<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro seg. C Alfa Romeo. Sarà TP? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Futuro seg. C Alfa Romeo. Sarà TP?

Per quanto gli spunti sollevati siano interessanti, non capisco perchè si continui a tirare in ballo il peso... Il pianale giorgio sarà leggerissimo. Lasciamo perdere che si possa anche fare una segmento E, quella a noi non interessa in questa sede (e potrebbe nascere cambiando o rinforzando non sappiamo cosa).
Sicuramente l'Alfa non abbandonerà il segC che tanto ha fatto sognare con la 147, a maggior ragione se, stavolta, l'anti-golf avrà contenuti senzadubbio prevalenti come appunto una TP.

Quindi: partendo da un giorgio che offra 1250kg alla Giulia, con motori leggeri e accorciamenti vari, potrà avere un peso assolutamente allineato alla Golf.

Ci siamo messi in testa che giorgio sia più un seg. E che un seg D, mentre potrebbe essere il contrario: sarà un D accorciabile a C e allungabile ad E, tanto oltre ad una seg E sicuramente meno spaziosa di una Ghibli, l'alfa non ha senso che vada.

impossibile?

Sarebbe una bella gamma...
 
io ritengo che invece debba restare TA. Su un'auto corta gli extrapesi della TP si sentono, inoltre il passo corto rischia di renderle poco bilanciate (ricordare la serie 3 compact), mentre si è dimostrato, con la 147, che in quel segmento si riesce ad andare "forte" anche con la TA. Semmai mi piacerebbe sapere se sia possibile una TA con motore centrale-longitudinale.
 
quadamage76 ha scritto:
io ritengo che invece debba restare TA. Su un'auto corta gli extrapesi della TP si sentono, inoltre il passo corto rischia di renderle poco bilanciate (ricordare la serie 3 compact), mentre si è dimostrato, con la 147, che in quel segmento si riesce ad andare "forte" anche con la TA. Semmai mi piacerebbe sapere se sia possibile una TA con motore centrale-longitudinale.

... e magari su alcune versioni la trazione integrale.
 
quadamage76 ha scritto:
io ritengo che invece debba restare TA. Su un'auto corta gli extrapesi della TP si sentono, inoltre il passo corto rischia di renderle poco bilanciate (ricordare la serie 3 compact), .

Beh la Sr1 è/era a TP quindi.
Cmq assurda la soluzione della TA longitudinale le case non sono opere di bene, quindi o TP (soluzione più probabile) o TA trasversale.
Semmai le indecisioni su cosa saranno le 2 alfa del segmento C del plan...sono ben più importante che carrozzeria avranno, il più sicuro un crossover incerti se fare ancora la 2 volumi o pensare direttamente alla 3 volumi wordcar....io spero li faranno tutti e 3.
Cmq a inizio anni la segmento C alfa era stata cancellata col nuovo plan è tornata ma sarà l'ultima della serie
 
Maxetto883 ha scritto:
stenmor ha scritto:
Cmq a inizio anni la segmento C alfa era stata cancellata col nuovo plan è tornata ma sarà l'ultima della serie
Cioè non ci saranno più berline seg. C Alfa?
Solo SUV?

Dal plan ci saranno 2 auto, scelte (non so se a caso :D :D ) tra crossover, 2 volumi 5pt e berlina 3 volumi 4 pt....ma come detto sono le ultime in ordine di tempo e importanza per il plan.
 
lapo1992 ha scritto:
Ci siamo messi in testa che giorgio sia più un seg. E che un seg D, mentre potrebbe essere il contrario: sarà un D accorciabile a C e allungabile ad E, tanto oltre ad una seg E sicuramente meno spaziosa di una Ghibli, l'alfa non ha senso che vada.

Non credo sia così semplice....
 
stenmor ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io ritengo che invece debba restare TA. Su un'auto corta gli extrapesi della TP si sentono, inoltre il passo corto rischia di renderle poco bilanciate (ricordare la serie 3 compact), .

Beh la Sr1 è/era a TP quindi.
Cmq assurda la soluzione della TA longitudinale le case non sono opere di bene, quindi o TP (soluzione più probabile) o TA trasversale.
Semmai le indecisioni su cosa saranno le 2 alfa del segmento C del plan...sono ben più importante che carrozzeria avranno, il più sicuro un crossover incerti se fare ancora la 2 volumi o pensare direttamente alla 3 volumi wordcar....io spero li faranno tutti e 3.
Cmq a inizio anni la segmento C alfa era stata cancellata col nuovo plan è tornata ma sarà l'ultima della serie

quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?
 
Il pianale di cui si parla al momento é tutto ed il contrario di tutto, quindi ci si potrebbe fare anche una segmento a con motore posteriore come la Twingo ed una berlinetta a motore centrale come l'Italia. E perché no una ta con motore per lungo, una tp con motore per traverso ed una ti con motore obliquo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Il pianale di cui si parla al momento é tutto ed il contrario di tutto, quindi ci si potrebbe fare anche una segmento a con motore posteriore come la Twingo ed una berlinetta a motore centrale come l'Italia. E perché no una ta con motore per lungo, una tp con motore per traverso ed una ti con motore obliquo.

Dimentichi le ti. :D
 
quadamage76 ha scritto:
quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?

Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto
 
stenmor ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quindi Alfa deve scimmiottare BMW in tutto? Onestamente non mi pare una motivazione sufficiente, la 147 dimostra appunto che non ce n'è bisogno, almeno in questo segmento. Perché è assurda la soluzione della TA longitudinale?

Non ha senso per un singolo modello, si parla da una vita di sinergie nel campo dell'auto

Giusto. Infatti se ci sarà un pianale dovrà essere condiviso nel resto del Gruppo FCA. Appare verosimile che non si farà un pianale middle size TP, piuttosto uno più grosso da impiegare su medio-grandi, sportive, suv e ammiraglie....Quindi TA per la prossima media.
 
GenLee ha scritto:
Giusto. Infatti se ci sarà un pianale dovrà essere condiviso nel resto del Gruppo FCA. Appare verosimile che non si farà un pianale middle size TP, piuttosto uno più grosso da impiegare su medio-grandi, sportive, suv e ammiraglie....Quindi TA per la prossima media.

Eh va beh........sarà a TA...fonti interne non contano nulla.
ma forse alla fine gli costa meno"tagliare" Giorgio (condividendo anche componentistica con le altre alfa) che rinnovare c-evo, Ovvio poi le idee possono cambiare.....prima arriveranno altre 6-7 auto
 
stenmor ha scritto:
GenLee ha scritto:
Giusto. Infatti se ci sarà un pianale dovrà essere condiviso nel resto del Gruppo FCA. Appare verosimile che non si farà un pianale middle size TP, piuttosto uno più grosso da impiegare su medio-grandi, sportive, suv e ammiraglie....Quindi TA per la prossima media.

Eh va beh........sarà a TA...fonti interne non contano nulla.
ma forse alla fine gli costa meno"tagliare" Giorgio (condividendo anche componentistica con le altre alfa) che rinnovare c-evo, Ovvio poi le idee possono cambiare.....prima arriveranno altre 6-7 auto

:lol: no per carità nessuna fonte, ipotizzo :oops:
Tieni presente che comunque nel Gruppone ci dovrà essere un pianale middle size a TA....
 
Back
Alto