<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FUSION scadenza ideaford | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FUSION scadenza ideaford

max82 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
max82 ha scritto:
Inqbo ha scritto:
Il dubbio riguardava anche il fatto di andarci adesso perchè poi a dicembre sapendo che sono in scadenza mi prendono loro per il collo.........voglio cominciare a testare il terreno..cosi che se gli capita la macchina giusta possano chiamarmi loro...

Ora è sicuramente presto andare in conce............normalmente, al mio conce, ti riconoscono un plusvalore sul vfg se l'auto è in buone condizioni (tale plusvalore ti abbatte l'eventuale anticipo che vuoi dare, o meglio ancora, fai in modo che tale plusvalore coincida con l'anticipo per l'auto nuova, in modo da non sborsare nemmeno un euro sull'unghia e pigliarti subito l'auto nuova!!!). Con la tua percorrenza annua, valuta di poterla cambiare........gli anni passano e i km pure e la manutenzione cresce e il valore del tuo usato (non la quotazione, ma il valore di ritiro) scende vertiginosamente..............

ma.... secondo voi... e' piu' economico cambiare 3 macchine in nove anni o una macchina in nove anni???????

facciamo un esempio... voi state morendo di fame... e avete giusto pochi soldi per mangiare... e' piu' economico se cambiate la macchina ogni 2 3 anni anche se fate 30 mila km all anno o tenervi la vostra macchina??? che se tenuta bene fara' anche tranquillamente 300 mila km???????

la risposta credo sia scontata... quindi... non veniate a dire che sia piu' economico se cambiate ogni 3 anni la macchina..... perche' tra l esempio che ho fatto sopra.. e uno che guadagna 2.000 euro non cambia nulla...
se si parla di economicita'... sicuramente non conviene ne' in un caso ne' in un altro... a meno che ogni anno non prendiate a martellate la vostra macchina e il vostro motore e appena accendete non partite subito facendo da 1 a 100 in 10 secondi magari in pieno inverno...........

Si, ma sei a conoscenza del fatto che ad esempio i liberi professionisti possono scaricare le spese dell'auto solo fino ai 5 anni (forse 3 con le nuove leggi)????
Inoltre, per chi fa tanta strada, avere l'auto sempre in garanzia non è una brutta cosa.......se si guasta l'auto hai tutti i servizi gratuiti.Inoltre, per qualcuno il fermo macchina di molti giorni (specie se fuori garanzia) può essere un danno economico notevole. Idea Ford è studiata per chi comunque dopo 2/3 anni (anche 4 eventualmente) sostituirebbe la vettura, non per chi se la vuole tenere fino allo stremo. Sono 2 tipi di clientela molto differenti, da soddisfare entrambi.

beh ok!! ma chi lo sapeva?? e' un caso particolare che tu sia un libero professionista.. ne capita magari uno su 50!! e in questo caso non ne sapevamo!! e' chiaro che allora la cosa cambia perche' a te una macchina nuova costa sicuramente di meno che a noi dipendenti!!
beh rispetto la tua idea... io invece penso che idea ford sia fatta per far cascare nel giochetto molti clienti facendo credere che avendo la macchina nuova ogni 3 4 anni sia la cosa piu' conveniente...
se poi uno vuole spendere soldi o meglio ancora buttarli ben venga!! basta che ne sia conscio...
nella maggior parte dei casi non conviene affatto.. a meno che tu non sia un gran macinatori di km.. facendone diverse decine di migliaia all' anno e che tu sia un professionista o comuqneu qualsiasi persona che la puo' scaricare..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' poi capita che io dopo 10 anni e tantissimi km.. mai rimasto fermo se non per la batteria scarica...

Guarda, io ti auguro con tutto il cuore che la tua auto duri ancora in perfetta forma per tanti tanti km, sicuramente le cure a cui la sottoponi ed il modo in cui la usi influiscono tantissimo sull'affidabilità, però devi tenere conto che ci sono anche variabili che non dipendono dai km, e a dir la verità nemmeno dall'età a volte.. per esempio le centraline, costano botte di migliaia di euro e tutto ad un tratto ti mollano a piedi senza nessun preavviso..
 
matteomori ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si pero' poi capita che io dopo 10 anni e tantissimi km.. mai rimasto fermo se non per la batteria scarica...

Guarda, io ti auguro con tutto il cuore che la tua auto duri ancora in perfetta forma per tanti tanti km, sicuramente le cure a cui la sottoponi ed il modo in cui la usi influiscono tantissimo sull'affidabilità, però devi tenere conto che ci sono anche variabili che non dipendono dai km, e a dir la verità nemmeno dall'età a volte.. per esempio le centraline, costano botte di migliaia di euro e tutto ad un tratto ti mollano a piedi senza nessun preavviso..

si certo.. possono capitare anche a macchine di 3 o 4 anni infatti..
puo' essere vero che capiti pero' anche ad una macchina di 10 anni... certo avere una macchina di 10 anni... pero' puo' significare che pero' non e' nata difettosa....
a dire il vero noto che almeno il 20 per cento del parco circolante... e' composto da macchine piu' vecchie della mia.... :rolleyes:
senza contare che con tutta l elettronica che mettono sulle nuove macchine.. gia' a priori si sa che una volta comprata dopo qualche anno sorgeranno rogne .. o meglio spese che magari per macchine di vecchia concezione non erano previste..
proprio in questo forum sentivo dire che per le nuove ford il filtro antipolline richiedeva un concessionario autorizzato proprio perche' andrebbe smontato l ' acceleratore o qualcosa del genere...
io il mio filtro lo cambio in meno di 2 minuti io manualmente al costo di 20 euro..... ;)

p.s proprio oggi ho provato un nuovo super olio.. 5w 40!
 
