Onestamente, penserete mica che uno è il primo produttore-venditore del mondo e si preoccupa sul serio di fare auto che piacerebbero, forse, a 100 milioni di europei?
Guadagnare, forse, 200 mila macchine in UE (mercato che da' pochi utili) per perderne magari 1 milione nel resto del mondo?
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato ma l'idea che i Jap facciano auto da numeri UE come la Polo o la Golf (impersonali ma pulite e rassicuranti) scordatevelo pure. E scordatevi pure che facciano auto d'azzardo estremo (eccetto le nicchie dove son maestri) .... per loro un auto deve essere capace di soddisfare ogni e possibile esigenza perciò non potranno mai eccellere in singoli aspetti ma punteranno sempre al prodotto nel suo complesso. E' una strategia che non vincerà in Italia e magari spopolerà in Canada. Sono scelte.
Detto questo vorrei ricordarvi come, ad esempio, le sportive Jap siano immediatamente riconoscibili rispetto alle americane o europee. Dovrebbero cambiare? Perché mai!