Ciao , ho una fx 3.0 s diesel da circa 6 mesi e ho percorso quasi 15.000 km ( tra una settimana faro il tagliando ) e volevo condividere alcune considerazioni:
Inutile dire che la linea e' pazzescamente bella io l'ho acquistata a scatola chiusa senza nemeno provarla , quando l'ho ordinata il diesel non c' era ancora .
La linea da suv cupe' condiziona negativamente il bagagliaio che diventa appena sufficiente , ma questo per me e' poco importante siamo in tre in famiglia e basta e avanza.
Motore , un po una delusione poco pronto nei sorpassi pigro nel prendere giri ed il turbo lag si fa sentire notevolmente, quando sorpasso premo un secondo prima l' acceleratore per " preparare" il motore al sorpasso.
Ruvido e rumoroso ( in precedenza ho avuto il 6 cilindri audi e mercedes e la fluidita' ed la rotondita di erogazione erano superiori) per certi versi assomiglia molto ad un 4 cilindri .
Confort dei sedili favoloso , la pelle e' superba cosi come le regolazioni ,impossibile non trovare la propria seduta.
Anche il confort acustico aerodinamico non e' male posso confrontarlo con la ML che avevo prima e posso dire che e meglio.
Anche la posizione di seduta e eccezzionale , bisogna abituarsi un po alla larghezza esagerata e ai parafanghi anteriori che limitano la visuale-
Le quattro telecamere aiutano molto e le ritengo indispensabili per capire dove si trova il marciapiede.
Il sistema di rivelazione cambio corsia e' una cazzata , con le stade provinciali che sono strette e' un continuo suonare per avvertire che non sei al centro della corsia e anche in autostrada a causa delle varie derive del fondo stradale che ti spostano a destra e sinistra lo ritengo inutile-
Ottimo il radar anti collisione e per la regolazione della velocita.
MANCANO LE LUCI DIURNE , come e' possibile non dovrebbero essere di legge ? sei costretto ad accendere le posizioni e quindi il sistema automatico di accensione in caso di scarsa luminosita non funziona piu!
Il devio luci non e illuminato la sera non lo trovi ...e' pazzesco..cosi come l' interruttore del tettuccio col buio e' impossibile trovarlo -
Pochi porta oggetti ..anzi nessuno non c' e nemmeno il porta occhiali e nel cassetto portaoggetti non ci sta nulla c'e solo posto nel bracciolo .
Il navigatore e poco preciso Mercedes e Audi erano meglio .
La regolazione riscaldamento sedili funziona anche se non c' e seduto nessuno... bastava usare il sensore di pressione che si usa per le cinture e si sarebbe evitato di riscaldare o raffreddare inutilmente il sedile se ti dimentichi la rotella girata ( anche perche' a causa della posizione poco felice si rischia di girarla involontariamente).
Non e possibile chiudere gli specchietti in automatico a chiusura auto , visto la larghezza dell' auto potevano pensarci.... e manca anche il Follow me molto utile quando posteggi in una zona buia.
ma la cosa ASSURDA per un' auto di queste dimensioni e peso e' la mancanza "aiuto partenza in salita" che evita l' arretramento dell' auto ( la mia smart ce l'ha ) quando faccio le manovre per entrare nel box rischio sempre di indietreggiare e sbattere da qualche parte .
Il sistema Bose, io ho il modello s che conta 11 altoparlanti, e' veramente scarso le frequenze alte non esistono il suono e 'poco brillante ( al tagliando lo faro controllare )
La tenuta di strada e' da berlina super assettata , paragonata con la A 6 che avevo ( con pacchetto s line e cerchi da 18 ) posso dire che e superiore malgrado peso ed ingombri maggiori, probabilmente grazie anche alle ruote sterzanti posteriori.
Mancano anche le luci di lettura sia posteriori che anteriori , oltre che l' illuminazione notturna sotto i sedili posteriori.
In conclusione ritengo che nissan non abbia curato a sufficienza i particolari , per alcuni aspetti si trattano di particolari relativi alla sicurezza , e che l' esperienza tedesca sia superiore .
Ah un ultima cosa ... i sassi che si prendono sul frontale fanno saltare con molta facilita ' sia la vernice che il fondo aggrappante ( di solito grigio chiaro ) con conseguente vista della plastica nera del paraurti . Io ho sempre avuto auto chiare solitamente argento proprio per evitare che il fondo aggrappante si vedesse sotto la vernice in caso di graffi o sassi .. ma in questo caso salta via pure lei e nelle parti in plastica si vede il nero ....
