Io ho avuto (e ho tuttora) BMW, Mercedes, Infiniti. Per la precisione ho avuto un 330D e una 320S, adesso ho la FX37S e l'ultima E350.
Le tedesche come materiali sono leggermente meglio ed anche in alcuni dettagli.
Tuttavia non come descrive Fabrizio. Anche la E350 ha nella parte bassa plastiche rigide.
Nella mia FX non ho rumori provenienti dal tunnel centrale.
Sul motore diesel ho grandi perplessità. Ho provato soltanto al EX diesel, ma per me è un disastro: vibrazioni, rumore e poco allungo. Migliore e di molto tutti gli altri diesel da me avuti (compreso il mitico 330D da 184 CV). Non a caso le tedesche erano diesel , mentre Infiniti è a benzina.
Sul 3700 a benzina nulla da dire, ne sono molto contento.
Come piacere di guida è la mia miglior auto: motore, tenuta, sterzo, feeling. Certo il 330D era datato e la S320 e E350 non vogliono essere sportive .... ma comunque tra le mie auto la FX è quella che offre maggiori soddisfazioni.
Infiniti (al momento) è più affidabile. Tutti i modelli tedeschi che ho avuto hanno presentato problemi, anche se risolvibili.Nel 330D i finestrini elettrici si rompevano di continuo, cambiato a 35.000 il debimetro, e altre piccole cose. Sulla 320S problemi al cambio automatico e alle sospensioni ad aria. Sulla E350 problemi alla batteria di backup (al momento ha solo 20.000 km).
Per ora sulla FX (km 42.000) nessun problema, neppure minimo.
Probabilmente (affidabilità a parte) a parità di prezzo le tedesche hanno qualcosa in più in alcuni dettagli, molto meno nella sostanza. Anche i dettagli però dipende dal modello, perchè molte Audi A4 o BMW X3 sono un concerto di rumorini.
Sicuramente (mia opinione) il rapporto prezzo/complesso vettura è a favore di Infiniti.
Oggi se dovessi prendere una berlina non sceglierei la E , ma la M35H.
Come SUV andrei a provare X6 e Cayenne (uniche possibili alternative alla FX). Però se penso che con quello che pagherei X6 e Cayenne .... ci viene fuori una FX50 ....... avete già capito cosa comprerei ! (un poco rimpiango la scelta del 3700 , non perchè abbia limitazioni, ma perchè vista la vettura il 5000 V8 è il suo motore).
Se un amico mi chiedesse se gli consiglio Infiniti la mia risposta sarebbe questa: se vuoi un motore diesel prendi BMW, Mercedes o Audi. Se vuoi un motore sportivo a benzina allora nella gamma Infiniti troverai la tua auto (che sia SUV, berlina, media, cabrio ...). Con Infiniti prendi una vettura statisticamente più affidabile delle tedesche, spendendo molto meno e parità di contenuti. Un altro aspetto: Infiniti (sia per il marchio* che per la scelta del benzina) è indicata per chi tiene l'auto 7-8 anni (quando tutte le auto hanno già avuto una grossa svalutazione).
* la svalutazione è un problema di mercato non di qualità. In USA Infiniti negli ultimi anni è stata anche la marca che in assoluto ha mantenuto dopo 24 mesi il maggior valore di mercato nell'usato (superando tutte, anche le blasonate tedesche).