<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record

Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
guarda quanti della generazione di tuo padre hanno preso la valigia di cartone.
c'è stato un periodo in cui il lavoro bisognava rincorrerlo.
poi è arrivato anche da noi ed adesso si torna ai vecchi tempi.
è una ruota che gira.
è sempre stato così.
se a scuola aveste studiato la storia di un recente pasato queste cose le sapreste.

Bene è una ruota che gira, ma giustamente qualcuno si irrita se gli si dà del bamboccione quando è la ruota che è "girata".

Inoltre se i giovani iniziassero seriamente a pensare di prendere e andare via dall'Italia, anche senza la valigia di cartone, per questo paese la vedo dura.

Ormai i sindacati non lo sono più dei lavoratori, ma dei pensionati... come dice mio padre; ormai il pensionato fa parte di una casta intoccabile... ma se il sistema crolla, le pensioni.. .puf svanite.

Inoltre io ero piccino, ma qualche anno fa qualcuno ha votato gente come Craxi... qualcuno ha fatto delle scelte poco accorte... mio padre è andato in pensione a 50 anni, ci sono dei 40enni che andarono in pensione... le baby pensioni mica me le son sognate io... ora qualcuno deve lavorare per tener su questo carrozzone e io come altri con lo stipendio da dipendente, lavoratore giovane, senza tanti mezzi oltre a pagare cose tipo il mutuo devo pagare la pensione privata integrativa che se mai riuscirò andare in pensione ... tipo a 75/80 anni, non mi illudo, la pensione statale basterà per pagare la bolletta del gas se va bene... dimmi se un giovane oggi non dovrebbe essere un pochino irritato dall'essere additato bamboccione lamentoso.

... comunque mi sa che l'immigrazione dei giovani italiani crescerà. Vedo mia sorella che dopo due anni e mezzo a lavorare in nero per pochi spiccioli che le bastavano per la benzina con tante promesse reiterate, perchè era neolaureata senza esperienza, ora vive felice e tranquilla in Svizzera da quasi 3 di anni.

La salvezza per questo paese non la vedo al momento.

il lavoro va cercato dove c'è.
l'italia non è andata in crisi quando milioni di italiani sono andati all'estero.
anzi.

Infatti, milioni di Italiani sono andati all'estero, molti hanno lavorato duramente, mandato a casa i soldi che sono stati investiti per fare decollare il paese, detto in parole povere.

Oggi, viene un certo Marchionne che ti propone 700 milioni di Euro di investimento senza fare la valigia per andare in Polonia e voi cosa rispondete ???
io mi chiedo dove cavolo gli ha presi 700 milioni di euro, se fino a poco tempo fa chiedeva allo stato italiano i soldi per vendere auto made in poland con gli incentivi di rottamazione? Oppure sono l'1% del prestino americano made Obhama per aprire la fiat- chrysler company ? O maglioncino deve dare spiegazioni alle banche americane per le sue sparate,? Ecco perchè ultimamente scappa troppo in america :D

1°) stai tranquillo che non li ha certamente rubati.

2°) non ha mai chiesto niente, aveva semplicemente detto che senza icentivi, le vendite di auto sarebbero crollate del 20-30 %.

3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

4°) e tu lavora a testa bassa che gli stranieri hanno bisogno dei tuoi soldi.
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
guarda quanti della generazione di tuo padre hanno preso la valigia di cartone.
c'è stato un periodo in cui il lavoro bisognava rincorrerlo.
poi è arrivato anche da noi ed adesso si torna ai vecchi tempi.
è una ruota che gira.
è sempre stato così.
se a scuola aveste studiato la storia di un recente pasato queste cose le sapreste.

Bene è una ruota che gira, ma giustamente qualcuno si irrita se gli si dà del bamboccione quando è la ruota che è "girata".

Inoltre se i giovani iniziassero seriamente a pensare di prendere e andare via dall'Italia, anche senza la valigia di cartone, per questo paese la vedo dura.

Ormai i sindacati non lo sono più dei lavoratori, ma dei pensionati... come dice mio padre; ormai il pensionato fa parte di una casta intoccabile... ma se il sistema crolla, le pensioni.. .puf svanite.

Inoltre io ero piccino, ma qualche anno fa qualcuno ha votato gente come Craxi... qualcuno ha fatto delle scelte poco accorte... mio padre è andato in pensione a 50 anni, ci sono dei 40enni che andarono in pensione... le baby pensioni mica me le son sognate io... ora qualcuno deve lavorare per tener su questo carrozzone e io come altri con lo stipendio da dipendente, lavoratore giovane, senza tanti mezzi oltre a pagare cose tipo il mutuo devo pagare la pensione privata integrativa che se mai riuscirò andare in pensione ... tipo a 75/80 anni, non mi illudo, la pensione statale basterà per pagare la bolletta del gas se va bene... dimmi se un giovane oggi non dovrebbe essere un pochino irritato dall'essere additato bamboccione lamentoso.

... comunque mi sa che l'immigrazione dei giovani italiani crescerà. Vedo mia sorella che dopo due anni e mezzo a lavorare in nero per pochi spiccioli che le bastavano per la benzina con tante promesse reiterate, perchè era neolaureata senza esperienza, ora vive felice e tranquilla in Svizzera da quasi 3 di anni.

La salvezza per questo paese non la vedo al momento.

il lavoro va cercato dove c'è.
l'italia non è andata in crisi quando milioni di italiani sono andati all'estero.
anzi.

Infatti, milioni di Italiani sono andati all'estero, molti hanno lavorato duramente, mandato a casa i soldi che sono stati investiti per fare decollare il paese, detto in parole povere.

Oggi, viene un certo Marchionne che ti propone 700 milioni di Euro di investimento senza fare la valigia per andare in Polonia e voi cosa rispondete ???

ti rispondo che quelli di pomigliano bisognerebbe che facessero le valige.
e mandarli sparsi per il mondo ad almeno 100 km di distanza uno dall'altro in modo che non possano comunicare tra di loro.
come hanno fatto i loro conterranei all'estero.
e sono risultati i migliori operai della terra.
in fabbrica finchè abbiamo avuto due marrocchini tutto è andato a meraviglia.
quando ne sono stati assunti altri si è subito formato un clan con tutti gli annessi e connessi.
fin qui ci arrivi?
sei proprio il classico italiano egoista che guarda solo e soltanto il proprio orticello è anche per questo che andiamo male, non c'è un minimo di solidarietà di capacità di fare fronte comune, ognuno penasa ai cavolacci suoi se un altro non ce la fa è sempre e solo colpa sua quindi ca..zi suoi....vorrei vedere se ci fossi tu al posto di un povero cristo di pomigliano o di termini o di mirafiori...e ma caro toni li faremo tutti prima o poi i conti...ahimè....

BRAVO Giulio, analisi perfetta, uno dei mali del ns. paese è proprio il senso di individualismo sempre più sfrenato. Della serie, finché io ho da mangiare, ho la TV al Plasma e la macchina Tedesca nel box, CHI SE NE FREGA degli altri.

Tutto questa miopia, ci sta letteralmente portando sempre più vicino all'orlo del precipizio.

Infatti, le leggi le frasi su questo Forum, fallisce la FIAT ??? Chi se ne frega, tutti pronti a brindare, senza capire che se tutto ciò dovesse accadere, oltre ai drammi delle famiglie dei dipendenti, un secondo dopo, avremmo tutti gli stipendi falcidiati dalla pressione fiscale per mantrenere i dipendenti diretti e l'indotto, che secondo fonti governative ammontano a circa 1 milione di persone. Ora, non so se Conan e gli altri si rendono conto di tutto questo ......... ed è solamente una valutazione matematica, senza tirare in ballo la solidarietà. Tanto vi conosco oramai e so come la pensate.
 
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.
 
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.

Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !

Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:

A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.

Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !

Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:

A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?

gli stranieri non sono solo i tedeschi
quelli con i prezzi che hanno non è che si avvantaggiassero molto con gli incentivi.
ma gli altri stranieri, che già avevano un listino moooolto più vicino al reale prezzo di vendita, lo sconto per l'incentivo te lo hanno fatto, eccome.
non mi risuta invece che una panda dynamic che valesse ante incentivo sui 10.000 euro ( prezzo già ladronesco di suo visto che l'ho pagata sui 9.000) venisse offerta a 8500 euro, anzi.
invece di offendere la gente dicendo che si è ubriaconi o che si sogna la notte, cerca di ribattere con obiezioni fondate .
io non ti ho mai detto che sei ubriaco quando dici qualche panzanata.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.

Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !

Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:

A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?

gli stranieri non sono solo i tedeschi
quelli con i prezzi che hanno non è che si avvantaggiassero molto con gli incentivi.
ma gli altri stranieri, che già avevano un listino moooolto più vicino al reale prezzo di vendita, lo sconto per l'incentivo te lo hanno fatto, eccome.
non mi risuta invece che una panda dynamic che valesse ante incentivo sui 10.000 euro ( prezzo già ladronesco di suo visto che l'ho pagata sui 9.000) venisse offerta a 8500 euro, anzi.
invece di offendere la gente dicendo che si è ubriaconi o che si sogna la notte, cerca di ribattere con obiezioni fondate .
io non ti ho mai detto che sei ubriaco quando dici qualche panzanata.

Non ho detto che eri ubriaco, ho semplicemente detto che con qualche bicchiere in più, la notte si sogna che è un piacere. Almeno, a me succede così !
 
1°) stai tranquillo che non li ha certamente rubati.

2°) non ha mai chiesto niente, aveva semplicemente detto che senza icentivi, le vendite di auto sarebbero crollate del 20-30 %.

3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

4°) e tu lavora a testa bassa che gli stranieri hanno bisogno dei tuoi soldi.

Quando mai un'azienda come Fiat che produce veicoli di ogni genere, in particolare auto gli serveno gli incentivi per vendere il proprio prodotti.
Nella dinamica di mercato di solito si chiude bottega quando non vendi e 6 con l'acqua alla gola.
Ok, gli incentivi sono finiti anche in tasca alle case straniere, ma ci hanno dimostrato come un prodotto mediocre puo essere venduto con prezzi stracciati (vedi Dacia Logan e Sandero benzina o GPL) mentre Fiat cia sguazzato con la rottamazione a livello nazionale, gonfiando i prezzi .

io lavoro per me stesso e solo che l'italia è fatta da tante "testine come la tua" che stà mandando questo paese a finire nella spazzatura il più velocemente possibile.
Grazie a voi "il sindacato ha un prezzo", avete polverizzato i diritti di ogni operaio o dipendente che 200 anni fa combatteva per una vita piu sana e regolare. (vatti a leggere i libri di storia - l'argomento si chiama rivoluzione industriale)
Però aimè lo schiavismo e ritornato, Pomigliano e la conferma, percui d'ora in poi altre "Teste fini" dell'industria seguiranno questa strada (Basta che lo faccia la Fiat poi tutti a dietro a ruota come tante pecore senza cervello).

Dopo non frignate se va tutto male perche l'avete scelto voi questo sistema
 
Yd.rss2025 ha scritto:
1°) stai tranquillo che non li ha certamente rubati.

2°) non ha mai chiesto niente, aveva semplicemente detto che senza icentivi, le vendite di auto sarebbero crollate del 20-30 %.

3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

4°) e tu lavora a testa bassa che gli stranieri hanno bisogno dei tuoi soldi.

Quando mai un'azienda come Fiat che produce veicoli di ogni genere, in particolare auto gli serveno gli incentivi per vendere il proprio prodott.
Nella dinamica di mercato di solito si chiude bottega quando non vendi e 6 con l'acqua alla gola.
Ok, gli incentivi sono finiti anche in tasca alle case straniere, ma ci hanno dimostrato come un prodotto mediocre puo essere venduto con prezzi stracciati mentre Fiat cia sguazzato con la rottamazione a livello nazionale, gonfiando i prezzi .

io lavoro per me stesso e solo che l'italia fatta da tante "testine come la tua" manda questo paese a finire nella spazzatura il più velocemente possibile.
Grazie a voi "il sindacato ha un prezzo", avete polverizzato i diritti di ogni operaio o dipendente che 200 anni fa combatteva per una vita piu sana e regolare.
Lo schiavismo e ritornato aimè Pomigliano e la conferma, percui d'ora in poi anche altre "Teste fine" dell'industria seguiranno questa strada.

Dopo non frignate se va tutto male peche l'avete scelto voi.

Casomai sono quelli che lavorano per se stessi che non vanno più in la del loro naso.

Sono i paesi che fanno squadra che sono davanti a tutti.

