<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

Ma quello che ho notato è che la massima diffusione dell ibride è in quelle città dove possono entrare nel centro storico e hanno spazi di parcheggio riservati:
Ecco un'altra solenne vaccata. Un'auto ferma in parcheggio non inquina, indipendentemente da cosa fa girare le ruote. Nei centri storici entrano solo mezzi pubblici, addetti alle consegne e al servizio di disabili, gli altri stanno fuori.
 
Questione di abitudine, cmq, ti fai capire molto bene:emoji_ok_hand:
Hai visto come vencono fuori le recensioni quando sono fatti da persone neutrali...

si ho letto ( senza purtroppo capite tutto) anche r3censioni americane ed inglesi e tutti ne hanno parlato solo bene. Hanno rimarcato il fatto che mancano ( ora non é piú cosí) i collegamenti con andriod e apple play. che PER ME sono inutili....sono in macchina non in ufficio.
 
Ecco un'altra solenne vaccata. Un'auto ferma in parcheggio non inquina, indipendentemente da cosa fa girare le ruote. Nei centri storici entrano solo mezzi pubblici, addetti alle consegne e al servizio di disabili, gli altri stanno fuori.
Le città dove le auto ibride possono circolare in ZTL, e/o godono di agevolazioni per il parcheggio, sono numerose: Bologna, Genova, Bergamo,Trento ecc.(non le elenco tutte). La "solenne vaccata" non l'ho detta io.
 
Nella vita ho percorso molti Km, perchè esigenze di lavoro e di famiglia me l'hanno imposto. Ma non nego di avere cercato,quando potevo, anche il piacere di guida e il comfort. Le auto a benzina mi hanno dato poche noie e buone soddisfazioni, discreta affidabilità, ma sovente costi d'uso insostenibili dovuti al carburante. Costretto a passare ad altro, ho optato per il GPL, buono per economia alla pompa, ma causa di guasti inaspettati, tipo ripetute (e costose) rotture della pompa benzina (nonostante stessi attento ad avere sempre serbatoio pieno e fare ogni tanto un po' di strada a benzina,ma non è servito). Dalla disperazione sono finito al Diesel, dove un po' di economia c'è, anche se meno di quel che sembra (manutenzione più costosa). Ma va detto che non siamo più al tempo (che è esistito) di quando il gasolio costava la metà, oggi costa uguale alla benzina, e insomma non ne vale più la pena. Dell'ibrido non me ne frega nulla,ho conosciuto i mezzi elettrici in ambito aziendale e non mi piacciono per nente, la loro scarsa autonomia li rende adatti per uso cittadino e basta. In conclusione dovessi ricominciare da capo tornerei al gas, se qualcuno mi desse la garanzia che non mi si romperà più la dannata pompa della benzina a 100 km da casa,come mi è già successo e non una volta sola.

Sono alla quarta auto a metano ( una è quella in foto), una hyundai e 3 fiat: mai avuto noie del tipo da te segnalato. Mai avuto noie ( per il momento ) ai motori, valvole etc.
 
io una cosa noto in generale, ma tutti quelli che hanno un diesel si sono mai posti il dubbio se sia stata effettivamente la scelta giusta ? Io da 5 anni ho una vettura ibrida, mi ci trovo bene, ma vorrei sempre poter aver a disposizione per qualche giorno un moderno benzina, un diesel , un vettura a metano e una a GPL per capire se attualmente la scelta che ho fatto è stata effettivamente quella giusta, altri che hanno i Diesel questa voglia la provano?

La scelta giusta... no, casomai la scelta obbligata, se non fosse perchè qua strapaghi i carburanti... sarei in giro col mio bel V8 benza senza tirarmi pare su ibride, gas e compagnia bella.
 
Cioe'....Adesso arrivi al self e hai, spesso e volentieri 2/3 auto davanti
( e gia' ti scocci )
e con queste dovrai aspettare 30 minuti cadauna se va bene....?

Non c'e' la tanika di scorta?
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

sta battuta l'ho fatta così tante volte da essere ripetitivo :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

colonnine e vetture elettriche NON possono andare di pari passo, mi fanno ridere i sindaci che battezzano col nastro 10 colonnine in centro... quei 10 pionieri che vorrebbero l'auto elettrica oggi non abitano tutti nel condominio sopra quelle 10 colonnine...

prima servono investimenti titanici in rete elettrica e colonnine almeno nel 30 o 40% dei parcheggi gratuiti... se si ha la possibilità di ricaricare ogni notte e si trovano colonnine ovunque, quei 2 o 300 km di autonomia sono molto più digeribili :emoji_smirk:
 
Le città dove le auto ibride possono circolare in ZTL, e/o godono di agevolazioni per il parcheggio, sono numerose: Bologna, Genova, Bergamo,Trento ecc.(non le elenco tutte). La "solenne vaccata" non l'ho detta io.
Ho forse detto che è opera tua? Ho espresso un parere sul concetto, so bene che non è una tua iniziativa.....
 
La mia prima diesel è stata una Golf GLD 1.5 usata del 1978, seguita da una Opel Kadett 1.6D, da due Mondeo 1.8 TD, dal Rexton (sempre rimpianto), affiancato da una Toyota Auris 1.4D e infine dalla attuale Focus; nel mezzo ci sono state - a benzina - una Talbot Horizon, una Fiesta, una Punto e l'Auris ibrida, tuttora presente. Al momento di sostituire il Rexton, la scelta era tra un'altra Auris HSD, versione TS e una turbodiesel a caso da 110-120 cavalli, i prezzi erano del tutto simili. E ti dirò che non ci ho pensato un minuto a prendere il diesel, e non rimpiango di averlo fatto.

