<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro Toyota; Facciamo il punto | Il Forum di Quattroruote

Futuro Toyota; Facciamo il punto

Da parte mia è quello di una imho azzeccata strategia a livello globale grazie ad una efficace risposta a quelle che sono le prossimo-futuro istanze di mercato(i) grazie al debutto di prodotti "strategici" nei vari contesti/tipologie come sostenibilità ed efficienza con le ibride che vanno dalla Yaris hsd/Priuc C e passando dalle Prius V/+ ... sino alle "imperiose" Lexus LS, oppure il lato più "passionale" con le altrettanto interessanti, quanto vendute "toyobaru" (oltre ad una prevista "BMWyota") ... e tutto ciò in concomitanza ad un processo migliorativo in uno dei più criticati fattori (soprattutto occidente) come design (e relativa) immagine ... nonchè piacere di guida e qualità percepita.
 
Ed un'altra delle mosse che trovo azzeccate è quella che riguarda la Yaris, ossia prima con la tradizionale per poter far fronte a proposte già rodate come Punto, C3, Polo, Fiesta, etc... per poi in un secondo tempo proporre la hsd per poter al meglio fronteggiare le nuove, nonchè fra le più autorevoli della categoria come la 208 e la Clio IV la quale quest'ultima verrà mostrata per la prima volta in veste definitiva proprio domani.
 
Beh, forse questa volta e con questo topic qualcosina la ho azzeccata ...

Toyota di nuovo numero uno al mondo
Il miglior risultato degli ultimi 4 anni, grazie alla ripresa in Giappone e USA
Per molto tempo, General Motors è stato il primo costruttore automobilistico al mondo, fino a che, nel 2008, Toyota ha invece preso il sopravvento. Ultimamente, tuttavia, la situazione è diventata più articolata: la crescita di nuovi mercati, la crisi dei mercati occidentali, il fallimento e la successiva rinascita di GM, i problemi di qualità e le conseguenze dello tsunami per Toyota, cui si aggiungono i piani di leadership di Volkswagen e la forte avanzata delle case coreane, hanno visto nel 2011 l'altalenarsi di Toyota e GM al primo posto, ma sempre con margini di dubbio sul futuro. Secondo gli ultimi dati, tuttavia, sembra che Toyota sia tornata la prima al mondo, grazie ad un risultato record.
In particolare, il primo trimestre del 2012 ha fatto registrare per il colosso giapponese i profitti più elevati degli ultimi quattro anni, con un utile operativo di 353 miliardi di yen (4,51 miliardi di dollari), superiore alle previsioni e dopo un 2011 in rosso. Superate le difficoltà, Toyota ha conosciuto un'impennata di vendite per modelli come Camry e Prius in USA e in Giappone. Sono state quindi rivedute al rialzo le previsioni di vendite per il 2012, ora corrispondenti a 9,76 milioni di automobili e veicoli commerciali (per cui, di recente, è nata una nuova joint-venture con PSA Peugeot-Citroen).
 
Beh, diversi analisti avevano pronosticato il ritorno alla vetta mondiale, persa sia per la crisi e le tristi figure negli Usa che, soprattutto, per gli effetti dello Tsunami di febbraio 2011...
Delle strategie per il futuro di Toyota personalmente apprezzo l'impegno che stanno profondendo sull'ibrido, stanno tirando fuori nuovi modelli e nuove applicazioni e l'ampliamento della gamma mi fa solo piacere visto che allarga le possibilità di scelta. Per il resto, sempre personalmente m'interessa pochetto che sia tornata al primo posto... M'interesserebbe di più che facessero delle auto IMHO gradevoli alla vista ma il nuovo corso della Auris/Corolla mi lascia alquanto perplesso...
 
modus72 ha scritto:
M'interesserebbe di più che facessero delle auto IMHO gradevoli alla vista ma il nuovo corso della Auris/Corolla mi lascia alquanto perplesso...

Anche su questro concordo appieno! Se facessero macchine affascinanti come le nuove Volvo per esempio, per come la vedo io non ci sarebbe più storia! La Hyundai se non sbaglio ha l'ex disegnatore Audi, perchè Toyota non ne può avere uno a modo????
 
sul numero di Agosto di 4R c'è una bella intervista al nuovo responsabile design di Toyota. Afferma che il gruppo Hyundai vende anche grazie al design.
Sembrerebbe un'ammissione foriera di belle novità. Ma leggendo bene, non credo che abbiano voglia di fare come Hyundai-Kia, quanto proporre un design giapponese "accigliato" (sì, lo definisce proprio così)...fino ad ora le Toyota, viste frontalmente, sarebbero state rassicuranti e sorridenti (ma dove?), ora invece avranno lo sguardo penetrante e accigliato...mah!...quando si dice che i giapponesi sono spesso orgogliosi fino alla morte! per adesso i frutti di questo lavoro si possono vedere nella nuova Auris che sembra la Punto di Mazinga!
 
gullivergulliver ha scritto:
proporre un design giapponese "accigliato" (sì, lo definisce proprio così)...fino ad ora le Toyota, viste frontalmente, sarebbero state rassicuranti e sorridenti (ma dove?), ora invece avranno lo sguardo penetrante e accigliato...

si, l'ho letta anch'io sta cosa e francamente mi sembra una boiata, ma i jap non sono nuovi a queste uscite...
 
modus72 ha scritto:
Beh, diversi analisti avevano pronosticato il ritorno alla vetta mondiale, persa sia per la crisi e le tristi figure negli Usa che, soprattutto, per gli effetti dello Tsunami di febbraio 2011...
Delle strategie per il futuro di Toyota personalmente apprezzo l'impegno che stanno profondendo sull'ibrido, stanno tirando fuori nuovi modelli e nuove applicazioni e l'ampliamento della gamma mi fa solo piacere visto che allarga le possibilità di scelta. Per il resto, sempre personalmente m'interessa pochetto che sia tornata al primo posto... M'interesserebbe di più che facessero delle auto IMHO gradevoli alla vista ma il nuovo corso della Auris/Corolla mi lascia alquanto perplesso...

Non vorrei peccare di immodestia, ma francamente ignoravo dei "diversi analisti"... e pertanto qnt sopra è tutto "farina del mio sacco"... :-o
 
JigenD ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
proporre un design giapponese "accigliato" (sì, lo definisce proprio così)...fino ad ora le Toyota, viste frontalmente, sarebbero state rassicuranti e sorridenti (ma dove?), ora invece avranno lo sguardo penetrante e accigliato...

si, l'ho letta anch'io sta cosa e francamente mi sembra una boiata, ma i jap non sono nuovi a queste uscite...

Per "accigliato" si intende il frontale a "V" e soprattutto la parte alta dei fari e relative forme/tratti "taglienti ed aquilini" i quali affettivamente vanno a formare uno sguardo "incattivito" come ad es nel caso della Yaris III.
 
non c'era dubbio alcuno su cosa intendessero in Toyota per accigliato, come non v'è dubbio sull'espressione accigliata (appunto) di chi guarda la nuova Auris :D
 
Onestamente, penserete mica che uno è il primo produttore-venditore del mondo e si preoccupa sul serio di fare auto che piacerebbero, forse, a 100 milioni di europei?
Guadagnare, forse, 200 mila macchine in UE (mercato che da' pochi utili) per perderne magari 1 milione nel resto del mondo?
Su ragazzi. I Jap hanno un loro stile ed è giusto lo difendano. Possono magari cercare di ammorbidire qui e la per avvicinarsi ai desiderata di questo o quel mercato ma l'idea che i Jap facciano auto da numeri UE come la Polo o la Golf (impersonali ma pulite e rassicuranti) scordatevelo pure. E scordatevi pure che facciano auto d'azzardo estremo (eccetto le nicchie dove son maestri) .... per loro un auto deve essere capace di soddisfare ogni e possibile esigenza perciò non potranno mai eccellere in singoli aspetti ma punteranno sempre al prodotto nel suo complesso. E' una strategia che non vincerà in Italia e magari spopolerà in Canada. Sono scelte.
Detto questo vorrei ricordarvi come, ad esempio, le sportive Jap siano immediatamente riconoscibili rispetto alle americane o europee. Dovrebbero cambiare? Perché mai!
 
...e perché mai Toyota si sarebbe posta il problema? se riconoscono che il design è uno dei loro punti deboli...non è che il riferimento a Hyundai-Kia sia casuale, eh! evidentemente hanno paura dell'erosione di quote di mercato.
 
gullivergulliver ha scritto:
...e perché mai Toyota si sarebbe posta il problema? se riconoscono che il design è uno dei loro punti deboli...non è che il riferimento a Hyundai-Kia sia casuale, eh! evidentemente hanno paura dell'erosione di quote di mercato.

Si ma un conto è la comunicazione ed un conto è la tecnica e le scelte industriali.
Oggettivamente stanno lavorando per dare una maggiore personalità ai loro prodotti. Diversamente dai coreani hanno una tradizione ed un progetto su più anni che non snatureranno certo per la concorrenza più agguerrita.
Non credo però che la revisione dell'estetica sarà così massiccia.
Credo anzi che si muoveranno nel solco che hanno tracciato eventualmente sostenendo il design lexus (al quale mi pare si ispirino sia il nuovo Rav che la nuova Auris).
 
Volvo affascinanti???? Quelle attuali sono le più brutte volvo mai viste, e si vede da come vendono. Oltre che non essere in grado di competere con le premium perchè non all'altezza. A questo punto toyota forever se il termine di paragone sono quelle rane svedesi :shock:
Ok che l'estetica è soggettiva, ma entrando nel forum volvo ci si accorge dagli affezionati frequentatori qual'è il livello di soddisfazione per l'attuale gamma ah ah ah.
Meglio un'auto anonima ma seria che un mostriciattolo con pretese di eleganza....
 
Back
Alto