<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

G20 un evento importante, ma l'informazione non approfondisce.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, la mia "lamentela" che i media hanno dato poche informazioni e nessun approfondimento degli argomenti trattati al G20.
Poi è partita la "teoria o certezza" che il popolo è incompetente e ignorante.. e solo gli esperti devono decidere e tu cittadino ignorante ti devi fidare. Anche se t'informi tu non puoi decidere, è una cosa che devi delegare agli esperti, le poche notizie che ti danno sono più che sufficienti, il resto spetta agli espertissimi.



Dici anche che ( post 73 )

" la Democrazia e' in pericolo "

Affermazione su cui mi taccio,
ma che dovrebbe far pensare al significato delle parole.
 
Esatto, la mia "lamentela" che i media hanno dato poche informazioni e nessun approfondimento degli argomenti trattati al G20.
Poi è partita la "teoria o certezza" che il popolo è incompetente e ignorante.. e solo gli esperti devono decidere e tu cittadino ignorante ti devi fidare. Anche se t'informi tu non puoi decidere, è una cosa che devi delegare agli esperti, le poche notizie che ti danno sono più che sufficienti, il resto spetta agli espertissimi.

credo che ognuno abbia espresso i suoi punti di vista, tu i tuoi e gli altri i loro, il forum è anche questo.
 
A me non pare che ignorante debba essere vista per forza come una brutta parola.
Ognuno di noi sarà ferratissimo sul proprio campo e ignorante in altre materie.
Se si parla poi di argomenti di macroeconomia o di politica energetica nazionale e internazionale per essere competenti non basta leggere qualcosa su internet,bisogna aver fatto determinati studi.
Piaccia o non piaccia non si diventa professori studiando per corrispondenza.

Per me molto semplicemente la popolazione è composta da persone che hanno dei limiti e chiamarle a decidere su tematiche che li travalicano non vuol dire fare loro un favore.

Tornando al G20 l'informazione è stata leggera è vero,ma se fossero entrati più nello specifico i media avrebbero ottenuto come risultato la consapevolezza o la confusione della popolazione?
Senza paragonare i cittadini a dei bambini ne a dei bifolchi in un normale corso di studi non si parte dagli argomenti più complessi perchè altrimenti si genera solo confusione.
Diciamo che mediamente la popolazione si composta da persone che hanno il background di uno studente di liceo.
Aveva senso cercare di informarle su argomenti che sono alla portata di chi ha almeno una laurea in materia?
Per me no,poi si può dire che dovevano farlo lo stesso ma non si può sostenere che se fossero stati informati i cittadini sarebbero stati in grado di prendere decisioni consapevoli in materia.
Magari fosse così.

Di quelli che protestano assieme ai fridays for future quanti sanno davvero di cosa parlano e quanti invece hanno imparato a memoria uno slogan che gli piace e che li trova d'accordo anche se la loro competneza in materia è molto superficiale.
Va bene che siamo il paese in cui ci sono 60 milioni di allenatori di calcio che saprebbero fare molto meglio di chi siede sulla panchina ma un po' di modestia ci vuole.
 
In sintesi....
Quando si puo' essere letti o sentiti da tanti....
( IMO )
Sarebbe buona cosa
tacere di quello che non si conosce
o
fare dichiarazioni senza nessun fondamento da catastrofisti de' noantri
 
In sintesi....
Quando si puo' essere letti o sentiti da tanti....
( IMO )
Sarebbe buona cosa
tacere di quello che non si conosce
o
fare dichiarazioni senza nessun fondamento da catastrofisti de' noantri


In sintesi sei ignorante e devi rimanere tale.
Come dice qualcuno..

" No. Su certi temi la "maggioranza" deve stare zitta e ascoltare la minoranza che se ne intende. Questioni che possono orientare la strategia energetica del paese non le possono decidere metalmeccanici, medici, filosofi e agronomi (così mi ci metto anch'io). Le devono decidere politici (bravi....) dopo aver ascoltato attentamente tecnici, ingegneri, fisici, la "maggioranza" non ci deve mettere becco."

