<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro accattivante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Futuro accattivante

AlfaG10 ha scritto:
Venite va che vi faccio vedere un pochino di futuro di Alfa Romeo. :D

http://www.youtube.com/watch?v=DG27f9_Z1wo

Splendido!

trattasi però di prototipo realizzato da Bertone, non da Alfa romeo, e con il motore della 8C, ovvero Maserati.

Cosa avrà da spartire con le Alfa del nostro futuro?

Spero che non ardiscano di portarla su strada come han fatto con il prototipo Brera....
 
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".
 
automoto3 ha scritto:
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini

BRAVI CLAP CLAP CLAP!!!
Hanno un mercato in espansione qui in Europa e se lo stanno difendendo con le unghie!! ;) ;) ;) ;)
complimenti!!!

http://www.youtube.com/watch?v=zd9Uw1N5qls

saluti zanza
 
vveneto ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Venite va che vi faccio vedere un pochino di futuro di Alfa Romeo. :D

http://www.youtube.com/watch?v=DG27f9_Z1wo

Splendido!

trattasi però di prototipo realizzato da Bertone, non da Alfa romeo, e con il motore della 8C, ovvero Maserati.

Cosa avrà da spartire con le Alfa del nostro futuro?

Spero che non ardiscano di portarla su strada come han fatto con il prototipo Brera....

No. Dicono che sono 3 i prototipi e forse saranno presentati tutti e 3 a Ginevra.
Uno di Bertone, uno di Pininfarina e uno quello che ha lasciato Giugiaro e poi si vedrà quale sarà realizzato. ;)
 
Quella macchina è bella e dovrebbe avere la TP.
Ma preferisco quella topa polverosa dell'inizio video. Di sicuro ha prestazioni migliori di un'attuale alfiat, il culo di carne e non a lead, bicoscia anziché bi-link ecc ecc ecc.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Quella macchina è bella e dovrebbe avere la TP.
Ma preferisco quella topa polverosa dell'inizio video. Di sicuro ha prestazioni migliori di un'attuale alfiat, il culo di carne e non a lead, bicoscia anziché bi-link ecc ecc ecc.

Minchia come mi sento daccordo. :twisted: :D :lol: :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Parlate di fiat come se fosse un' entità unica e immutabile. Ma Fiat, come qualsiasi azienda, è fatta di uomini. E sono questi uomini che ne determinano di volta in volta lo spirito, gli obiettivi e le capacità.

La fiat dei romiti ha fatto danni senza eguali, secondo me. Ma da pochi anni fiat ha cambiato le persone proprietarie e la dirigenza. In pratica possiamo dire che siamo di fronte a un nuovo corso, radicalmente diverso dal precedente.

Non si sa di cosa sarà capace, ma di segnali positivi ne sta mandando perecchi. Ogni tanto invece di criticare e basta sulla base di un passato che ormai non esiste più (vedi i romiti i giovanni agnelli, etc.), sarebbe bello fare un po' di "tifo" per un marchio che ha tutta l'aria di voler rimettersi finalmente in gioco come si deve.

Poi staremo a vedere, ma le nuove alfa sono già molto migliori di quelle del recente passato. Diamo tempo e vediamo i prossimi modelli se rispetteranno le promesse di questi nuovi uomini al comando.
Eh si, sono degli eroi questi uomini che hanno chiuso il centro stile ad arese, che vogliono eliminare il museo, che chiuderanno termini imerese, che vogliono lavorare fuori dal contratto nazionale...

aggiungerei eroi che hanno tolto ogni specificità Alfa dal prodotto, che hanno montato motori fire o amerikani sotto i cofani dove rombavano il bialbero ed il busso, che hanno sacrificato le peculiarità tecniche del marchio schiacciandole sullo standard fiat, che ci dicono che un'Alfa come la vogliamo non può più esistere e ci dobbiamo ritenere fortunati se avremo punto ricarrozzate, bravo evo o suv Jeep rimarchiate con pentasauri.

Ciò, più che "accattivante", mi pare un futuro da olocausto "postnucleare"
 
E per la cronaca, aggiungo e ricordo che è dall'acquisizione di fiat che Alfa produce enormi quantità di prototipi e variazioni sul tema. E l'era Romiti non faceva certo difetto: si pensi alla Proteo, alla Issima bimotore, alla Scighera, alla Nuvola, alla Diva, e chi più ne ha...

se basta una rondine a far primavera
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Parlate di fiat come se fosse un' entità unica e immutabile. Ma Fiat, come qualsiasi azienda, è fatta di uomini. E sono questi uomini che ne determinano di volta in volta lo spirito, gli obiettivi e le capacità.

La fiat dei romiti ha fatto danni senza eguali, secondo me. Ma da pochi anni fiat ha cambiato le persone proprietarie e la dirigenza. In pratica possiamo dire che siamo di fronte a un nuovo corso, radicalmente diverso dal precedente.

Non si sa di cosa sarà capace, ma di segnali positivi ne sta mandando perecchi. Ogni tanto invece di criticare e basta sulla base di un passato che ormai non esiste più (vedi i romiti i giovanni agnelli, etc.), sarebbe bello fare un po' di "tifo" per un marchio che ha tutta l'aria di voler rimettersi finalmente in gioco come si deve.

Poi staremo a vedere, ma le nuove alfa sono già molto migliori di quelle del recente passato. Diamo tempo e vediamo i prossimi modelli se rispetteranno le promesse di questi nuovi uomini al comando.
Eh si, sono degli eroi questi uomini che hanno chiuso il centro stile ad arese, che vogliono eliminare il museo, che chiuderanno termini imerese, che vogliono lavorare fuori dal contratto nazionale...

aggiungerei eroi che hanno tolto ogni specificità Alfa dal prodotto, che hanno montato motori fire o amerikani sotto i cofani dove rombavano il bialbero ed il busso, che hanno sacrificato le peculiarità tecniche del marchio schiacciandole sullo standard fiat, che ci dicono che un'Alfa come la vogliamo non può più esistere e ci dobbiamo ritenere fortunati se avremo punto ricarrozzate, bravo evo o suv Jeep rimarchiate con pentasauri.

Ciò, più che "accattivante", mi pare un futuro da olocausto "postnucleare"

CIao vecchioAlfista per essere vermente precisi siano nell'era "prenucleare".... cioè prima della III guerra mondiale (appunto nucleare)..
Ohhh non ditelo a M altrimenti si porta in USA tutti i prototipi!!

saluti zanza
 
vecchioAlfista ha scritto:
E per la cronaca, aggiungo e ricordo che è dall'acquisizione di fiat che Alfa produce enormi quantità di prototipi e variazioni sul tema. E l'era Romiti non faceva certo difetto: si pensi alla Proteo, alla Issima bimotore, alla Scighera, alla Nuvola, alla Diva, e chi più ne ha...

se basta una rondine a far primavera
Beh, le idee non mancano. :lol:
 
Back
Alto