Quelle della Xiaomi sono maniglie fisiche "ad incavo" ma azionano un motorino elettrico che sblocca la serratura (all'interno c'è un tasto e anche un comando fisico d'emergenza da cercare dentro le tasche portiera), altre auto hanno un servomotore e/o un solenoide che fanno fuoriuscire la maniglia dalla portiera per poterla azionare. In entrambi i casi, due sciocchezze.Sul concetto generale delle maniglie a scomparsa, in particolare quelle a movimento elettrico, che ritengo prodotto tipico del reparto Complicazione Affari Semplici, ossia completamente inutili e inutilmente complesse e costose. IMHO.