<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record

conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quanto siete patetici, scherzate persino sulle disgrazie dei giovani del giorno d'oggi, semplicemente perché avete avuto la fortuna di nascere qualche anno prima e di avere uno straccio di lavoro a tempo indeterminato.

Vorrei avere il potere di farvi ritornare 20enni per farvi provare cosa significa OGGI avere 20 anni e questo purtroppo vale da Bolzano a Trapani. Posto di lavoro precario per 4 soldi al mese, OVUNQUE !

Poi quando arriva uno che dice di voler investire 700 milioni di ?, eccovi pronti a remargli contro.

Gente strana ....... sul forum.

guarda che quando ho cominciato io 40 anni fa prendevo meno di 4 lire al mese ed ero anche meno tutelato sia sindacalmente, non mi hanno messo in regola- fortuna che poi sono riuscito a recuperare-che fisicamente, sono diventato sordo per il troppo rumore.
si tratta solo di un pò di buona volontà.
ti ho già detto che chi si adatta trova.
tu hai già cominciato con il cromazzo?
se si eri un super raccomandato.

NO, ho iniziato con la FIAT 127 prestat da mio padre e percepivo il rimborso chilometrico.

Peccato che io sono consapevole che il tempo non è rimasto fermo a 40 anni fa, purtroppo è andato avanti e oggi ci ritroviamo in un mondo per certi aspetti migliore ma in fatto di posti di lavoro, un DRAMMA.

Ecco perché anche per i giovani, mi danno fastidio i luoghi comuni, perché possibile che siano tutti fannulloni e bamboccioni ??? IO NON CREDO PROPRIO ! Io conosco un sacco di bravi ragazzi con tanta voglia di fare, peccato che la società riserva loro solamente posti di lavoro precari a 4 soldi e per la durata di anni. In ogni caso li accettano in silenzio sperando di fare prima o poi il salto di qualità.

E in ogni caso, per le pecore nere, dobbiamo comunque ringraziare i Mass Media, noi genitori, la scuola e tante altre istituzioni.
 
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???

NO, non è colpa dell'Euro, è colpa dei soliti furbetti del quartierino che con la scusa dell'Euro, hanno raddoppiato i prezzi.
 
ogurek ha scritto:
meno male (per te ;)), bravo.

ma ti assicuro che sei uno dei pochi, purtroppo il fattore moda ai nostri giorni è moooooolto più importante di una decina di anni fa o più.
restando sui cellulari, quanta gente giovane vedi con l'iPhone?
dalle mie parti ce n'è una marea, dai 18 anni in su.
oppure le scarpe firmate, la polo lacoste, etc.....?
le formichine sono rare, sempre di più: i giovani vivono alla giornata, pensando che tutti sia loro dovuto solo perchè hanno una laurea....
sì. lo so, sto generalizzando, ma in questo caso è un problema generalizzato e quindi ci sta ;)
Purtroppo è vero conosco gente (che neanche lavora) che ha l'i-phone, la macchina nuova comprata dal papà (un mio amico appena patentato ha voluto la Mini), occhiali di Gucci, l'ultimo modello del Mac etc etc...io le scarpe di marca le ho, ma con un paio ci faccio almeno 3-4 anni e le cambio quando sono arrivate, non perchè è uscito il modello nuovo...penso di essere abbastanza responsabile, e l'auto me la sono comprata dopo che ho trovato lavoro presso un'azienda seria, che mi ha fatto un contratto a tempo indeterminato...So che sono fortunato e che ci sono tanti padri di famiglia che purtroppo non hanno un lavoro fisso, io bacio per terra per quello che ho.
 
giuliogiulio ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quanto siete patetici, scherzate persino sulle disgrazie dei giovani del giorno d'oggi, semplicemente perché avete avuto la fortuna di nascere qualche anno prima e di avere uno straccio di lavoro a tempo indeterminato.