Non metto in dubbio le tue esperienze e le tue scelte,penso solo che tra qualche hanno potresti avere la possibilità di scegliere altro e non e detto che sia peggiore di quello che hai ora
 
Non metto in dubbio le tue esperienze e le tue scelte,penso solo che tra qualche hanno potresti avere la possibilità di scegliere altro e non e detto che sia peggiore di quello che hai ora

Io non metto mai limiti alla provvidenza, quando è uscita un'ibrida con un prezzo competitivo e che si poteva guardare senza prendere l'imodium l'ho comprata. Ne sono soddisfatto? Sì, ma non entusiasta da gridare al miracolo, quindi, per adesso, mi trovo complessivamente meglio col diesel (piccolo inciso: ieri mattina sono andato a vedere un vigneto in collina e ho fatto un tratto col 35% di pendenza, salendo con un filo di gas senza mai superare i 2000 giri; con l'ibrida il motore ulula come un lupo, e anche se ciò non comporta conseguenze sulla meccanica, è comunque meno gradevole. Anche questo, per me, è un punto a favore del diesel). Domani è un altro giorno, quando sarà il momento valuterò il da farsi senza escludere a priori nessuna alternativa (elettrico compreso....).
 
sta battuta l'ho fatta così tante volte da essere ripetitivo :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

colonnine e vetture elettriche NON possono andare di pari passo, mi fanno ridere i sindaci che battezzano col nastro 10 colonnine in centro... quei 10 pionieri che vorrebbero l'auto elettrica oggi non abitano tutti nel condominio sopra quelle 10 colonnine...

prima servono investimenti titanici in rete elettrica e colonnine almeno

nel 30 o 40% dei parcheggi gratuiti... se si ha la possibilità di ricaricare ogni notte e si trovano colonnine ovunque, quei 2 o 300 km di autonomia sono molto più digeribili :emoji_smirk:


Concedimi....
non e' che sei il solo a pensare che l' elettrico sembra la pubblicita' delle pentole antiaderenti in eterno
 
sta battuta l'ho fatta così tante volte da essere ripetitivo :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

colonnine e vetture elettriche NON possono andare di pari passo, mi fanno ridere i sindaci che battezzano col nastro 10 colonnine in centro... quei 10 pionieri che vorrebbero l'auto elettrica oggi non abitano tutti nel condominio sopra quelle 10 colonnine...

prima servono investimenti titanici in rete elettrica e colonnine almeno nel 30 o 40% dei parcheggi gratuiti... se si ha la possibilità di ricaricare ogni notte e si trovano colonnine ovunque, quei 2 o 300 km di autonomia sono molto più digeribili :emoji_smirk:
Adesso con la mania che ci sono troppe macchine per abitante e che tolgono spazio vitale a noi esseri umani (però ci teniamo delle cose, ci teniamo le scarpe in caso se andiamo per sentieri di montagna, sulle piste da sci, sui pattini a rotelle, ecc...). Ma se in futuro usiamo l'auto elettrica anche come generatore ausiliario in caso di picchi di energia (ce ne saranno visto che useremo l'energia elettrica non solo per lavare i panni e le stoviglie, guardare la TV, ecc., ma anche per preparare da mangiare e scaldarci il sedere e forse per i robot che fanno le faccende quotidiane), tecnologia nata nel 2011 in Giappone grazie alla Nissan per dare mobilità ed elettricità a causa della penuria di carburante dopo la catastrofe del Tohoku, dove la metteremo se si abita in Città e non si ha il garage?
 
si ho letto ( senza purtroppo capite tutto) anche r3censioni americane ed inglesi e tutti ne hanno parlato solo bene. Hanno rimarcato il fatto che mancano ( ora non é piú cosí) i collegamenti con andriod e apple play. che PER ME sono inutili....sono in macchina non in ufficio.
Per me utilizzare il telefonino collegandolo all'auto anche per navigare ed altre cose, mi sembra un continuo spendere i soldi i credito telefonico. Preferisco il navigatore che aggiorni togliendo la schedina delle mappe e mettendola nel PC o, se portatile, collegandolo al PC. Se devo essere sincero sulla musica, rimpiango i CD fisici oppure potessi farmi dare gli MP3 proprio dall'artista che ammiro per poi metterla in una chiavetta o sul telefono come memoria. La musica streaming la preferisco sul PC ma non sul telefono: Mio cugino ha provato a metterci spotify sul telefono e ci è rimasto male visto che continuava a spendere soldi.
 
https://www.autozeitung.de/21-millionen-passat-193186.html

....a proposito di dieselgate........

Consiglio per i non cruccofoni: click destro su un punto qualsiasi -> traduci questa pagina
A sapere questo mi vien voglia di dire che uno dei motivi di questo effetto serra ed inquinamento è anche la delocalizzazione verso la Cina (e pensare che li ci fanno anche gli I-Phone X che molte persone desiderano tanto da fare la fila quando lo presentano. E pensare che a me piacerebbe per prova avere un Macbook).
 
Back
Alto