<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fuoristrada 4x4 x guida sulla neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fuoristrada 4x4 x guida sulla neve

la forester ha piu' spazio dell'xv...attento,pero' ,se il tuo target e' Q5 come hai menzionato sono proprio 2 auto diversissime tra loro...

no assolutamente il targhet è molto basso anzi l'usato sarebbe l'ideale, ho solo scritto q5 per intendere un modello del gruppo tipo q3, tiguan, yeti ecc. Sicuramente xv e forester sono diverse ma nel prezzo non tanto, comunque grazie sei l'unico che ha preso una posizione, altre campane non si sentono forse gli altri mezzi non sono all'altezza della situazione neve.
 
Se si parla di fuoristrada 4x4, per quanto mi riguarda, ne esiste solo 1: toyota.

a tal proposito, pensavo di sostituire la panda con qualcosa di simile

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/torino-annunci-moncalieri/toyota-land-cruiser-bj-71-3-5-td/22603388

Oppure lj 70 o simile.
 
a tal proposito, pensavo di sostituire la panda con qualcosa di simile

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/torino-annunci-moncalieri/toyota-land-cruiser-bj-71-3-5-td/22603388

Oppure lj 70 o simile.

No io intendevo un uso stradale e all'occorrenza affrontare la neve ma sempre in strada. Ciò che mi indichi è veramente pesante e robusto, sicuramente idoneo al fuoristrada.
 
TestaoCroce ha scritto:
la forester ha piu' spazio dell'xv...attento,pero' ,se il tuo target e' Q5 come hai menzionato sono proprio 2 auto diversissime tra loro...

no assolutamente il targhet è molto basso anzi l'usato sarebbe l'ideale, ho solo scritto q5 per intendere un modello del gruppo tipo q3, tiguan, yeti ecc. Sicuramente xv e forester sono diverse ma nel prezzo non tanto, comunque grazie sei l'unico che ha preso una posizione, altre campane non si sentono forse gli altri mezzi non sono all'altezza della situazione neve.

Ocio, che Q5 e Q3, sono diversissimi. La Q5 è fatta sulla base della A4, e ha una trazione integrale permanente con differnziale Torsen centrale, mentre la Q3 è su base Golf (come Yeti e Tiguan), e ha una trazione integrale a controllo elettronico con giunto Haldex. L'unica che sconsiglio, sempre che non badi all'immagine, è la Q3, poichè, oltre a finiture migliori, status e materiali più pregiati, non offre molto in più rispetto alle cugine "generaliste", anzi, anche a fronte di un prezzo impegnativo, la dotazione di serie è misera.
 
TestaoCroce ha scritto:
a tal proposito, pensavo di sostituire la panda con qualcosa di simile

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/torino-annunci-moncalieri/toyota-land-cruiser-bj-71-3-5-td/22603388

Oppure lj 70 o simile.

No io intendevo un uso stradale e all'occorrenza affrontare la neve ma sempre in strada. Ciò che mi indichi è veramente pesante e robusto, sicuramente idoneo al fuoristrada.

Allora questo, è ben equipaggiato e sicuramente meglio dei tanti suv che si trovano in giro:

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/brescia-annunci-adro/toyota-l-cr-kdj-125-3-0-d4-d-exec-3pt-auto/24855954
 
TestaoCroce ha scritto:
la forester ha piu' spazio dell'xv...attento,pero' ,se il tuo target e' Q5 come hai menzionato sono proprio 2 auto diversissime tra loro...

no assolutamente il targhet è molto basso anzi l'usato sarebbe l'ideale, ho solo scritto q5 per intendere un modello del gruppo tipo q3, tiguan, yeti ecc. Sicuramente xv e forester sono diverse ma nel prezzo non tanto, comunque grazie sei l'unico che ha preso una posizione, altre campane non si sentono forse gli altri mezzi non sono all'altezza della situazione neve.

non c'e' di che...l'ho avuto il forester e credo che come auto a 360 gradi non ci sia di meglio,certo va apprezzato per quello che e',ovvero per tecnica e guida..non che sia brutto,intendiamoci,pero' non e' appagante come una tedesca,tutto qui...a cercare in rete si trovano buoni usati,butta un'occhio magari ;)
 
capnord ha scritto:
Se si parla di fuoristrada 4x4, per quanto mi riguarda, ne esiste solo 1: toyota.

a tal proposito, pensavo di sostituire la panda con qualcosa di simile

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/torino-annunci-moncalieri/toyota-land-cruiser-bj-71-3-5-td/22603388

Oppure lj 70 o simile.