Vorrei avere il potere di farvi ritornare 20enni per farvi provare cosa significa OGGI avere 20 anni e questo purtroppo vale da Bolzano a Trapani. Posto di lavoro precario per 4 soldi al mese, OVUNQUE !

Poi quando arriva uno che dice di voler investire 700 milioni di ?, eccovi pronti a remargli contro.

Gente strana ....... sul forum.
...grazie multi, la tua presa di posizione mi conforta....

Non c'è di che, servisse a qualcosa ....... comunque, auguro a te e a tutti i giovani armati di tanta buona volontà, di riuscire a trovare un lavoro serio, dignitoso, magari anche flessibile, ma assolutamente non precario.

Oggi, ci vogliono far credere che sul dizionario la definizione di lavoro flessibile corrisponda al sinonimo di precario.
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si però kana io aggiungo una cosa...che è desolante il fatto che noi giovani non riusciamo a fare nulla x far senitre la nostra voce....viviamo in un mondo senza luoghi veri di aggregazione e confronto....
Giulio finchè non ci sarà qualcuno al governo a cui interessano realmente i diritti ed i problemi dei lavoratori non cambierà nulla secondo me...e quella persona non ci sarà mai perchè chi va a favore del cittadino va contro gli interessi della "classe politica" quindi lo fanno fuori subito.

Lo fanno fuori se è solo e isolabile, ma se la voce è di tanti ........ anche in questo caso, bisogna fare squadra.
 
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???

tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età si era comperato l'auto nuova come hai fatto tu.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.

Cosa c'entra l'epoca che fu, non è il benessere e/o un po' di sano consumismo che devono essere condannati, questi sono i cambiamenti epocali, certamente anche se tu hai fatto una vita più dura rispetto a quella di oggi, comunque, la tua era sicuramente migliore di quella passata dai tuoi genitori e/o nonni.
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
si però kana io aggiungo una cosa...che è desolante il fatto che noi giovani non riusciamo a fare nulla x far senitre la nostra voce....viviamo in un mondo senza luoghi veri di aggregazione e confronto....
Giulio finchè non ci sarà qualcuno al governo a cui interessano realmente i diritti ed i problemi dei lavoratori non cambierà nulla secondo me...e quella persona non ci sarà mai perchè chi va a favore del cittadino va contro gli interessi della "classe politica" quindi lo fanno fuori subito.
si hai ragione...dicevo quello solo perchè mio padre mi diceva l'altra sera che la sua generazione al di la della classe politica al governo avrebbe manifestato avrebbe fatto rumore, a noi stanno togliendo mano a mano tutti i diritti e non facciamo nulla....
 
giuliogiulio ha scritto:
si hai ragione...dicevo quello solo perchè mio padre mi diceva l'altra sera che la sua generazione al di la della classe politica al governo avrebbe manifestato avrebbe fatto rumore, a noi stanno togliendo mano a mano tutti i diritti e non facciamo nulla....
anche questo purtroppo è vero...
 
conan2001 ha scritto:
dexxter ha scritto:
è che per tanti giovani, il lavoro stanca; questo è il problema.

poveracci...........dove sta la novità?
olo una mera constatazione, non volevo certo spacciate ció che ho detto per novità; semmai lo ho dolo voluto ribadire ;)
 
ogurek ha scritto:
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
totalmente d'accordo con te, io la mia prima macchina nuova l'ho presa a 34 anni, prima ho tenuto quella che mi ha passato mio padre (quando lui l'ha cambiata) e ce l'ho ancora adesso e l'ho passata a mia moglie.

kanarino, capisco che vuoi goderti la vita, ma adesso dimmi se sbaglio:
visto che dici che vuoi goderti i tuoi 20 anni, e che ti sei comprato la GPunto nuova con tetto skydome, etc....presumo che tu viva ancora con i tuoi e soprattutto il tuo stipendio te lo tieni bello stretto e ti godi il fatto che tutto è pronto e tutto è gratis. per carità, niente di male in ciò, potessi l'avrei fatto anch'io.
presumo anche che l'auto, se l'hai comprata solo con i soldi tuoi, l'avrai presa con il finanziamento, in quanto visto che sei uno che si gode la vita lo stipendio te lo spendi in cellulare/divertimenti/uscite/vacanze, etc...

