<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro Toyota; Facciamo il punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Futuro Toyota; Facciamo il punto

mommotti ha scritto:
Volvo affascinanti???? Quelle attuali sono le più brutte volvo mai viste, e si vede da come vendono. Oltre che non essere in grado di competere con le premium perchè non all'altezza. A questo punto toyota forever se il termine di paragone sono quelle rane svedesi :shock:
Ok che l'estetica è soggettiva, ma entrando nel forum volvo ci si accorge dagli affezionati frequentatori qual'è il livello di soddisfazione per l'attuale gamma ah ah ah.
Meglio un'auto anonima ma seria che un mostriciattolo con pretese di eleganza....
Fascino e qualità costruttiva sono due cose ben diverse... A me il nuovo stile piace un sacco...
 
G5 ha scritto:
Onestamente, penserete mica che uno è il primo produttore-venditore del mondo e si preoccupa sul serio di fare auto che piacerebbero, forse, a 100 milioni di europei?
Guadagnare, forse, 200 mila macchine in UE (mercato che da' pochi utili) per perderne magari 1 milione nel resto del mondo?
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato ma l'idea che i Jap facciano auto da numeri UE come la Polo o la Golf (impersonali ma pulite e rassicuranti) scordatevelo pure. E scordatevi pure che facciano auto d'azzardo estremo (eccetto le nicchie dove son maestri) .... per loro un auto deve essere capace di soddisfare ogni e possibile esigenza perciò non potranno mai eccellere in singoli aspetti ma punteranno sempre al prodotto nel suo complesso. E' una strategia che non vincerà in Italia e magari spopolerà in Canada. Sono scelte.
Quello che dici è sacrosanto ma,a questo punto, ci sta che gli europei (tra i quali il sottoscritto) a parte qualche eccezione non le apprezzino e le definiscano bruttine o insulse...
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Onestamente, penserete mica che uno è il primo produttore-venditore del mondo e si preoccupa sul serio di fare auto che piacerebbero, forse, a 100 milioni di europei?
Guadagnare, forse, 200 mila macchine in UE (mercato che da' pochi utili) per perderne magari 1 milione nel resto del mondo?
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato ma l'idea che i Jap facciano auto da numeri UE come la Polo o la Golf (impersonali ma pulite e rassicuranti) scordatevelo pure. E scordatevi pure che facciano auto d'azzardo estremo (eccetto le nicchie dove son maestri) .... per loro un auto deve essere capace di soddisfare ogni e possibile esigenza perciò non potranno mai eccellere in singoli aspetti ma punteranno sempre al prodotto nel suo complesso. E' una strategia che non vincerà in Italia e magari spopolerà in Canada. Sono scelte.
Quello che dici è sacrosanto ma,a questo punto, ci sta che gli europei (tra i quali il sottoscritto) a parte qualche eccezione non le apprezzino e le definiscano bruttine o insulse...

Certo che può starci ..... mi spiace però che molti esprimano il giudizio basandosi su immagini e stereotipi e non vadano mai a vedere, studiare e toccare con mano.
Uno degli esempi che amo fare per stabilire se un prodotto è meritevole o meno è quello del lavaggio a mano. Ora non dico che uno debba lavare le auto ma scorrerie le superfici come se le si stesse lavando può essere d'aiuto.
In questa condizione si scopre che ciò che pareva insulso non lo è più e magari ciò che viene eletto come il "bello" improvvisamente perde di significato.
 
G5 ha scritto:
Certo che può starci ..... mi spiace però che molti esprimano il giudizio basandosi su immagini e stereotipi e non vadano mai a vedere, studiare e toccare con mano.
Uno degli esempi che amo fare per stabilire se un prodotto è meritevole o meno è quello del lavaggio a mano. Ora non dico che uno debba lavare le auto ma scorrerie le superfici come se le si stesse lavando può essere d'aiuto.
In questa condizione si scopre che ciò che pareva insulso non lo è più e magari ciò che viene eletto come il "bello" improvvisamente perde di significato.
Stiamo parlando di due cose diverse...Bello e funzionale non necessariamente coincidono, le perplessità non sono sulla funzionalità delle Toyota bensì sull'estetica...
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Certo che può starci ..... mi spiace però che molti esprimano il giudizio basandosi su immagini e stereotipi e non vadano mai a vedere, studiare e toccare con mano.
Uno degli esempi che amo fare per stabilire se un prodotto è meritevole o meno è quello del lavaggio a mano. Ora non dico che uno debba lavare le auto ma scorrerie le superfici come se le si stesse lavando può essere d'aiuto.
In questa condizione si scopre che ciò che pareva insulso non lo è più e magari ciò che viene eletto come il "bello" improvvisamente perde di significato.
Stiamo parlando di due cose diverse...Bello e funzionale non necessariamente coincidono, le perplessità non sono sulla funzionalità delle Toyota bensì sull'estetica...

Le estetiche maggiormente gradite agli europei coincidono con le proposte meno funzionali.
 
G5 ha scritto:
Onestamente, penserete mica che uno è il primo produttore-venditore del mondo e si preoccupa sul serio di fare auto che piacerebbero, forse, a 100 milioni di europei?
Guadagnare, forse, 200 mila macchine in UE (mercato che da' pochi utili) per perderne magari 1 milione nel resto del mondo?
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato ma l'idea che i Jap facciano auto da numeri UE come la Polo o la Golf (impersonali ma pulite e rassicuranti) scordatevelo pure. E scordatevi pure che facciano auto d'azzardo estremo (eccetto le nicchie dove son maestri) .... per loro un auto deve essere capace di soddisfare ogni e possibile esigenza perciò non potranno mai eccellere in singoli aspetti ma punteranno sempre al prodotto nel suo complesso. E' una strategia che non vincerà in Italia e magari spopolerà in Canada. Sono scelte.
Detto questo vorrei ricordarvi come, ad esempio, le sportive Jap siano immediatamente riconoscibili rispetto alle americane o europee. Dovrebbero cambiare? Perché mai!

A dire il vero Toyota ha già annunciato che i suoi prossimi futuri modelli saranno sempre più "compatibili" con i diversi mercati ... Europa compresa ... e qst e per caratteristiche estetiche ,,, e per quelle stradali ...
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Le estetiche maggiormente gradite agli europei coincidono con le proposte meno funzionali.
Mica vero...

Ovviamente non riguarda tutti i modelli indistintamente ma concorderai sul fatto che, ad esempio, una Verso da' i 7 posti e ottimi spazi interni pur essendo abbondantemente più piccola delle concorrenti.
Una C4 Picasso, per dire, è esteticamente meglio proporzionata e filante ma è parecchio più lunga offrendo spazi del tutto simili.
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
come non v'è dubbio sull'espressione accigliata (appunto) di chi guarda la nuova Auris :D

Che "simpaticone" !!! :x ................................ :D

tanto lo so come andrà a finire...mi comprerò la nuova Auris ibrida anche se faccio lo spiritosone :D magari sw, così non avrò problemi per famiglia e cane (però se quelli della Kia mi tirano fuori dal cassetto il 1.2 turbo benzina, mamma Toyota la cornifico con la nuova cee'd sw...o magari la cornifico lo stesso con il motore 1.6 GDI :D )
 
gullivergulliver ha scritto:
tanto lo so come andrà a finire...mi comprerò la nuova Auris ibrida anche se faccio lo spiritosone :D magari sw, così non avrò problemi per famiglia e cane (però se quelli della Kia mi tirano fuori dal cassetto il 1.2 turbo benzina, mamma Toyota la cornifico con la nuova cee'd sw...o magari la cornifico lo stesso con il motore 1.6 GDI :D )

Mmmh !

- 1.2 tb ; Non mi convincerebbe dal lato affidabilità !
- 1.6 GDI ; Potrebbe anche essere interessante, ma memore di un (seppur datato) confronto fra due benzina come uno id (Vw Golf 1.6 tsi) ed uno a fasatura variabile (BMW Compact 1.6 Valvetronic) che vedeva quest'ultimo prevalere sia per prestazioni ... che per efficienza generale ...

PS; Ti consigierei altresì di aspettare nel "condannare" l'Auris II almeno sino a quando non l'avrai "assimilata"(se mai accadrà !) ... e soprattutto sino a quando non "te la troverai davanti"(badasi che non'è una "minaccia"! :lol: ) ...
PS2; Il sottoscritto non farebbe mai una scelta per mere/esclusive motivazioni basate sull'estetica ... io bado decisamente "ad altro"... mentre diversamente sarei "un'acquirente come tanti"... 8)
 
ormai anche Toyota dovrebbe andare in direzione turbo-benzina, o almeno questo è quello che hanno detto...io ho ancora un 1.3 aspirato che ha sempre fatto il suo dovere, ma non è più concepibile che su una salitina con a/c accesa e due persone a bordo si debba spremere il motore in seconda; né dover scalare 2-3 marce per fare sorpassi piuttosto arzilli in autostrada se sei rimasto dietro un tir a 90 km/h.
 
G5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato
Quello che dici è sacrosanto ma,a questo punto, ci sta che gli europei (tra i quali il sottoscritto) a parte qualche eccezione non le apprezzino e le definiscano bruttine o insulse...

Certo che può starci ..... mi spiace però che molti esprimano il giudizio basandosi su immagini e stereotipi e non vadano mai a vedere, studiare e toccare con mano.

e magari ciò che viene eletto come il "bello" improvvisamente perde di significato.

Proprio il nuovo capo del design Toyota ha diffuso una circolare (foto pubblicata nell'articolo di QR citato sopra) dove il design della Casa viene definito "boring", noioso, con tanto di foto dimostrative di come il nuovo corso stilistico tagli netto col passato.
Le nuove linee guida saranno improntate alla semplicità delle linee stesse, con una forte connotazione di marca espressa soprattutto dal frontale, che ogni consumatore dovrà riconoscere immediatamente come Toyota.
Vi ricorda nulla questo discorso?
 
Back
Alto