<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furgone con patente B | Il Forum di Quattroruote
Avrei un urgente bisogno del vostro aiuto. In pratica ho la patente B da 2 anni (neopatentato) e dovrei guidare un furgone Citroen Jumper 33 H2/L2 in autostrada. Il peso massimo consentito a chi possiede la patente B dovrebbe essere di 3500kg (3,5t) ma vedendo il libretto di circolazione ho notato questo: Ci sono tre valori: F2 con 3300 (che indica la massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio nello stato [kg]) e poi F3 con 5800 (che indica massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello stato membro di immatricolazione nello stato [kg]).
Non capisco quale dei due valori vada preso in considerazione. F2 o F3? se F2 potrei portare il furgone ma se dovesse essere F3 no (le cose le devono fare complesse)
Tra l'altro ho notato che nella parte dove ci sono i consumi/pneumatici ecc c'è la voce "portata" con indicato 1300kg.
P.s: ho 22 anni, non so se cambia qualcosa.
Grazie a tutti
 
Ci sono tre valori: F2 con 3300 (che indica la massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio nello stato [kg]) e poi F3 con 5800 (che indica massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello stato membro di immatricolazione nello stato [kg]).
F2 è la massa massima a pieno carico del solo veicolo, che nel tuo caso è 3300, quindi inferiore a 3500 kg. Cioè basta la B.
F3 è il totale del treno veicolo+rimorchio, che non credo ti occorra, soprattutto se il furgone non ha gancio traino.
 
Avrei un urgente bisogno del vostro aiuto. In pratica ho la patente B da 2 anni (neopatentato) e dovrei guidare un furgone Citroen Jumper 33 H2/L2 in autostrada. Il peso massimo consentito a chi possiede la patente B dovrebbe essere di 3500kg (3,5t) ma vedendo il libretto di circolazione ho notato questo: Ci sono tre valori: F2 con 3300 (che indica la massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio nello stato [kg]) e poi F3 con 5800 (che indica massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello stato membro di immatricolazione nello stato [kg]).
Non capisco quale dei due valori vada preso in considerazione. F2 o F3? se F2 potrei portare il furgone ma se dovesse essere F3 no (le cose le devono fare complesse)
Tra l'altro ho notato che nella parte dove ci sono i consumi/pneumatici ecc c'è la voce "portata" con indicato 1300kg.
P.s: ho 22 anni, non so se cambia qualcosa.
Grazie a tutti
Se fossi in te, quel che mi importerebbe di più è il limite di potenza e rapporto max 55KW/t di rapporto peso potenza, visto che sei ancora neopatentato.
 
Back
Alto