<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro Maserati - tornerà in orbita Ferrari? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Futuro Maserati - tornerà in orbita Ferrari?

Ah ok, STLA large trazione posteriore. Hai ragione, ho modificato il post. Anche se si è letto sul web che potrà essere a trazione posteriore, integrale e anteriore. Ovviamente per Maserati anteriore no...
 
Ultima modifica:
Diciamo che la sinergia con Alfa appariva più appropriata come costi rispetto a un eventuale ingresso in Ferrari. Ma non sappiamo quale futuro possa avere il pianale Giorgio.
Situazione molto ingarbugliata e di difficile soluzione.
Come ho appena scritto il pianale STLA Large dovrebbe avere diverse soluzioni ispirate a Giorgio. A fine 2025 ne vedremo l'applicazione sulle nuove Stelvio e Giulia.
Sicuramente e' mancato il coraggio di investire da subito su Maserati, anzi hanno annullato i progetti in corso per Quattroporte e futura Levante
 
Come ho appena scritto il pianale STLA Large dovrebbe avere diverse soluzioni ispirate a Giorgio. A fine 2025 ne vedremo l'applicazione sulle nuove Stelvio e Giulia.
Sicuramente e' mancato il coraggio di investire da subito su Maserati, anzi hanno annullato i progetti in corso per Quattroporte e futura Levante

Gli investimenti al momento mi sembrano fermi, e questo potrebbe essere un sintomo di un passaggio di proprietà...
 
Gli investimenti al momento mi sembrano fermi, e questo potrebbe essere un sintomo di un passaggio di proprietà...
Vero.
Pero' secondo me con Maserati si potrebbero condividere scelte tecniche migliori da condividere poi con la parte alta della gamma Alfa.
Il pianale STLA Large non vedo su quali altre auto potrebbe essere usato in Europa !!
 
Bisogna poi vedere in faccia la realtà, oramai il trend delle auto di lusso dopo un lustro di crescita dicono non crescerà ancora...
 
Bisogna poi vedere in faccia la realtà, oramai il trend delle auto di lusso dopo un lustro di crescita dicono non crescerà ancora...
.... comunque in strade circolano parecchie segmento E ed F dei blasonati marchi tedeschi. Sicuramente ci sarebbe spazio per qualche Maserati in piu'.
Non e' raro incrociare delle Ghibli o Levante e ultimamente anche le Grecale iniziano a vedersi con una certa frequenza.
Aggiungo poi che queste non devono essere auto da grandi numeri di vendita, ma da utili a 2 cifre
 
Diciamo che è proprio il polo del lusso a subire un "ripensamento" forse anche a causa di un "sentment" non positivo, oppure conseguenza dei contingentamenti.
 
Si fanno sempre più insistenti (anche se Quattroruote non ne ha ancora parlato apertamente) le voci di un possibile accordo Ferrari-Maserati, o addirittura di una incorporazione di Maserati SpA dentro Ferrari SpA.





Caro Pilota non vedo il motivo o meglio il vantaggio di inserire Maserati in un gruppo con Ferrari.
Non riuscirebbe ad aumentare certamente le vendite, anzi penso che calerebbero visto che i modelli sarebbero più costosi (derivando dalle Ferrari)
 
Per me se resta in ambito Stellantis c'è il rischio di uno svilimento del marchio, con vetture magari su piattaforma STLA large, a trazione anteriore o integrale (ma anche posteriore).
Passando nell'orbita Ferrari ci sarebbe il problema Grecale, la cui erede non vedo con quale pianale possa nascere (una piattaforma Ferrari costerebbe decisamente troppo). E oggi è la vettura trainante come fatturato.

Indubbiamente non è una transizione facile, è un momento delicato per il brand. La sinergia con Alfa Romeo ha prodotto appunto la Grecale, mentre le nuove GT e GC sono nate su un pianale di origine Giorgio, modificato (bivalente, termico ed elettrico), che non so se vada bene per un'erede Grecale, forse si, è lungo ma penso modulabile. Anche lo smantellamento di Innovation Lab non è stato un buon segnale.

Sono curioso di vedere come finirà.
Ricordi che Montezemolo andò in Audi col cappello in mano per avere un pianale per il primo suv Maserati? Poi sfumò tutto, a resta il fatto che Farrari non ha niente da condividere per certi modelli Maserati.
 
Back
Alto