Credo che tornero' su Audi
Commenti e proprie impressioni sono ben accette
Inutile dire che la linea e' pazzescamente bella io l'ho acquistata a scatola chiusa senza nemeno provarla , quando l'ho ordinata il diesel non c' era ancora .
La linea da suv cupe' condiziona negativamente il bagagliaio che diventa appena sufficiente , ma questo per me e' poco importante siamo in tre in famiglia e basta e avanza.
Motore , un po una delusione poco pronto nei sorpassi pigro nel prendere giri ed il turbo lag si fa sentire notevolmente, quando sorpasso premo un secondo prima l' acceleratore per " preparare" il motore al sorpasso.
Ruvido e rumoroso ( in precedenza ho avuto il 6 cilindri audi e mercedes e la fluidita' ed la rotondita di erogazione erano superiori) per certi versi assomiglia molto ad un 4 cilindri .
Confort dei sedili favoloso , la pelle e' superba cosi come le regolazioni ,impossibile non trovare la propria seduta.
Anche il confort acustico aerodinamico non e' male posso confrontarlo con la ML che avevo prima e posso dire che e meglio.
Anche la posizione di seduta e eccezzionale , bisogna abituarsi un po alla larghezza esagerata e ai parafanghi anteriori che limitano la visuale-
Le quattro telecamere aiutano molto e le ritengo indispensabili per capire dove si trova il marciapiede.
Il sistema di rivelazione cambio corsia e' una cazzata , con le stade provinciali che sono strette e' un continuo suonare per avvertire che non sei al centro della corsia e anche in autostrada a causa delle varie derive del fondo stradale che ti spostano a destra e sinistra lo ritengo inutile-
Ottimo il radar anti collisione e per la regolazione della velocita.
MANCANO LE LUCI DIURNE , come e' possibile non dovrebbero essere di legge ? sei costretto ad accendere le posizioni e quindi il sistema automatico di accensione in caso di scarsa luminosita non funziona piu!
Il devio luci non e illuminato la sera non lo trovi ...e' pazzesco..cosi come l' interruttore del tettuccio col buio e' impossibile trovarlo -
Pochi porta oggetti ..anzi nessuno non c' e nemmeno il porta occhiali e nel cassetto portaoggetti non ci sta nulla c'e solo posto nel bracciolo .
Il navigatore e poco preciso Mercedes e Audi erano meglio .
La regolazione riscaldamento sedili funziona anche se non c' e seduto nessuno... bastava usare il sensore di pressione che si usa per le cinture e si sarebbe evitato di riscaldare o raffreddare inutilmente il sedile se ti dimentichi la rotella girata ( anche perche' a causa della posizione poco felice si rischia di girarla involontariamente).
Non e possibile chiudere gli specchietti in automatico a chiusura auto , visto la larghezza dell' auto potevano pensarci.... e manca anche il Follow me molto utile quando posteggi in una zona buia.
ma la cosa ASSURDA per un' auto di queste dimensioni e peso e' la mancanza "aiuto partenza in salita" che evita l' arretramento dell' auto ( la mia smart ce l'ha ) quando faccio le manovre per entrare nel box rischio sempre di indietreggiare e sbattere da qualche parte .
Il sistema Bose, io ho il modello s che conta 11 altoparlanti, e' veramente scarso le frequenze alte non esistono il suono e 'poco brillante ( al tagliando lo faro controllare )
La tenuta di strada e' da berlina super assettata , paragonata con la A 6 che avevo ( con pacchetto s line e cerchi da 18 ) posso dire che e superiore malgrado peso ed ingombri maggiori, probabilmente grazie anche alle ruote sterzanti posteriori.
Mancano anche le luci di lettura sia posteriori che anteriori , oltre che l' illuminazione notturna sotto i sedili posteriori.
In conclusione ritengo che nissan non abbia curato a sufficienza i particolari , per alcuni aspetti si trattano di particolari relativi alla sicurezza , e che l' esperienza tedesca sia superiore .
Ah un ultima cosa ... i sassi che si prendono sul frontale fanno saltare con molta facilita ' sia la vernice che il fondo aggrappante ( di solito grigio chiaro ) con conseguente vista della plastica nera del paraurti . Io ho sempre avuto auto chiare solitamente argento proprio per evitare che il fondo aggrappante si vedesse sotto la vernice in caso di graffi o sassi .. ma in questo caso salta via pure lei e nelle parti in plastica si vede il nero ....
Credo che tornero' su Audi
Commenti e proprie impressioni sono ben accette