Guarda che fare squadra non significa regalare agli altri ciò che legittimamente TUO ! Anzi, è proprio condividendo, risorse, idee, potenzialità individuali che si evidenziano le sinergie per fare balzi in avanti più veloci.
 
Casomai sono quelli che lavorano per se stessi che non vanno più in la del loro naso.

Sono i paesi che fanno squadra che sono davanti a tutti.

Guarda che fare squadra non significa regalare agli altri ciò che legittimamente TUO ! Anzi, è proprio condividendo, risorse, idee, potenzialità individuali che si evidenziano le sinergie per fare balzi in avanti più veloci.
Io almeno le sistuazioni le vivo in diretta e non come te che 6 sotto una campana di vetro.
adesso come adesso non vedo nessuno che regala qualcosa per niente tutto ha un prezzo pure il voto politico
Semmai i balzi ora li facciamo all'indietro come i gamberi si vedono dai fatti che circondano la nostra quotidianità
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Casomai sono quelli che lavorano per se stessi che non vanno più in la del loro naso.

Sono i paesi che fanno squadra che sono davanti a tutti.

Guarda che fare squadra non significa regalare agli altri ciò che legittimamente TUO ! Anzi, è proprio condividendo, risorse, idee, potenzialità individuali che si evidenziano le sinergie per fare balzi in avanti più veloci.
Io almeno le sistuazioni le vivo in diretta e non come te che 6 sotto una campana di vetro.
adesso come adesso non vedo nessuno che regala qualcosa per niente tutto ha un prezzo pure il voto politico

Io vivo sotto una campana di vetroooooo ?!?!??!?

Se tu sapessi a quale pressione, stress e rischio vengo sottoposto per uno stipendio da dipendente ....... neanche te lo immagini.

Praticamente, lavoro come se fossi un socio, ma senza i vantaggi di esserlo veramente.
 
:D ed io che m'ero iscritto per cercare info sui consumi della 500...che c'entra la disoccupazione giovanile nel forum fiat?
Ps. il mio interesse è sempre valido...qualcuno saprebbe indicarmi un topic dove si affronta il tema dei consumi della 500?
 
Luigi_82 ha scritto:
:D ed io che m'ero iscritto per cercare info sui consumi della 500...che c'entra la disoccupazione giovanile nel forum fiat?
Ps. il mio interesse è sempre valido...qualcuno saprebbe indicarmi un topic dove si affronta il tema dei consumi della 500?

ne apri uno e chiedi quello che ti serve.
comunque il 1.2 sta sui 13-14 km litro il mj sui 17 ed il 1.4 sui 12.
sempre se non premi troppo.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.

Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !

Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:

A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?

gli stranieri non sono solo i tedeschi
quelli con i prezzi che hanno non è che si avvantaggiassero molto con gli incentivi.
ma gli altri stranieri, che già avevano un listino moooolto più vicino al reale prezzo di vendita, lo sconto per l'incentivo te lo hanno fatto, eccome.
non mi risuta invece che una panda dynamic che valesse ante incentivo sui 10.000 euro ( prezzo già ladronesco di suo visto che l'ho pagata sui 9.000) venisse offerta a 8500 euro, anzi.
invece di offendere la gente dicendo che si è ubriaconi o che si sogna la notte, cerca di ribattere con obiezioni fondate .
io non ti ho mai detto che sei ubriaco quando dici qualche panzanata.

Non ho detto che eri ubriaco, ho semplicemente detto che con qualche bicchiere in più, la notte si sogna che è un piacere. Almeno, a me succede così !

di solito se dici ad uno che ha bevuto troppo è come se gli dicessi che è ubriaco.
un bicchiere non mi ha mai fatto sognare male la notte.
ed in ogni caso se intendo fare una discussione tra civili non gli dico neppure che ha bevuto troppo.
adesso aspetto una risposta seria alle mie osservazioni.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
:D ed io che m'ero iscritto per cercare info sui consumi della 500...che c'entra la disoccupazione giovanile nel forum fiat?
Ps. il mio interesse è sempre valido...qualcuno saprebbe indicarmi un topic dove si affronta il tema dei consumi della 500?

ne apri uno e chiedi quello che ti serve.
comunque il 1.2 sta sui 13-14 km litro il mj sui 17 ed il 1.4 sui 12.
sempre se non premi troppo.

