<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FURTO AUTO, ASSICURAZIONE PAGA | Il Forum di Quattroruote

FURTO AUTO, ASSICURAZIONE PAGA

Ciao a tutti, purtroppo ho subito il furto dell'auto parcheggiata in una strada pubblica.
L'auto aveva due assicurazioni con due compagnie differente: RCA auto scaduta con una compagnia, e assicurazione furto ed incendio con un altra assicurazione ancora valida al momento del furto.
L'assicurazione furto ed incendio mi ha chiesto una serie di documenti tra i quali anche Rca auto, dal momento che era scaduto l'assicurazione furto ed incendio mi rimborserà l'auto? Come mi consigliate di muovermi?
Grazie a chi mi risponderà.
 
Ciao a tutti, purtroppo ho subito il furto dell'auto parcheggiata in una strada pubblica.
L'auto aveva due assicurazioni con due compagnie differente: RCA auto scaduta con una compagnia, e assicurazione furto ed incendio con un altra assicurazione ancora valida al momento del furto.
L'assicurazione furto ed incendio mi ha chiesto una serie di documenti tra i quali anche Rca auto, dal momento che era scaduto l'assicurazione furto ed incendio mi rimborserà l'auto? Come mi consigliate di muovermi?
Grazie a chi mi risponderà.
Con un legale. Teoricamente l’auto non avrebbe potuto restare su suolo pubblico senza rca, ma non so, e non credo, sia un appiglio sufficiente per non pagare. Ovviamente un legale potrebbe pensarla diversamente
 
Se la RCA era scaduta da meno di 15 giorni la vecchia copertura è ancora valida. Più in generale, non vedo il legame con la polizza furto-incendio, che dovrebbe assicurare il risarcimento a prescindere
 
Su strada non ci poteva
anzi, non DOVEVA, stare....
Poi, il resto, a seguire.

Intanto comincerei a chiedere alla compagnia coinvolta
nel rimborso
 
Su strada non ci poteva
anzi, non DOVEVA, stare....
Poi, il resto, a seguire.

Intanto comincerei a chiedere alla compagnia coinvolta
nel rimborso
Pochi lo sanno, ma auto non assicurate (rca) possono venire risarcite in caso di incidente con ragione. Non vedo perché se un’auto non può circolare può avere un risarcimento in caso di incidente mentre un’auto rubata no
Vero che magari è scritto nelle clausole di stipula e a quel punto…..
 
Ultima modifica:
Pochi lo sanno, ma auto non assicurate (rca) possono venire risarcite in caso di incidente con ragione. Non vedo perché se un’auto non può circolare può avere un risarcimento in caso di incidente mentre un’auto rubata no


Io, ad esempio, non lo sapevo....

Domani, devo giusto andare in Assicurazione
( Ieri....E' arrivata la Countryman )
spero di ricordami di chiedere
se e' legge o a scelta delle Compagnie
 
Incredibile....

Mi sono ricordato....

Avevi ragione.
Anzi, il titolare dell' Agenzia mi ha persino detto che non vede motivo per chiedere, fra i documenti, copia della RC
A meno che non sia una condizione di polizza tra le clausole, quello non lo possiamo sapere noi, ma solo l’opener
 
Dopo la denuncia di furto, in caso di sinistro causato dal "ladro", risponde il fondo di garanzia per le vittime della strada, non la compagnia che presta la garanzia RCA (a prescindere da questo caso, in cui la polizza RCA era già scaduta).

Questo perché la circolazione è avvenuta contro la volontà del proprietario del veicolo
 
Più problematica la situazione se il sinistro avviene dopo il furto, ma prima della denuncia.

Occorre dimostrare che la circolazione è avvenuta contro la volontà del proprietario.

Se la macchina era "aperta" (o, peggio, se c'erano le chiavi inserite), la vedo...grigia
 
Occorre leggersi il contratto stipulato per incendio e Furto.
Ad esempio, sul web ho ricercato un contratto tipo (ho trovato quello della SARA Ass.ni) e c'è una clausola: Art. 21 Inscindibilità delle garanzia Furto e Guasti con la garanzia Incendio nonché con la garanzia R.C. Auto - Decadenza - Inscindibilità delle garanzie Globale Complementari e Infortuni con la garanzia R.C. Auto. In pratica, in questo contratto, senza la contemporanea copertura RC Auto decade quella per il furto.
Consiglio per tutti. non affidatevi a ciò che viene detto ma a quello che avete letto.
 
Back
Alto