Salve, condivido la bontà dei vari punti di vista...tutti legittimi e col loro fondo di verità.
Vorrei però far passare il messaggio che la convenienza non è solo spendere meno soldi perchè allora dovremo toglierci da questo forum e magari andare su quello della tata o della dacia. un esperto di tuning con 2500 euro montò l'esp sulla vecchia bmw 520 di mio padre del 1990...dato che la casa non lo faceva aftermarket. cosa voglio dire? che chi fa da sè spende sempre meno, in tutto e che la comodità si paga. e in un mondo occidentale sempre piu viziato è ormai normale che ogni azienda punti su questo...chi di voi conserva il cellulare vecchi di 10 anni che manda appena gli sms? sicuramente qualcuno ma non tutti...e non ditemi che voi e i vostri figli vi buttate solo u quelli in offerta da 29 euro.
Lo stesso per le auto.prima si andava piano, senza termiche,senza abs,senza esp.Adesso si va piu forte e quindi ci sembrano indispensabili, ma in realtà lo sarebbero solo a parità di velocità.Non riusciamo piu a sopportare l'assenza dell'aria condizionata ed il gran bel finestrino anteriore sinistro sempre mezzo aperto fin da bambini :)
Quindi poi non andiamo a lesinare sui 5 mila euro risparmiati in 10 anni privandosi di una comodità semplicemente per volerne appagare un'altra (magari il fumare, o il comprare le vacanze solo un mese prima spendendo il tripo)
Io in primis ovviamente
 
Inqbo ha scritto:
Salve, condivido la bontà dei vari punti di vista...tutti legittimi e col loro fondo di verità.
Vorrei però far passare il messaggio che la convenienza non è solo spendere meno soldi perchè allora dovremo toglierci da questo forum e magari andare su quello della tata o della dacia. un esperto di tuning con 2500 euro montò l'esp sulla vecchia bmw 520 di mio padre del 1990...dato che la casa non lo faceva aftermarket. cosa voglio dire? che chi fa da sè spende sempre meno, in tutto e che la comodità si paga. e in un mondo occidentale sempre piu viziato è ormai normale che ogni azienda punti su questo...chi di voi conserva il cellulare vecchi di 10 anni che manda appena gli sms? sicuramente qualcuno ma non tutti...e non ditemi che voi e i vostri figli vi buttate solo u quelli in offerta da 29 euro.
Lo stesso per le auto.prima si andava piano, senza termiche,senza abs,senza esp.Adesso si va piu forte e quindi ci sembrano indispensabili, ma in realtà lo sarebbero solo a parità di velocità.Non riusciamo piu a sopportare l'assenza dell'aria condizionata ed il gran bel finestrino anteriore sinistro sempre mezzo aperto fin da bambini :)
Quindi poi non andiamo a lesinare sui 5 mila euro risparmiati in 10 anni privandosi di una comodità semplicemente per volerne appagare un'altra (magari il fumare, o il comprare le vacanze solo un mese prima spendendo il tripo)
Io in primis ovviamente

beh cambiare macchina e togliersi lo sfizio non puo' che farci piacere se non si guarda il lato economico!
se poi si guarda quello... dico che l idea ford non e' conveniente.. perche' almeno al 90 per cento dei casi non e' conveniente cambiare una macchina dopo 3 4 anni...
se poi lasciamo stare il discorso economico.. non stiamo piu' a continuare il discorso.. che ognuno si compri quello che piu' gli piaccia... ;)

cambiarsi il cellulare e' uno sfizio che puo' costare anche 100 euro... la macchina e' uno sfizio che puo' costare a partire dai 10 mila euro proprio a prendere la macchina meno costosa... avete poi in mente quanto costa un tagliando per una macchina nuova e l' assicurazione? beh per un tagliando di una nuova fiesta gpl.. una concessionaria e' arrivata a dirmi che mi avrebbe potuto far pagare fino a 350 400 euro!! e stiamo parlando di una fiesta!!!!
 
E' anche vero, che a meno di non essere esperti sopra la media è difficile ormai anche solo cambiarsi da solo un filtro o una lampadina... certo chi ha la possibilità di fare da solo risparmia molto e magari riesce a capire se qualcosa non va e prevenire danni peggiori...
 
Inqbo ha scritto:
E' anche vero, che a meno di non essere esperti sopra la media è difficile ormai anche solo cambiarsi da solo un filtro o una lampadina... certo chi ha la possibilità di fare da solo risparmia molto e magari riesce a capire se qualcosa non va e prevenire danni peggiori...

certo... ma stranamento questo avviene sempre piu' nelle macchine piu' recenti.. chissa' perche'.... ;)
 
Back
Alto