Informazione, democrazia.???
Catastrofi, mi viene da ridere..vedremo dove andremo a finire con questi esperti.
 
In sintesi sei ignorante e devi rimanere tale

Ripeto per smettere di essere ignoranti su certe materie non basta scatenare le dita su internet.
Io all'università ho fatto un corso di 4 mesi di macroeconomia,presi 28 mi pare all'esame e mi ritengo comunque ignorante in materia.
Non penso proprio che si possa diventare esperti leggendo 20 pagine qua e la senza verificare le fonti come fanno alcuni.
 
In sintesi sei ignorante e devi rimanere tale.
Come dice qualcuno..

" No. Su certi temi la "maggioranza" deve stare zitta e ascoltare la minoranza che se ne intende. Questioni che possono orientare la strategia energetica del paese non le possono decidere metalmeccanici, medici, filosofi e agronomi (così mi ci metto anch'io). Le devono decidere politici (bravi....) dopo aver ascoltato attentamente tecnici, ingegneri, fisici, la "maggioranza" non ci deve mettere becco."

Informazione, democrazia.???
Catastrofi, mi viene da ridere..vedremo dove andremo a finire con questi esperti.

Eeeeee....Chi....
...Lo stabiliscie chi se ne intende....
Magari compreso te che sei sempre cosi' deciso e sicuro
??
 
A voi piacerebbe essere l'ago della bilancia?

Se un bel giorno vi citofonasse un tizio in giacca e cravatta,che voi scambiereste per un rappresentate della folletto o per un testimone di geova,e vi dicesse "Mi manda la comunità europea.Lei è il signor Arizona?Bene.La popolazione dell'intero continente si è espressa sul tema dei cambiamenti climatici.Metà vogliono abbandonare i combustibili fossili e passare alle fonti rinnovabili entro 5 anni.L'altra metà vuole il nucleare.Ora tocca a lei decidere,da che parte sta?".
Voi che fareste?

Almeno quando ti citofona il testimone di geova in ballo c'è "solo" la tua anima.

Io faccio altro nella vita,non voglio essere io a dover prendere certe decisioni.
Il mio voto democratico l'ho espresso a suo tempo,chi si è candidato lo ha fatto a suo rischio e pericolo e l'onere di decidere spetta a lui/lei.
Se mi delude non lo voto più ma non mi metto a fare il suo lavoro.
 
Eh tipo.
Io davanti a una decisione simile opterei per la terza opzione mi butto dalla torre.

Ci sarebbe anche la quarta che sarebbe abbatto la torre.

Essendo comunque un discorso che ha probabilita' tendenti allo
ZERO
che possa accadere nella realta'....
Credo....Magari farebbero pescare una pallina,
fra una si' e una no....
....Ad un bimbino di 12 anni.

Per il resto vedi mio post 59
 
Ultima modifica:
A voi piacerebbe essere l'ago della bilancia?

Se un bel giorno vi citofonasse un tizio in giacca e cravatta,che voi scambiereste per un rappresentate della folletto o per un testimone di geova,e vi dicesse "Mi manda la comunità europea.Lei è il signor Arizona?Bene.La popolazione dell'intero continente si è espressa sul tema dei cambiamenti climatici.Metà vogliono abbandonare i combustibili fossili e passare alle fonti rinnovabili entro 5 anni.L'altra metà vuole il nucleare.Ora tocca a lei decidere,da che parte sta?".
Voi che fareste?

Almeno quando ti citofona il testimone di geova in ballo c'è "solo" la tua anima.

Io faccio altro nella vita,non voglio essere io a dover prendere certe decisioni.
Il mio voto democratico l'ho espresso a suo tempo,chi si è candidato lo ha fatto a suo rischio e pericolo e l'onere di decidere spetta a lui/lei.
Se mi delude non lo voto più ma non mi metto a fare il suo lavoro.

Io voto! C'è chi non va a votare è una scelta..per me sbagliata.
 
EDIT MOD : Il topic ormai ha esaurito il suo tema principale arrivando ad altri anche border line , provvediamo a chiuderlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto