Io non trovo così "scarso" il sistema che abbiamo da valutare un after market. Per quanto riguarda la parte musicale, si rimedia collegando alla presa IN un buon lettore MP3.
I navigatori che si trovano in giro non sono meglio del nostro ..... è il sistema nuovo che è particolarmente valido: mappe su HD, punti Michelin, foto delle attrazioni sul percorso, grafica migliorata. E lo schermo HD touch screen.
Io ho ancora qualche speranza .... anche se ridotta la lumicino. Si tratta di un problema più economico che pratico. Mi hanno detto che si dovrebbe smontare la macchina ...... ma anche per montare un antifurto o un lettore in baule si deve smontare la plancia ed i sottoporta per far passare dei cavi. Insomma, non mi convince questa "insormontabile difficoltà" tecnica.
In verità è che monitor HD, navigatore, DVD in plancia, sono capaci di costare presi come ricambi 4.000,00 Euro, ci aggiungi 600,00 / 800,00 di montaggio .... sfiori i 5.000,00. Probabilmente Infiniti "con il braccino corto" non vuole rimetterci soldi .... ma ha almeno il pudore (ipocrita) di non proporre ai clienti un costo simile.
Peraltro, se Infiniti volesse potrebbe tranquillamente prevedere un kit di aggiornamento parziale (es. monitore HD e Navigatore, senza toccare i componenti in plancia) ma non ne ha voglia di spendere in questo progetto.
In conclusione è demoralizzante che Infiniti non riesca a montare un sistema di navigazione aggiornato su un modello di auto identico a quello attuale. Denota anche poca conoscenza delle proprie vetture. Forse Infinti pensa che un'officina specializzata sia tale quanso riesce a cambiare l'olio ed i filtri.
Il problema è che di clienti attenti come noi (qui siamo in tre !) ce ne sono pochi (credo che in assoluto abbiano ad oggi venduto ben poche macchine), e non credo che molti si lamenteranno o porteranno la macchina a fare i tagliandi da Nissan. In buona sostanza non credo che Infiniti avrà dei danni da questo comportamento e di conseguenza se ne frega.