagliato e se ho dato questa impressione correggo il tiro perchec'e' auto e auto...diciamo che non e' eresia dire che a livello globale una giapponese sia piu facilmente elogiabile per tecnica che non per elegamza giusto? Quella appartiene ad altre nazioni,anche l'italia ai tempi che furono...poi c'e' caso e caso ma la vedo cosi....infatti l'interno di questa 6 lo trovo molto apprezzabile,rispetto all'attuale.....
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
... Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Quelle del passato forse ...
E comunque in un recente passato tante occidentali non'è che facessero tanto meglio eh !
Vedasi ad es la varie Vectra, Passat, Mondeo, etc... anni '90 !

CErto,esistono casi e casi...sbagliato generalizzare ma non andiamo nell'eterna diatriba jap vs tedeschi...una giapponese non la si sceglie per estetica ,o meglio,la tendenza e' cosi...poi esistono le auto belle anche tra loro,chiaro... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
... Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Quelle del passato forse ...

Nel passato ci sono anche esempi interessantissimi come la Civic Shuttle 4x4, un crossover tra station e monovolume a trazione integrale; anche le Civic e Accord SW degli anni '90 avevano un design originale, sportiveggiante e piacevole. Così come era originale la Corolla SW dello stesso periodo col volume posteriore molto alto.
Insomma, queste classificazioni del design in base al paese d'appartenenza del produttore lasciano sempre il tempo che trovano...
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
... Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Quelle del passato forse ...
E comunque in un recente passato tante occidentali non'è che facessero tanto meglio eh !
Vedasi ad es la varie Vectra, Passat, Mondeo, etc... anni '90 !

CErto,esistono casi e casi...sbagliato generalizzare ma non andiamo nell'eterna diatriba jap vs tedeschi...una giapponese non la si sceglie per estetica ,o meglio,la tendenza e' cosi...poi esistono le auto belle anche tra loro,chiaro... ;)

Ti sei incartato, non ne esci :Dcontinui a generalizzare sempre di più.
Certo che si sceglie per l'estetica! La tendenza è,appunto....l'idea della massa, la generalizzazione.
Io la mia giapponese quando la comprai la scelsi per l'estetica e per le prestazioni, e pensa un po', avevo anche dei dubbi sull'affidabilita' perché provenivo da una serie interminabile di auto tedesche in famiglia.
E in più, era più cara delle concorrenti.
Tutto il contrario della "tendenza"...
 
Jambana ha scritto:
Nel passato ci sono anche esempi interessantissimi come la Civic Shuttle 4x4, un crossover tra station e monovolume a trazione integrale; anche le Civic e Accord SW degli anni '90 avevano un design originale, sportiveggiante e piacevole. Così come era originale la Corolla SW dello stesso periodo col volume posteriore molto alto.
Insomma, queste classificazioni del design in base al paese d'appartenenza del produttore lasciano sempre il tempo che trovano...

Si ,pero' cerchiamo di parlare senza polemizzare sempre che verita assolute non ce ne sono...la civic shuttle era originale ma era bella?! E che diamine...qui parliamo di bellezza...in giappone ho visto tanti cessi che....le key car, monovolime a go go...non scherziamo,siamo sinceri..mi va bene postare la lexus is ma non la civic shuttle....originale e' una cosa,bello e' un'altra...anche l'avantime renault era priginale o al materia,ma sono belle? :rolleyes:
 
Jambana ha scritto:
Ti sei incartato, non ne esci :Dcontinui a generalizzare sempre di più.
Certo che si sceglie per l'estetica! La tendenza è,appunto....l'idea della massa, la generalizzazione.
Io la mia giapponese quando la comprai la scelsi per l'estetica e per le prestazioni, e pensa un po', avevo anche dei dubbi sull'affidabilita' perché provenivo da una serie interminabile di auto tedesche in famiglia.
E in più, era più cara delle concorrenti.
Tutto il contrario della "tendenza"...