spiegami adesso come pensi un giorno di poter comprare casa se non metti niente da parte? e non sto parlando di accumulare 50 euro al mese, ma nella tua posizione dovresti almeno arrivare a 300-350.

qual è la banca che ti apre un mutuo senza una sostanziosa caparra?
Si è vero vivo a casa con i miei e vado in giro con una Grande Punto accessoriata (se non vivevo a casa con i miei non me la sarei comprata ovviamente), ma non sono il tipo che è fissato con i cellulari (l'ultimo cellulare l'ho comprato 5 anni fà), non ho un mio Pc personale a casa, non sono il tipo che spende 150? per un paio di occhiali, le vacanze me le sono fatte (da quando lavoro) ma a risparmio, non mi compro un paio di scarpe o di pantaloni firmati a settimana, esco si con gli amici, ma solo il fine settimana e non sono uno che ama spendere, dove posso risparmio...dal mio stipendio una parte la metto sempre da parte, ripeto non sono scemo, so che i soldi non crescono sugli alberi...

meno male (per te ;)), bravo.

ma ti assicuro che sei uno dei pochi, purtroppo il fattore moda ai nostri giorni è moooooolto più importante di una decina di anni fa o più.
restando sui cellulari, quanta gente giovane vedi con l'iPhone?
dalle mie parti ce n'è una marea, dai 18 anni in su.
oppure le scarpe firmate, la polo lacoste, etc.....?
le formichine sono rare, sempre di più: i giovani vivono alla giornata, pensando che tutti sia loro dovuto solo perchè hanno una laurea....
sì. lo so, sto generalizzando, ma in questo caso è un problema generalizzato e quindi ci sta ;)

e le caxxate come tu le chiami non vanno fatte nè a 20 nè a 40 anni.
dal momento che ti accorgi che sono tali non devi farle.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quanto

Peccato che io sono consapevole che il tempo non è rimasto fermo a 40 anni fa, purtroppo è per la durata di anni. In ogni caso li accettano in silenzio sperando di fare prima o poi il salto di qualità.

E in ogni caso, per le pecore nere, dobbiamo comunque ringraziare i Mass Media, noi genitori, la scuola e tante altre istituzioni.

[/quote
ahhh la mitica 127.....la

mia prima auto; era giallo ocra e la pagai 1.350.000 lire,( in contanti.)
 
conan2001 ha scritto:
e le caxxate come tu le chiami non vanno fatte nè a 20 nè a 40 anni.
dal momento che ti accorgi che sono tali non devi farle.
Guarda che tutti nella vita la fanno una cavolata...quando sei govane sei spensierato e spesso non rifletti..ora vuoi farmi credere che tu sei sempre stato rsponsabile ed hai sempre pensato solo ed sclusivamente al tuo futuro anche da ragazzo? mi dispiace ma non ci credo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e le caxxate come tu le chiami non vanno fatte nè a 20 nè a 40 anni.
dal momento che ti accorgi che sono tali non devi farle.
Guarda che tutti nella vita la fanno una cavolata...quando sei govane sei spensierato e spesso non rifletti..ora vuoi farmi credere che tu sei sempre stato rsponsabile ed hai sempre pensato solo ed sclusivamente al tuo futuro anche da ragazzo? mi dispiace ma non ci credo.

certo che le ho fatte ma non sapendo di fare cavolate.
una volta che capivo che erano cavolate non le facevo più.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e le caxxate come tu le chiami non vanno fatte nè a 20 nè a 40 anni.
dal momento che ti accorgi che sono tali non devi farle.
Guarda che tutti nella vita la fanno una cavolata...quando sei govane sei spensierato e spesso non rifletti..ora vuoi farmi credere che tu sei sempre stato rsponsabile ed hai sempre pensato solo ed sclusivamente al tuo futuro anche da ragazzo? mi dispiace ma non ci credo.

certo che le ho fatte ma non sapendo di fare cavolate.
una volta che capivo che erano cavolate non le facevo più.

