<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Edit Mod : si possono esprimere opinioni in piena libertà ma sarebbe preferibile usare un tono meno accesso , ricordando inoltre che si è responsabili verso quello che si scrive .
Chiedo scusa se posso aver offeso la suscettibilità di qualcuno e mi assumo integralmente le responsabilità di quanto ho scritto. È da tempi non sospetti che dico queste cose, purtroppo i fatti mi hanno dato ragione, sono un sincero amante delle auto italiane, tanto che vedere una vecchia punto per strada mi fa quasi tenerezza e mi fa venire una certa nostalgia.
Quanti italiani si sono fidati delle buone utilitarie fiat, quanti connaziali hanno costruito queste macchinea con un certo orgoglio.
Ricordo la felicità degli operai rientrati a lavoro alla Maserati di Grugliasco, ricordo i proclami di Marchionne di Alkannn nell'inaugurazione dello stabilimento, poi non è successo più nulla.
In Italia purtroppo, si è preferito credere ad una dirigenza meschina piuttosto che alla Fiom che avvertiva dei pericoli dei numerosi giochi di prestigio.
Ricordate il referendum negli stabilimenti e le grandi ulteriori grandi promesse?
 
Per me le Peugeot sono sempre state più belle delle Citroen. L'unica Citroen che mi è piaciuta è stata una credo non importata in Italia, ovvero la C-Elysèe, quella che tempo fa ha disputato (vincendolo) il WTCC (ora WTCR).

Eccola in versione gara (foto pinterest.it)
5c13f632e9786f997a2755641cbcd1d2.jpg


E invece è stata importata, solo che ne hanno vendute pochissime.
E sai perch? Perché in Italia esiste solo il modello base molto economico. Praticamente è nata come l'anti - Tipo. Ma in Italia ha vinto la Tipo.
 
Per me le Peugeot sono sempre state più belle delle Citroen. L'unica Citroen che mi è piaciuta è stata una credo non importata in Italia, ovvero la C-Elysèe, quella che tempo fa ha disputato (vincendolo) il WTCC (ora WTCR).

Eccola in versione gara (foto pinterest.it)
5c13f632e9786f997a2755641cbcd1d2.jpg
Come già detto da andreaci è stata regolarmente a listino anche in Italia per qualche anno.
In Spagna è l'auto preferita dai tassisti "più poveri".
Derivata dalla precedente 208, all'estero è in vendita anche in versione Peugeot, detta 301.
citroen-c-elysee-615x393.jpg
 
Chiedo scusa se posso aver offeso la suscettibilità di qualcuno e mi assumo integralmente le responsabilità di quanto ho scritto. È da tempi non sospetti che dico queste cose, purtroppo i fatti mi hanno dato ragione, sono un sincero amante delle auto italiane, tanto che vedere una vecchia punto per strada mi fa quasi tenerezza e mi fa venire una certa nostalgia.
Quanti italiani si sono fidati delle buone utilitarie fiat, quanti connaziali hanno costruito queste macchinea con un certo orgoglio.
Ricordo la felicità degli operai rientrati a lavoro alla Maserati di Grugliasco, ricordo i proclami di Marchionne di Alkannn nell'inaugurazione dello stabilimento, poi non è successo più nulla.
In Italia purtroppo, si è preferito credere ad una dirigenza meschina piuttosto che alla Fiom che avvertiva dei pericoli dei numerosi giochi di prestigio.
Ricordate il referendum negli stabilimenti e le grandi ulteriori grandi promesse?
henry, a liticare si é sempre in due.Un sindacato che ha le palle si fa Valere sempre a costo di rompere le sedie. Come si dice sempre,il cane che abbaia non morde! Ma dá segnali…….
 
Vero.
Ma la clausola dice pure che possono farlo fino a un massimo del 2.5%.
Ma credo che sarà lo stato francese comunque a cedere le quote: era entrato per salvare Psa ai tempi, però ha pure diritti di voto dimezzati rispetto ai Peugeot e ai China. Non ha molto senso che rimanga, ormai.
Non credo che lo Stato voglia levarsi, poi ora direi che è da escludere, la famiglia Peugeot può rilevare quote da tutti quindi non è detto che alla prima delusione qualcuno di FCA voglia alleggerirsi, staremo a vedere ma sicuramente i Francesi non faranno comandare gli Italiani questo è sicuro, purtroppo è toccata la PSA che a confronto con Renault/Nissan è un ripiego piuttosto magro ed abbiamo già visto i rilanci del premium secondo Tavares dove hanno portato.
 
Non credo che lo Stato voglia levarsi, poi ora direi che è da escludere, la famiglia Peugeot può rilevare quote da tutti quindi non è detto che alla prima delusione qualcuno di FCA voglia alleggerirsi, staremo a vedere ma sicuramente i Francesi non faranno comandare gli Italiani questo è sicuro, purtroppo è toccata la PSA che a confronto con Renault/Nissan è un ripiego piuttosto magro ed abbiamo già visto i rilanci del premium secondo Tavares dove hanno portato.
:emoji_astonished::emoji_astonished:
Ho la sensazione che non ti va nemmeno Tavares.... sti Agnelli i guai se li cercano con la candela:emoji_relieved:
 
Meglio Tavares che Manley e Marchionne sicuramente, ma penso che i Francesi avranno l'ultima parola su tutto e Tavares col premium non è proprio stato un genio (DS)
Manley , si sa poco almeno per me,meglio di Marchionne ci Credo poco io distinguo le situazioni, per il resto stavolta mi trovi daccordo.
 
Intanto Carlo Cavicchi ha già pubblicato un articolo sulla chiusura di Lancia...e DS di cui francamente credo a nessuno di noi freghi niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto