<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> furbetti del parcheggio | Il Forum di Quattroruote

furbetti del parcheggio

Oggi ero dall'altra parte della strada mentre salutavo degli amici e con un occhio tenevo d'occhio il "signore" della golf plus parcheggiata davanti alla nostra ibiza che faceva manovra per uscire dal parcheggio.
Retro, bum, colpo al nostro paraurti (sulla targa), marcia avanti e si appresta ad andarsene. Al che gli urlo dietro e questo scende dicendo che aveva sentito che aveva toccato ma non aveva fatto niente di sicuro perché andava piano.
Pezzo di idiota. Ho alzato la voce dicendo di vergognarsi e che almeno scendere per verificare i danni sarebbe gradito. Fortuna che ha preso la targa perché se me lo faceva sulla 156 con la targa spostata mi rovinava il paraurti. La moglie visto che mi stavo alterando è scesa dicendo che avevo ragione ma che anche a loro era successo, come se fosse una scusante, mentre l'idiota era già salito un macchina e la chiamava...
A volte veramente mi meraviglio della gentaglia che gira. Io oggi ho trovato quello che non ha il senso delle misure delle sue auto ma una ipersensibilità che lo porta già a saper i danni che crea toccando un'altra macchina senza nemmeno guardare :mad::mad::mad:
 
Ultima modifica:
E' una pratica estinta
( quella di lasciare informazioni sul tergi ).
con l' avvento delle classi di merito.
Purtroppo la gente e' fatta cosi'
 
Infatti i periti valutano in base all'intensità del rumore derivante dal colpo quali danni ha subito un veicolo e il relativo risarcimento.
E' brutto da dire ma avresti dovuto appoggiarti,magari con un piede,alla sua auto rassicurandolo sul fatto che dal rumore non avevi potuto causare grossi danni.
Una volta capitò ai miei di trovare un'auto parcheggiata contro la nostra uscendo dal supermercato.
Mio padre fece chiamare il proprietario dell'auto dal personale tramite altoparlanti ma non si precipitò nessuno.
Dopo parecchio tempo,finito di fare la spesa,arrivò un soggetto dotato di protuberanze sulla fronte tipiche degli animali erbivori,dette anche corna.
Negò di aver causato il danno sostenendo che la nostra auto era stata parcheggiata successivamente,cosa impossibile perchè altrimenti invece di un bollo avremmo avuto una lunga strisciata.
Alzò la voce,sbraitò,diede prova dell'elevato livello di istruzione che possedeva negando di aver sentito il richiamo dagli altoparlanti
disse : "se io avrei sentito...".
I vigili al telefono dissero di non poter fare nulla poichè il sinistro era avvenuto in un parcheggio e non su strada.
Alla fine mio padre lo convinse a spostare la sua auto e ce ne andammo.
Col senno di poi invece di farlo chiamare avremmo dovuto dare per scontato che si trattava di una persona disonesta,non poteva non essersi accorto di aver urtato la nostra auto a meno che non fosse ubriaco o del tutto deficiente.
E in più si poteva desumere che fosse anche un imbecille perchè un disonesto intelligente si sarebbe spostato non avrebbe lasciato la macchina attaccata a quella danneggiata.
Non sarebbe stato onesto ma dato che alla fine ci siamo tenuti un bollo sul parafango avremmo dovuto pareggiare i conti,magari facendogli trovare un fanale staccato,e lasciargli un biglietto sul parabrezza con scritto occhio per occhio...
 
Ultima modifica:
Mi permetto di contraddirti ( solo per il finale pero' ).
A un personaggio del genere non frega nulla di spostare la sua auto.
Ha fatto cosi' pure uno sulla macchina di mio figlio,
nel senso, proprio di " sulla ".
Ha detto, poi, che era stato mio figlio a incastrarglisi sotto.

FF.OO. : non pervenute
 
Aggiungo una piccola considerazione,nel tuo caso tu eri presente e per fortuna non ti aveva causato un danno grave,anche se senza scendere non poteva esserne certo,ma va beh...
Però tante volte queste cose capitano quando l'auto è parcheggiata e il proprietario non è nelle vicinanze.
Ma è mai possibile che i furbetti,o i disonesti chiamiamoli col loro nome,abbiano quasi sempre la fortuna di passare inosservati?
A mio padre un po' di tempo fa' capitò di trovare un vecchietto che vedendolo salire in auto lo rimproverò con le mani sui fianchi per non aver pagato il parcheggio.
Mio padre gentilmente gli mostrò che aveva il contrassegno sul parabrezza,per questo non era andato al parchimetro e non aveva il tagliandino di carta sul cruscotto.
Ma il vecchietto che si fa i fatti degli altri non c'è mai quando si tratta di parcheggi con bottarella?
Se poi non vuole avere noie essendo chiamato come testimone basta anche scrivere il numero di targa e lasciarlo al conducente dell'auto danneggiata invitandolo a dire di aver assistito di persona al fatto,è meglio che niente.
 