Mi interessa sapere le percorrenze medie del 1,2 e del 1,3 e se ci sono esperienze di 1,2 a gpl.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
3°) ti ricordo che gli incentivi se li sono messi in tasca anche gli stranieri per poi, un minuto dopo, portarseli al loro paesello.

gli incentivi erano per il cliente.
mi risulta che la fiat se li è messa in tasca quasi tutti lei ed i suoi conce.
le fabbriche straniere ed i loro conce sono stati mooolto più onesti.
cose già dette con prove alla mano e che tu ed i tuoi coleghi fiattare vi rifiutate di considerare.

Si, infatti gli stranieri hanno regalato Auto a tutti dai 18 ai 90 anni e a loro scelta !

Poi per dimostrarsi onesti come dici tu, hanno abbassato i listini, soprattutto delle tedesche al loro VERO VALORE !!!!!!!!!! :evil:

A Milano diciamo, in che film ????? Oppure forse lo hai sognato una notte dopo aver bevuto troppo Cabernet ?

gli stranieri non sono solo i tedeschi
quelli con i prezzi che hanno non è che si avvantaggiassero molto con gli incentivi.
ma gli altri stranieri, che già avevano un listino moooolto più vicino al reale prezzo di vendita, lo sconto per l'incentivo te lo hanno fatto, eccome.
non mi risuta invece che una panda dynamic che valesse ante incentivo sui 10.000 euro ( prezzo già ladronesco di suo visto che l'ho pagata sui 9.000) venisse offerta a 8500 euro, anzi.
invece di offendere la gente dicendo che si è ubriaconi o che si sogna la notte, cerca di ribattere con obiezioni fondate .
io non ti ho mai detto che sei ubriaco quando dici qualche panzanata.

Non ho detto che eri ubriaco, ho semplicemente detto che con qualche bicchiere in più, la notte si sogna che è un piacere. Almeno, a me succede così !

di solito se dici ad uno che ha bevuto troppo è come se gli dicessi che è ubriaco.
un bicchiere non mi ha mai fatto sognare male la notte.
ed in ogni caso se intendo fare una discussione tra civili non gli dico neppure che ha bevuto troppo.
adesso aspetto una risposta seria alle mie osservazioni.

OK, però, se ti ricordi ti ho già risposto più di una volta sull'argomento listini ...... fatto il costo alla produzione, poi si aggiunge il margine di contribuzione, oggi, la regola è molto semplice, si alza il prezzo sui prodotti che la gente vuole a tutti i costi e si abbassa su quelli che vendono poco.Da un po' di tempo a questa parte, questa regola, la stanno utilizzando chi più chi meno tutti i marchi.

Il discorso degli incentivi è un po' diverso, molti paesi, compresi gli USA, hanno erogato gli incentivi alla rottamazione semplicemente per evitare che le fabbriche di automobili rischiassero di franare nella banca rotta con tutte le ricadute negative del caso.

Non dimenticarti che nel 2009 abbiamo conosciuto la crisi finanziaria peggiore dell'ultimo secolo, non è che adesso sia finita, diciamo che il peggio, FORSE, è passato, ma prima di tornare ai livelli di 10-15 anni fa, perché questa è l'entità del danno, dipende dal paese, ci saranno da versare ancora lacrime amare.

Ecco perché, ancora di più oggi, le valutazioni, non possono essere limitate alla superficialità nell'interpretazione dei listini.

Ogni azienda, cerca di fare profitti per avere i bilanci in positivo, come può.

In conclusione, è ovvio che se un prodotto tira, perché svenderlo ??????

Da questo punto di vista, la APPLE insegna, se in particolare l'iphone tira, non solo non lo svendo, ma te lo vendo al prezzo che dico io, almeno il doppio della media di telefoni con grosso modo le stesse caratteristiche.

Ti do un consiglio, 2 mesi fa avevo bisogno di cambiare l'auto di "servizio" oramai aveva 11 anni, in FIAT mi hanno offerto una Ypsilon versione Oro allo stesso prezzo di una Panda, per cui, non solo ho ignorato la 500, ma anche la Panda e ci siamo presi una signora Ypsilon ad un prezzo da vero affare !

Il consiglio è, prendi quello che ti conviene e lascia acquistare la 500 agli amanti di quella vettura, loro, non ci vedono nessun prezzo scandaloso, altrimenti non l'acquisterebbero mai.
 
Back
Alto