Vedi, la differenza stava nel fatto che anche se si facevano cazzate, magari di tipo economico, la differenza importante da sottolineare, è che ai ns. tempi, vedevi davanti a te una strada in discesa, nel senso che se avevi un posto di lavoro, poteva essere anche per la vitra e quindi progettavamo, firmavamo mutui tranquillamente, acquistavi anche a rate l'auto, i mobili, ecc...

Se ti sposavi e ti nasceva un figlio, era una gioia, non l'equivalente di una cambiale fissa a partire dai costi di asili nidi e/o scuole materne.

In conclusione, con l'orizzonte ROSEO, vai in culo al mondo, ai giovani di oggi, la società in cui viviamo, sta togliendo IL FUTURO e i responsabili non hanno nemmeno le palle per dirglielo. Anzi, continuano a illuderli, continuano a tenerli eternamente studenti, semplicemente per garantire i posti di lavoro ai docenti super pagati.

Poi quando esci, fosse anche da studi universitari, ti accorgi della cruda realtà, titolo di studio inflazionato, pochi posti solamente per i figli di papoà e poi gli raccontano la storiella della meritocrazia.

E i pochi fortunati che vanno all'estero e non tornano più, vengono additati come i topi che abbandonano la nave.

Io sono veramente molto preoccupato e perplesso, per non essere volgare, quando sento che la soluzione per i mali del paese e non fare uscire dai posti di lavoro gli anziani e tenere i giovani al palo.

Ma che futuro può avere un paese che con la scusa dell'aspettativa di vita che si allunga, punta su una forza lavoro di SESSANTENNI ????????

Notare che quelli che lo dicono, vanno in pensione a 54 anni compresi gli appartenenti ai partiti che dovevano rappresentare il NUOVO che avanza.
 
MultiJet150 ha scritto:
Vedi, la differenza stava nel fatto che anche se si facevano cazzate, magari di tipo economico, la differenza importante da sottolineare, è che ai ns. tempi, vedevi davanti a te una strada in discesa, nel senso che se avevi un posto di lavoro, poteva essere anche per la vitra e quindi progettavamo, firmavamo mutui tranquillamente, acquistavi anche a rate l'auto, i mobili, ecc...

Se ti sposavi e ti nasceva un figlio, era una gioia, non l'equivalente di una cambiale fissa a partire dai costi di asili nidi e/o scuole materne.

In conclusione, con l'orizzonte ROSEO, vai in culo al mondo, ai giovani di oggi, la società in cui viviamo, sta togliendo IL FUTURO e i responsabili non hanno nemmeno le palle per dirglielo. Anzi, continuano a illuderli, continuano a tenerli eternamente studenti, semplicemente per garantire i posti di lavoro ai docenti super pagati.

Poi quando esci, fosse anche da studi universitari, ti accorgi della cruda realtà, titolo di studio inflazionato, pochi posti solamente per i figli di papoà e poi gli raccontano la storiella della meritocrazia.

E i pochi fortunati che vanno all'estero e non tornano più, vengono additati come i topi che abbandonano la nave.

Io sono veramente molto preoccupato e perplesso, per non essere volgare, quando sento che la soluzione per i mali del paese e non fare uscire dai posti di lavoro gli anziani e tenere i giovani al palo.

Ma che futuro può avere un paese che con la scusa dell'aspettativa di vita che si allunga, punta su una forza lavoro di SESSANTENNI ????????

Notare che quelli che lo dicono, vanno in pensione a 54 anni compresi gli appartenenti ai partiti che dovevano rappresentare il NUOVO che avanza.
Quoto parola per parola, hai colto in pieno il senso del discorso! ed aggiungo poi che mio padre una pensione se la ritroverà., io quasi sicuramente mi ritroverò una miseria...
 
Back
Alto