Buongiorno a tutti
rispondo in merito alla FX che si spegne in viaggio, cosa successa anche a me. Inizio di una barzelletta, non ancora finita!
possiedo una fx diesel da gennaio 2011. Comprata per mia moglie, piu per il desgin che per le prestazioni. In generale, fino ad un mese fa eravamo soddisfatti. Due soli difetti: consuma olio come una Fiat 128 degli anni 70 (ogni 8000km devo fare il rabbocco, in Infiniti Milano mi dicono sia normale....uso regolarmente bmw, audi, jaguar, di pari cilindrata e prestazioni, e non faccio mai nessun rabbocco...boh), ed il rumore fastidioso quandi si viaggia intorno ai 130kmh, non si capisce se aerodinamico o altro.
Fino a un mese fa. In autostrada, la macchina di colpo si spegne, si blocca il servosterzo e solo x miracolo riesco a portarla in corsia di emergenza. La riaccendo, riparte con la spia motore gialla accesa, Il giorno dopo chiamo Infiniti, li avviso del problema, vengono a prendermela con il carro attrezzi, e da allora, non ho piu rivisto la macchina. Non trovano il problema, prima pensavano ad un difetto degli iniettori, adesso, mi parlano di gasolio con presenza di alghe (che si trova solo in Italia hanno aggiunto...),
sta di fatto che da un mese non solo non sanno quale è il problema, ma soprattutto non sanno dirmi quando lo risolveranno. Addirittura per la mia auto sono venuti due tecnici dal Giappone....!!!
intanto mia moglie viaggia con la Fiat 500 che ci ha dato la Mondial assistance.
anche per via della neve in arrivo, e di viaggi professionali di mia moglie, chiedo da una settimana ad Infiniti Italia di darmi un auto diversa, simile e di pari livello. Incredibile ma vero, uno dei gruppi di concessionarie piu grosso in Italia non ha neanche un auto in test drive a disposizione!!! Solo oggi mi chiamano per dirmi che mi prestano una EX , ma solo x due giorni!!
stufo, ho chiamato in Infiniti Europe e dopo tanti sforzi, mi ha richiamato il Direttore del Customer Service. E qui scopro che il contratto con Mondial Assistance non prevede come auto sostitutiva la Fiat 500 o la Lancia Delta, ma ben si auto di pari livello, 4x4!!! Per cui si è scusato dicendomi che avevano gia fatto un errore nel darmi quel veicolo, e che ora si sarebbe attivato per trovarmi un auto di pari livello da darmi in cambio subito.
Poi mi ha detto che sui nostri veicoli (sembra siamo in diversi in Italia con questo problema), stanno facendo verifiche sui carburanti (che io faccio per accordi commerciali solo da Agip - che sta per Alghe nel Gasolio Italiana Petroli secondo Infiniti...), in quanto temono che sia questo la causa del difetto.
Intanto mi ha pero confermato che non sanno ancora dirmi ne quando ne come mi ridaranno la macchina. Mi ha preannunciato che il loro ufficio legale ci sta per mandare un alettera nella quale si scusano e ci spiegano i motivi e quello che stanno facendo. Pararsi il culo, intanto!!
Da un lato encomiabili a non rimettere in circolazione un auto se non sicuri, dall'altro io pago 730? al mese di leasing per viaggiare in 500!!!
Spero non ci stiano preparando un bel biscotto del tipo: "il danno è causato dal carburante, percui non rispondiamo, dobbiamo cambiare gli iniettori o chissa altro, totale fattura 3000?". se cosi fosse apro una class action.
Qualcun altro ha questo problema? Rimaniamo in contatto, non si sa mai.
rispondo in merito alla FX che si spegne in viaggio, cosa successa anche a me. Inizio di una barzelletta, non ancora finita!
possiedo una fx diesel da gennaio 2011. Comprata per mia moglie, piu per il desgin che per le prestazioni. In generale, fino ad un mese fa eravamo soddisfatti. Due soli difetti: consuma olio come una Fiat 128 degli anni 70 (ogni 8000km devo fare il rabbocco, in Infiniti Milano mi dicono sia normale....uso regolarmente bmw, audi, jaguar, di pari cilindrata e prestazioni, e non faccio mai nessun rabbocco...boh), ed il rumore fastidioso quandi si viaggia intorno ai 130kmh, non si capisce se aerodinamico o altro.
Fino a un mese fa. In autostrada, la macchina di colpo si spegne, si blocca il servosterzo e solo x miracolo riesco a portarla in corsia di emergenza. La riaccendo, riparte con la spia motore gialla accesa, Il giorno dopo chiamo Infiniti, li avviso del problema, vengono a prendermela con il carro attrezzi, e da allora, non ho piu rivisto la macchina. Non trovano il problema, prima pensavano ad un difetto degli iniettori, adesso, mi parlano di gasolio con presenza di alghe (che si trova solo in Italia hanno aggiunto...),
sta di fatto che da un mese non solo non sanno quale è il problema, ma soprattutto non sanno dirmi quando lo risolveranno. Addirittura per la mia auto sono venuti due tecnici dal Giappone....!!!
intanto mia moglie viaggia con la Fiat 500 che ci ha dato la Mondial assistance.
anche per via della neve in arrivo, e di viaggi professionali di mia moglie, chiedo da una settimana ad Infiniti Italia di darmi un auto diversa, simile e di pari livello. Incredibile ma vero, uno dei gruppi di concessionarie piu grosso in Italia non ha neanche un auto in test drive a disposizione!!! Solo oggi mi chiamano per dirmi che mi prestano una EX , ma solo x due giorni!!
stufo, ho chiamato in Infiniti Europe e dopo tanti sforzi, mi ha richiamato il Direttore del Customer Service. E qui scopro che il contratto con Mondial Assistance non prevede come auto sostitutiva la Fiat 500 o la Lancia Delta, ma ben si auto di pari livello, 4x4!!! Per cui si è scusato dicendomi che avevano gia fatto un errore nel darmi quel veicolo, e che ora si sarebbe attivato per trovarmi un auto di pari livello da darmi in cambio subito.
Poi mi ha detto che sui nostri veicoli (sembra siamo in diversi in Italia con questo problema), stanno facendo verifiche sui carburanti (che io faccio per accordi commerciali solo da Agip - che sta per Alghe nel Gasolio Italiana Petroli secondo Infiniti...), in quanto temono che sia questo la causa del difetto.
Intanto mi ha pero confermato che non sanno ancora dirmi ne quando ne come mi ridaranno la macchina. Mi ha preannunciato che il loro ufficio legale ci sta per mandare un alettera nella quale si scusano e ci spiegano i motivi e quello che stanno facendo. Pararsi il culo, intanto!!
Da un lato encomiabili a non rimettere in circolazione un auto se non sicuri, dall'altro io pago 730? al mese di leasing per viaggiare in 500!!!
Spero non ci stiano preparando un bel biscotto del tipo: "il danno è causato dal carburante, percui non rispondiamo, dobbiamo cambiare gli iniettori o chissa altro, totale fattura 3000?". se cosi fosse apro una class action.
Qualcun altro ha questo problema? Rimaniamo in contatto, non si sa mai.