Io mi poserei sul KZJ73 oppure molti soldi permettendo sul HZJ74.

Ma per il momento mi accontendo del mio vecchio tartarugone (LJ70) e del leprotto (KZJ90).
 
Memuz ha scritto:
capnord ha scritto:
Se si parla di fuoristrada 4x4, per quanto mi riguarda, ne esiste solo 1: toyota.

a tal proposito, pensavo di sostituire la panda con qualcosa di simile

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/torino-annunci-moncalieri/toyota-land-cruiser-bj-71-3-5-td/22603388

Oppure lj 70 o simile.

Io mi poserei sul KZJ73 oppure molti soldi permettendo sul HZJ74.

Ma per il momento mi accontendo del mio vecchio tartarugone (LJ70) e del leprotto (KZJ90).

Hai un lj 70? gran mezzo, sarà lento ma mi ha sempre portato dappertutto, anche là dove pensavo non sarei mai arrivato.
 
kanarino ha scritto:
Io se dovessi utilizzare un'auto solo per andare sulla neve utilizzerei la panda 4x4...dimensioni ridotte, peso contenuto, trazione integrale, altezza da terra adeguata...ne ho viste alcune "in azione" in località montuose e salgono su che è una meraviglia.

e poi se " bocci "....
te la cavi con " poco " ;)
 
Piu' che altro e' un'auto che deve restare fuori al gelo di notte per quasi tutto l'anno? o solo sporadicamente usata x qualche scampagnata? perche' altrimenti mi butterei direttamente sugli scassoni russi... :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
Io se dovessi utilizzare un'auto solo per andare sulla neve utilizzerei la panda 4x4...dimensioni ridotte, peso contenuto, trazione integrale, altezza da terra adeguata...ne ho viste alcune "in azione" in località montuose e salgono su che è una meraviglia.

Proprio oggi la ditta mi ha affidato la panda 4x4 che solitamente era d'uso ad altri colleghi, ero entusiasta di percorrere le nostre colline romagnole con strade ancora innevate ma sinceramente dopo un paio di sottosterzi imprevisti e l'assenza di una spia interna che segnalava la modalità di trasmissione (manuale, automatica) sono rimasto deluso dal comportamento della vettura.
 
TestaoCroce ha scritto:
Proprio oggi la ditta mi ha affidato la panda 4x4 che solitamente era d'uso ad altri colleghi, ero entusiasta di percorrere le nostre colline romagnole con strade ancora innevate ma sinceramente dopo un paio di sottosterzi imprevisti e l'assenza di una spia interna che segnalava la modalità di trasmissione (manuale, automatica) sono rimasto deluso dal comportamento della vettura.
aspetta però ci sono tante varianti da considerare...ad esempio montava pneumatici estivi, invernali o m+s? in teoria se perde molta aderenza dovrebbe accendersi sul quadro la spia dell'esp (i modelli che ce l'hanno).
 
TestaoCroce ha scritto:
kanarino ha scritto:
Io se dovessi utilizzare un'auto solo per andare sulla neve utilizzerei la panda 4x4...dimensioni ridotte, peso contenuto, trazione integrale, altezza da terra adeguata...ne ho viste alcune "in azione" in località montuose e salgono su che è una meraviglia.

Proprio oggi la ditta mi ha affidato la panda 4x4 che solitamente era d'uso ad altri colleghi, ero entusiasta di percorrere le nostre colline romagnole con strade ancora innevate ma sinceramente dopo un paio di sottosterzi imprevisti e l'assenza di una spia interna che segnalava la modalità di trasmissione (manuale, automatica) sono rimasto deluso dal comportamento della vettura.

Si lo sò, và guidata con cautela. Però penso che dipenda anche dalle ''scarpe''. Il prox anno, se la tengo, alla mia gli cambio le gomme con qualcosa di serio. Comunque anche con scarpe inadeguate sul ghiaccio và dapperetutto, ho trovato difficoltà solo sulla neve fresca non compattata..
 
Back
Alto