<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furto auto senza segni di effrazione-assicurazione non paga | Il Forum di Quattroruote

Furto auto senza segni di effrazione-assicurazione non paga

Buongiorno a tutti... Vi scrivo sperando che nel forum ci sia qualcuno che possa consigliarmi... Circa un mese fa mi hanno rubato la macchina (un'Opel Astra 1.7 del 2006) , che è stata ritrovata quattro giorni dopo con danni a gomme/cerchi/radiatore.
Il problema fondamentale è che l'assicurazione (Vittoria) non riconosce il furto per assenza di segni di effrazione. Ora, sul web ho trovato diversi articoli che spiegano come sia possibile rubare un'auto senza danni visibili alla macchina, ma come faccio a dimostrare la cosa in sede legale?
Un amico ha vinto la causa contro la sua assicurazione per lo stesso problema, ma ha portato a testimoniare un perito della Honda. Nel mio caso, ho provato a chiedere ad un amico che lavora in Opel che però sostiene che mai la Opel ammetterebbe una cosa del genere, perché andrebbe contro il suo interesse. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi sul da farsi? Esistono periti che certificano questo tipo di cose? Grazie a chi vorrà rispondermi :)
 
sunflower26 ha scritto:
Buongiorno a tutti... Vi scrivo sperando che nel forum ci sia qualcuno che possa consigliarmi... Circa un mese fa mi hanno rubato la macchina (un'Opel Astra 1.7 del 2006) , che è stata ritrovata quattro giorni dopo con danni a gomme/cerchi/radiatore.
Il problema fondamentale è che l'assicurazione (Vittoria) non riconosce il furto per assenza di segni di effrazione. Ora, sul web ho trovato diversi articoli che spiegano come sia possibile rubare un'auto senza danni visibili alla macchina, ma come faccio a dimostrare la cosa in sede legale?
Un amico ha vinto la causa contro la sua assicurazione per lo stesso problema, ma ha portato a testimoniare un perito della Honda. Nel mio caso, ho provato a chiedere ad un amico che lavora in Opel che però sostiene che mai la Opel ammetterebbe una cosa del genere, perché andrebbe contro il suo interesse. Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi sul da farsi? Esistono periti che certificano questo tipo di cose? Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Bande di bastardi sanno come aprire un veicolo senza manomettere le serrature.

Ma, domanda: come hanno messo in moto l'auto per portarla via?
 
che brutta storia :(

io non so come aiutarti, ma mia madre lavora per una assicurazione (non la tua :D ), posso chiedere a lei e stasera ti aggiorno
 
Bande di bastardi sanno come aprire un veicolo senza manomettere le serrature.

Ma, domanda: come hanno messo in moto l'auto per portarla via?[/quote]

Guarda, sono giunta alla conclusione che abbiano usato un jammer http://motori.corriere.it/attualita/12_aprile_23/furti-auto-hitech_d034191e-8d21-11e1-a0b5-72b55d759241.shtml

Solo che il problema è: come lo dimostro? :rolleyes:
 
Merlin91 ha scritto:
che brutta storia :(

io non so come aiutarti, ma mia madre lavora per una assicurazione (non la tua :D ), posso chiedere a lei e stasera ti aggiorno

Te ne sarei infinitamente grata! :) Non so davvero dove sbattere la testa...
 
Cara Sunflower,

anche a me era capitata la stessa cosa con la mia Golf (poi ritrovata dai Carabinieri di Montebelluna abbandonata perché il ladro aveva preso un cordolo rompendo ruota e sospensione).

Con il piccolo particolare che io ero sceso giorni prima con pacchi e pacchetti e probabilmente (anzi sicuramente) mi era caduta la chiave nei dintorni dell?auto quindi colpa mia.

Che io sappia con i disturbatori entrano nelle auto ma non sono in grado di farle partire comunque non so. Quello che so è che proprio in relazione ai furti (o alle simulazioni di furto) ci sono delle società che vengono incaricate dalle Assicurazioni di periziare le chiavi (qualcuno mi ha detto che le più recenti tengono memoria dell?ultima accensione dell?auto) se sono stati prodotti duplicati ecc. Quindi il furto senza effrrazione è una materia spinosa.
Tanto per curiosità, tu sei in possesso delle due chiavi originali dell?auto?
 
fran56 ha scritto:
Cara Sunflower,

anche a me era capitata la stessa cosa con la mia Golf (poi ritrovata dai Carabinieri di Montebelluna abbandonata perché il ladro aveva preso un cordolo rompendo ruota e sospensione).

Con il piccolo particolare che io ero sceso giorni prima con pacchi e pacchetti e probabilmente (anzi sicuramente) mi era caduta la chiave nei dintorni dell?auto quindi colpa mia.

Che io sappia con i disturbatori entrano nelle auto ma non sono in grado di farle partire comunque non so. Quello che so è che proprio in relazione ai furti (o alle simulazioni di furto) ci sono delle società che vengono incaricate dalle Assicurazioni di periziare le chiavi (qualcuno mi ha detto che le più recenti tengono memoria dell?ultima accensione dell?auto) se sono stati prodotti duplicati ecc. Quindi il furto senza effrrazione è una materia spinosa.
Tanto per curiosità, tu sei in possesso delle due chiavi originali dell?auto?

esatto, questo aspetto è fondamentale, se non hai entrambe le chiavi originali puoi sentire chi vuoi ma l'assicurazione non paga proprio
 
fran56 ha scritto:
Cara Sunflower,

anche a me era capitata la stessa cosa con la mia Golf (poi ritrovata dai Carabinieri di Montebelluna abbandonata perché il ladro aveva preso un cordolo rompendo ruota e sospensione).

Con il piccolo particolare che io ero sceso giorni prima con pacchi e pacchetti e probabilmente (anzi sicuramente) mi era caduta la chiave nei dintorni dell?auto quindi colpa mia.

Che io sappia con i disturbatori entrano nelle auto ma non sono in grado di farle partire comunque non so. Quello che so è che proprio in relazione ai furti (o alle simulazioni di furto) ci sono delle società che vengono incaricate dalle Assicurazioni di periziare le chiavi (qualcuno mi ha detto che le più recenti tengono memoria dell?ultima accensione dell?auto) se sono stati prodotti duplicati ecc. Quindi il furto senza effrrazione è una materia spinosa.
Tanto per curiosità, tu sei in possesso delle due chiavi originali dell?auto?

Ciao, sì, certo, abbiamo entrambe le chiavi dell'auto!
 
Merlin91 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Cara Sunflower,

anche a me era capitata la stessa cosa con la mia Golf (poi ritrovata dai Carabinieri di Montebelluna abbandonata perché il ladro aveva preso un cordolo rompendo ruota e sospensione).

Con il piccolo particolare che io ero sceso giorni prima con pacchi e pacchetti e probabilmente (anzi sicuramente) mi era caduta la chiave nei dintorni dell?auto quindi colpa mia.

Che io sappia con i disturbatori entrano nelle auto ma non sono in grado di farle partire comunque non so. Quello che so è che proprio in relazione ai furti (o alle simulazioni di furto) ci sono delle società che vengono incaricate dalle Assicurazioni di periziare le chiavi (qualcuno mi ha detto che le più recenti tengono memoria dell?ultima accensione dell?auto) se sono stati prodotti duplicati ecc. Quindi il furto senza effrrazione è una materia spinosa.
Tanto per curiosità, tu sei in possesso delle due chiavi originali dell?auto?

esatto, questo aspetto è fondamentale, se non hai entrambe le chiavi originali puoi sentire chi vuoi ma l'assicurazione non paga proprio

Se poi hai le chiavi (ma non è il tuo caso perchè sono accertamenti costosi che vengono fatti per vetture molto costose) e hai fatto anche un duplicato e risulta o sulla chiave originale o da qualche altra parte sei nei guai.
 
fran56 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Cara Sunflower,

anche a me era capitata la stessa cosa con la mia Golf (poi ritrovata dai Carabinieri di Montebelluna abbandonata perché il ladro aveva preso un cordolo rompendo ruota e sospensione).

Con il piccolo particolare che io ero sceso giorni prima con pacchi e pacchetti e probabilmente (anzi sicuramente) mi era caduta la chiave nei dintorni dell?auto quindi colpa mia.

Che io sappia con i disturbatori entrano nelle auto ma non sono in grado di farle partire comunque non so. Quello che so è che proprio in relazione ai furti (o alle simulazioni di furto) ci sono delle società che vengono incaricate dalle Assicurazioni di periziare le chiavi (qualcuno mi ha detto che le più recenti tengono memoria dell?ultima accensione dell?auto) se sono stati prodotti duplicati ecc. Quindi il furto senza effrrazione è una materia spinosa.
Tanto per curiosità, tu sei in possesso delle due chiavi originali dell?auto?

esatto, questo aspetto è fondamentale, se non hai entrambe le chiavi originali puoi sentire chi vuoi ma l'assicurazione non paga proprio

Se poi hai le chiavi (ma non è il tuo caso perchè sono accertamenti costosi che vengono fatti per vetture molto costose) e hai fatto anche un duplicato e risulta o sulla chiave originale o da qualche altra parte sei nei guai.

Ecco, no, abbiamo le 2 chiavi e non abbiamo mai fatto duplicati.
 
Per me se hai entrambe le chiavi originali non devi dimostrare nulla, sono casomai quelli dell'assicurazione a dover "dimostrare". Magari anche solo che hai lasciato l'auto aperta. Ma anche in questo caso un conto è entrare nell'auto e un altro è farla partire. Se ad esempio avessi trovato l'auto aperta con danni avresti avuto molte più difficoltà a dimostrare di aver chiuso le portiere. Certo, una perizia fatta da un tecnico, anche non Opel, che dica che in questo o in quel modo la macchina può essere fatta partire anche senza avere le chiavi, certamente ti sarebbe molto utile. Tu per me devi solo dimostrare che la cosa è fattibile.
 
gdd78 ha scritto:
Per me se hai entrambe le chiavi originali non devi dimostrare nulla, sono casomai quelli dell'assicurazione a dover "dimostrare". Magari anche solo che hai lasciato l'auto aperta. Ma anche in questo caso un conto è entrare nell'auto e un altro è farla partire. Se ad esempio avessi trovato l'auto aperta con danni avresti avuto molte più difficoltà a dimostrare di aver chiuso le portiere. Certo, una perizia fatta da un tecnico, anche non Opel, che dica che in questo o in quel modo la macchina può essere fatta partire anche senza avere le chiavi, certamente ti sarebbe molto utile. Tu per me devi solo dimostrare che la cosa è fattibile.

:thumbup: E infatti... Dove lo trovo il perito? :XD:
 
Mi par di capire che il problema vero sia che l'auto è stata ritrovata,diversamente ti risarcivano??
Bè......direi che il problema potrebbe essere facilmente risolto......a mali estremi, estremi rimedi.....
 
sunflower26 ha scritto:
:thumbup: E infatti... Dove lo trovo il perito? :XD:

L'ideale sarebbe un topo d'auto. ;)

Non esiste serratura che non si possa scassinare,e paradossalmente una eletronica a ancora piu facile (avendo gli atrezzi e gli aggeggi giusti).
 
Back
Alto