Mi permetto di contraddirti ( solo per il finale pero' ).
A un personaggio del genere non frega nulla di spostare la sua auto.
Ha fatto cosi' pure uno sulla macchina di mio figlio,
nel senso, proprio di " sulla ".
Ha detto, poi, che era stato mio figlio a incastrarglisi sotto.

FF.OO. : non pervenute

Allora simili soggetti sono anche imprudenti perchè lasciare l'auto li costituisce una prova del loro comportamento disonesto,mentre allontanandosi potrebbero farla franca di sicuro.
E poi non possono sapere che tipo è il proprietario dell'auto danneggiata,prima o poi uno che gli causa un leggero danno alle corna lo trovano...
 
Ti ho appena detto che
poi, contattato da mio figlio, gli ha detto che gli si era infilato sotto lui....
Per cui non essendo intervenute le famose FF.OO
( mio figlio le ha aspettate 45 minuti )
sono problemi tuoi:
lui la fa sempre franca.
 
Ti ho appena detto che
poi, contattato da mio figlio, gli ha detto che gli si era infilato sotto lui....
Per cui non essendo intervenute le famose FF.OO
( mio figlio le ha aspettate 45 minuti )
sono problemi tuoi:
lui la fa sempre franca.

E se il proprietario dell'auto danneggiata facesse parte delle forze dell'ordine?:D
Per me a comportarsi così,prima o poi,qualcuno che gli rende pan per focaccia lo trovano.
 
Se si parcheggia in mezzo alle altre macchine purtroppo certe cose van messe in conto....l'unica é lasciarla in posti assurdi dove nessun'altro parcheggerebbe o evitare proprio posti dove i parcheggi sono opinioni e nn geometrie
 
Se si parcheggia in mezzo alle altre macchine purtroppo certe cose van messe in conto....l'unica é lasciarla in posti assurdi dove nessun'altro parcheggerebbe o evitare proprio posti dove i parcheggi sono opinioni e nn geometrie

Secondo me va messo in conto che tra tante vetture in spazi ristretti possano scapparci piccoli urti,ma dover mettere in conto che un pirla potrebbe danneggiarti l'auto e negare l'evidenza arrivando a sostenere che tu hai danneggiato la sua andando contro le leggi della fisica per me è troppo...
 
Secondo me va messo in conto che tra tante vetture in spazi ristretti possano scapparci piccoli urti,ma dover mettere in conto che un pirla potrebbe danneggiarti l'auto e negare l'evidenza arrivando a sostenere che tu hai danneggiato la sua andando contro le leggi della fisica per me è troppo...


Trova la soluzione allora;
metti magari che lui e' il doppio di te....
 
Trova la soluzione allora;
metti magari che lui e' il doppio di te....

Quindi secondo te il guidatore più grosso fa quello che gli pare?
La soluzione a mio modo di vedere dovrebbe essere l'intervento delle forze dell'ordine,causi un danno e poi cerchi di sottrarti all'obbligo di risarcirlo?
Allora passi dei bei guai così stai più attento la volta dopo e se capita il danno,che può succedere,invece di fare il furbo ti fai furbo e ammetti di aver sbagliato.
Ovviamente tutti questi problemi non si pongono in caso di guidatori attenti e onesti.
 
Quindi secondo te il guidatore più grosso fa quello che gli pare?
La soluzione a mio modo di vedere dovrebbe essere l'intervento delle forze dell'ordine,causi un danno e poi cerchi di sottrarti all'obbligo di risarcirlo?
Allora passi dei bei guai così stai più attento la volta dopo e se capita il danno,che può succedere,invece di fare il furbo ti fai furbo e ammetti di aver sbagliato.
Ovviamente tutti questi problemi non si pongono in caso di guidatori attenti e onesti.
Le forze dell'ordine non escono in caso di incidenti senza feriti. Così mi hanno sempre risposto quando mi è successo... inoltre si pone il problema di dimostrare che sia stato lui a causare il danno e non il contrario in assenza di testimoni. Insomma il più grosso ha più probabilità di farla franca
 
La soluzione a mio modo di vedere dovrebbe essere l'intervento delle forze dell'ordine,causi un danno e poi cerchi di sottrarti all'obbligo di risarcirlo?
Si vabbe, neanche la Stasi riuscirebbe a coprire tutti i casi.
3 anni fà un TIR mi affiancò ad una rotonda (aspettavo che fosse libera per entrarci) e poi si allargo per curvare. Io ho suonato, ma lui fece il suo dovere: mi piegò lo specchietto e mi fece saltare il coprispecchietto...ma si fermò. Ovviamente cominciò a sbraitare che era colpa mia (io fermo). Ho chiamato i vigli e mi hanno risposto di risolvere la questione tra di noi perchè non c'erano feriti. Alla fine ho raccolto il coperchio, l'ho montato e ho notato che era tutto a posto e me ne sono andato...mi sono tenuto il graffio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto