<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusibile luci interne | Il Forum di Quattroruote

Fusibile luci interne

Un mese fa e' saltato il fusibile che protegge le luci interne (plafoniera, luci portaoggetti, luci vano bagagli). L'ho fatto sostituire da un elettrauto (mi pare fosse un fusibile marrone), e oggi il problema si e' verificato di nuovo...

Devo preoccuparmi? Inizio a pensare che ci sia qualcosa di anomalo nell'impianto elettrico.... :-(
 
Non è che è stato fatto qualche lavoro alla vettura? Impianti aftermarket, lavori alla carrozzeria?
Di che anno è l'auto?
 
sandro63s ha scritto:
Non è che è stato fatto qualche lavoro alla vettura? Impianti aftermarket, lavori alla carrozzeria?
Di che anno è l'auto?

L'auto e' un gennaio 2006, impianto audio di serie, no antifurto e nessun incidente...
 
L'auto è sempre stata tua? Non è che hai qualche lampadina di wattaggio maggiore di quello di serie nelle plafoniere?
 
Se non sbaglio quello marrone è da 5 A, troppo piccolo per le luci interne, tieni presente che, se non hai luci a led, le luci interne per l'illuminazione sono almeno da 5 watt, per una luce va bene, ma per più luci (quando apri le porte si accende una luce dietro e 3 davanti) io monterei un fusibile da 7,5 o da 10.

Se ti ha cambiato il fusibile ed è saltato dopo qualche giorno (l'importante è che non salti subito) non vuol dire che c'è un corto, il fusibile si è solo scaldato troppo perchè troppo piccolo.

Apri il vano fusibili e cerchi quello bruciato e controlla sulla targhetta il giusto amperaggio e lo sostituisci con quello giusto.
 
A dire il vero il fusibile da 5A è quello di serie sull'octavia.

Alimenta solo le luci abitacolo e la centralina principale (?), stando al libretto (stasera controllo sull'elsa), ovvero appunto 20w le 2 centrali [(10+5+5) x 2], il cassetto portaoggetti 3w e il bagagliaio (10w totali). Ovvero 33w massimi+centralina, il fusibile da 5A in teoria porta 60W.
La cosa pare strana, magari proverei anch'io a montare un fusibile da 7,5A (non di più) e vedere se dura. Però se salta anche quello qualche problema c'è di sicuro anche se individuarlo non sarà facile dato la sporadicità dei casi.
Se hai un tester potresti collegarti e verificare gli assorbimenti. Non è che ti salta, ad esempio, dopo aver aperto il cassetto portaoggetti? O non riesi a trovare un evento in comune col salto del fusibile?
Se il fusibile si è scaldato troppo (come dice giustamente Memuz) potrebbe essere anche perché ha in contatti laschi sulla fusibiliera. Nel qual caso però togliendolo dovrebbero vedersi dei segni (con un alone tipo bruciatura) sui pedini del fusibile.

Il fusibile accendisigari è diverso e da 25A.
 
Forse parliamo di fusibili diversi, modelli o auto diverse ma sul libretto d'uso non ho alcun fusibile da 7,5A

Attached files /attachments/1311068=12853-Senza titolo-1.jpg
 
Back
Alto