Oh,no problem sto qui fino alle sei :D ...TU hai scelto cosi,appunto,ma e' un caso tuo...un'occidentale nota subito se un'orientale diventa carina...confronta la i30 vecchia e nuova e falla valutare a un non appassionato,le guarda come se fossero due marchi diversi...invece e' la nuova versione della stessa auto... :D
 
Jambana ha scritto:
Io la mia giapponese quando la comprai la scelsi per l'estetica e per le prestazioni,
Tutto il contrario della "tendenza"...

Anche io....scelsi il forester I x estetica e tecnica e affidabilita' ....e ora come ora sceglierei l'XV,una subaru brutta e' il suo buono...la tendenza europea e italiana non dice proprio cosi :D ;)
 
Jambana ha scritto:
Nel passato ci sono anche esempi interessantissimi come la Civic Shuttle 4x4, un crossover tra station e monovolume a trazione integrale; anche le Civic e Accord SW degli anni '90 avevano un design originale, sportiveggiante e piacevole. Così come era originale la Corolla SW dello stesso periodo col volume posteriore molto alto.
Insomma, queste classificazioni del design in base al paese d'appartenenza del produttore lasciano sempre il tempo che trovano...

Concordo pienamente, e comunque il mio "forse" stava per "certe" inquanto certamente ritengo che molte jap soprattutto degli anni '90 fossero davvero notevoli esteticamente (e non solo...) parlando tanto da essere ancora a tutt'oggi davvero degne di nota come ad es le varie Celica, Integra, Civic, MR-2, NSX, Del sol, Supra, Accord, 626, Xedos, Previa, 323f, Miata, etc etc di quel periodo ...
 
XPerience74 ha scritto:
Concordo pienamente, e comunque il mio "forse" stava per "certe" inquanto certamente ritengo che molte jap soprattutto degli anni '90 fossero davvero notevoli esteticamente (e non solo...) parlando tanto da essere ancora a tutt'oggi davvero degne di nota come ad es le varie Celica, Integra, Civic, MR-2, NSX, Del sol, Supra, Accord, 626, Xedos, Previa, 323f, Miata, etc etc di quel periodo ...

Quel che e' inequivocabile e' che si tratta di auto particolari ....le mazda xedos 6 e 9 non si possono definire convenzionali no?!... ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Nel passato ci sono anche esempi interessantissimi come la Civic Shuttle 4x4, un crossover tra station e monovolume a trazione integrale; anche le Civic e Accord SW degli anni '90 avevano un design originale, sportiveggiante e piacevole. Così come era originale la Corolla SW dello stesso periodo col volume posteriore molto alto.
Insomma, queste classificazioni del design in base al paese d'appartenenza del produttore lasciano sempre il tempo che trovano...

Si ,pero' cerchiamo di parlare senza polemizzare sempre che verita assolute non ce ne sono...la civic shuttle era originale ma era bella?! E che diamine...qui parliamo di bellezza...in giappone ho visto tanti cessi che....le key car, monovolime a go go...non scherziamo,siamo sinceri..mi va bene postare la lexus is ma non la civic shuttle....originale e' una cosa,bello e' un'altra...anche l'avantime renault era priginale o al materia,ma sono belle? :rolleyes:

Il problema è che per te "bello" (è evidente dai giudizi che esprimi nei tuoi posts) significa esclusivamente "prestigioso", "convenzionale", "classico", "riconoscibile", e magari "misurato-senza eccessi", ognuno dei fattori puo' concorrere in percentuale diversa, ma deve apparire nel prodotto.

Il gusto è importante, ma il design non è solo gusto, è anche molto altro. E' una frase che mi disse un prof durante la mia prima correzione di un progetto all'università, lì per lì la trovai un po' frustrante, e ci misi anni di studio per capire cosa volesse dire.

Ma la Mini di Issigonis o la vecchia 500 non sono delle kei-car eppure bellissime?

Comunque ho detto che la Shuttle era interessantissima, non bella nel senso comune del termine. Certo come appassionato di auto trovo molto piu' interessante quella (una piccola station -monovolume rialzata a trazione integrale con dettagli anche di estetica modernissimi per i tempi) di tante altre, anche dal punto di vista estetico.

Le station sono prima di tutto vetture pratiche, quindi la loro bellezza è data anche dal modo in cui raggiungono l'obiettivo della praticità e funzionalità. Nel design la forma è funzione.
 
Jambana ha scritto:
Il problema è che per te "bello" (è evidente dai giudizi che esprimi nei tuoi posts) significa esclusivamente "prestigioso", "convenzionale", "classico", "riconoscibile", e magari "misurato-senza eccessi", ognuno dei fattori puo' concorrere in percentuale diversa, ma deve apparire nel prodotto.

Il gusto è importante, ma il design non è solo gusto, è anche molto altro. E' una frase che mi disse un prof durante la mia prima correzione di un progetto all'università, lì per lì la trovai un po' frustrante, e ci misi anni di studio per capire cosa volesse dire.

Ma la Mini di Issigonis o la vecchia 500 non sono delle kei-car eppure bellissime?

Comunque ho detto che la Shuttle era interessantissima, non bella nel senso comune del termine. Certo come appassionato di auto trovo molto piu' interessante quella (una piccola station -monovolume rialzata a trazione integrale con dettagli anche di estetica modernissimi per i tempi) di tante altre, anche dal punto di vista estetico.

Le station sono prima di tutto vetture pratiche, quindi la loro bellezza è data anche dal modo in cui raggiungono l'obiettivo della praticità e funzionalità. Nel design la forma è funzione.

Beh ,non esagerare i problemi sono altri :D ;) ....la cosa e' che imho scelgo di scindere le cose ...come appassionato di auto,come dici giustamente ,concordo con te che la shuttle sia un mezzo molto interessante...e ci sono tanti altri esempi,vedi la focus ad esempio rispetto alle altre concorrenti...per dire,hanun'ottimo telaio e soluzioni interessanti ma non la comprerei mai,dentro non mi piace e quindi voglio altro...capisci che intendo? Cerco di trovare equilibrio tra tante cose e non e' facile...quello che mi e' balzato all" occhio,di questa 6 e' che a mio,gusto e'una jap con tutte le qualita' del caso e interni/ esterni che mi soddisfano....quando scelsi la subaru e la sceglierei tutt'ora ,sono rimasi contento delle doti tecniche che mi soddisfano da appassionato ma rimasi deluso da tanti altri aspetti a gusto mio...
 
E aggiungo: per te, Gallongi, il bello ha probabilmente una valenza più "sociale" che formale. Infatti mi citi ad esempio cosa pensa la gente delle Hyundai, non la linea di un parafango o le proporzioni di una carrozzeria.
E' un punto di vista rispettabilissimo il tuo, che coincide forse con quello della maggior parte delle persone, che magari non si interessano direttamente alla questione del design.
Ma l'estetica è fatta da tanti aspetti, io personalmente, per esempio, sono più interessato al dominio della forma e dell'idea progettuale, piuttosto che all'idea che il pubblico ha di un determinato oggetto quando il suo destino commerciale è già compiuto...
 
gallongi ha scritto:
Beh ,non esagerare i problemi sono altri :D ;) ....la cosa e' che imho scelgo di scindere le cose ...come appassionato di auto,come dici giustamente ,concordo con te che la shuttle sia un mezzo molto interessante...e ci sono tanti altri esempi,vedi la focus ad esempio rispetto alle altre concorrenti...per dire,hanun'ottimo telaio e soluzioni interessanti ma non la comprerei mai,dentro non mi piace e quindi voglio altro...capisci che intendo? Cerco di trovare equilibrio tra tante cose e non e' facile...quello che mi e' balzato all" occhio,di questa 6 e' che a mio,gusto e'una jap con tutte le qualita' del caso e interni/ esterni che mi soddisfano....quando scelsi la subaru e la sceglierei tutt'ora ,sono rimasi contento delle doti tecniche che mi soddisfano da appassionato ma rimasi deluso da tanti altri aspetti a gusto mio...

Beh per me sono problemi interessanti, visto che dare forme a oggetti o spazi è la mia occupazione principale ;)
Anche se purtroppo non progetto automobili...almeno per il momento :D
 
Back
Alto