<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fuori onda - Disoccupazione giovanile un record

conan2001 ha scritto:
Lo sappiamo, dalle tue parti va TUTTO BENE, nessun problema. Guarda non lo dico gioendone, lungi da me, anzi, lo dico con molta amarezza, dispiacere e preoccupazione, semplicemente per smentirti ....... e quei poveri imprenditori che sono arrivati addirittura al suicidio, cos'erano: semplicemente depressi ???

proprio davanti alla mia fabbrica passa la ferrovia.
qualche mese il direttore della fabbrica accanto si è buttato sotto il treno.
su tutti i giornali hanno dato la colpa perchè la ditta aveva dei problemi ed invece i problemi erano solo suoi.
era appena rientrato da un periodo di malattia per quei problemi.
ma vallo a raccontare ai giornalisti.
dalle mie parti uno che ha voglia di lavorare un lavoro lo trova.
chissà perchè!!!!!!!!!!!![/quote]la tua supponenza è a dir poco rivoltante....abbi un po' di rispetto per chi una laurea l'ha presa in 5 anni e mezzo ( non sono stati 5 anni spaccati solo perchè ho preferito fare uno stage aziendale per scrivere la tesi) e ora certo un lavoro ce l'ha ma domani???sono quasi 2 anni che è cominciata la mia vita lavorativa, e continuo a essere precario senza diritti....e le prospettive non sono affatto rosee
 
MultiJet150 ha scritto:
Quanto siete patetici, scherzate persino sulle disgrazie dei giovani del giorno d'oggi, semplicemente perché avete avuto la fortuna di nascere qualche anno prima e di avere uno straccio di lavoro a tempo indeterminato.

Vorrei avere il potere di farvi ritornare 20enni per farvi provare cosa significa OGGI avere 20 anni e questo purtroppo vale da Bolzano a Trapani. Posto di lavoro precario per 4 soldi al mese, OVUNQUE !

Poi quando arriva uno che dice di voler investire 700 milioni di ?, eccovi pronti a remargli contro.

Gente strana ....... sul forum.
...grazie multi, la tua presa di posizione mi conforta....
 
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???
si però kana io aggiungo una cosa...che è desolante il fatto che noi giovani non riusciamo a fare nulla x far senitre la nostra voce....viviamo in un mondo senza luoghi veri di aggregazione e confronto....
 
giuliogiulio ha scritto:
si però kana io aggiungo una cosa...che è desolante il fatto che noi giovani non riusciamo a fare nulla x far senitre la nostra voce....viviamo in un mondo senza luoghi veri di aggregazione e confronto....
Giulio finchè non ci sarà qualcuno al governo a cui interessano realmente i diritti ed i problemi dei lavoratori non cambierà nulla secondo me...e quella persona non ci sarà mai perchè chi va a favore del cittadino va contro gli interessi della "classe politica" quindi lo fanno fuori subito.
 
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???

tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età so era comperato l'auto nuova.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???

tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età si era comperato l'auto nuova come hai fatto tu.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.
 
conan2001 ha scritto:
tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età si era comperato l'auto nuova come hai fatto tu.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.
Punti di vista diversi: non mi hanno regalato il motorino ed a 18 anni non mi hanno comperato la macchina...sono dell'idea che a 23 ci si deve godere la vita e non pensare ai figli...e che non si vive di rimpianti...non voglio arrivare a 40 anni e dire "certo però potevo fare questo e non l'ho fatto"...e non credo che coprare un'auto nuova con i propri soldi (soldi guadagnati e non chiesti ai genitori) sia un segno di immaturità...mi sono sempre guadagnato le cose, non mi hanno mai regalato nulla...e sono contento di essere stato educato così...so benissimo che sono in una situazione "privilegiata", infatti non mi lamento, ma non sono un figlio di papà con la puzza sotto il naso che deve fare il fico con gli amici...il giorno che uscirò di casa di sicuro non mi comprerò l'auto nuova e se ci sarà da stringere la cinghia per pagare il mutuo o l'affitto di casa non avrò problema a farlo...ma adesso mi godo la vita.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età si era comperato l'auto nuova come hai fatto tu.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.
Punti di vista diversi: non mi hanno regalato il motorino ed a 18 anni non mi hanno comperato la macchina...sono dell'idea che a 23 ci si deve godere la vita e non pensare ai figli...e che non si vive di rimpianti...non voglio arrivare a 40 anni e dire "certo però potevo fare questo e non l'ho fatto"...e non credo che coprare un'auto nuova con i propri soldi (soldi guadagnati e non chiesti ai genitori) sia un segno di immaturità...mi sono sempre guadagnato le cose, non mi hanno mai regalato nulla...e sono contento di essere stato educato così...so benissimo che sono in una situazione "privilegiata", infatti non mi lamento, ma non sono un figlio di papà con la puzza sotto il naso che deve fare il fico con gli amici...il giorno che uscirò di casa di sicuro non mi comprerò l'auto nuova e se ci sarà da stringere la cinghia per pagare il mutuo o l'affitto di casa non avrò problema a farlo...ma adesso mi godo la vita.

Due o tre esempi, tanto per rendere l'idea?

Cos'è (di così importante da portarti a scrivere che a 23 anni ci si debba godere la vita e non pensare ad altro..) che potevi fare a 23 anni e non potrai più fare a 40?
 
Grattaballe ha scritto:
Due o tre esempi, tanto per rendere l'idea?

Cos'è (di così importante da portarti a scrivere che a 23 anni ci si debba godere la vita e non pensare ad altro..) che potevi fare a 23 anni e non potrai più fare a 40?
A 40 anni non andrai di certo a fare tardi con gli amici, probabilmente non portai farti tutti gli anni la bella vacanza con gli amici perchè (probabilmente) avrai un mutuo da pagare, non potrai comprati la macchina sportiva perchè (probabilmente) avrai dei bambini e quindi dovrai andare (giustamente) incontro alle esigenze di tutta la famiglia...prima di spendere i soldi per te stesso, dovrai pensare al nucleo famigliare...con questo non dico che la vita sia finita, ci mancherebbe, avere dei figli ed una moglie è una grande soddisfazione, ma è diverso dai 20 anni...i 20 anni vengono una volta...e non voglio fare come quei 40 enni che vanno in palsetra e si fanno le lampade per sembrare giovani, fighi ed andare a rimorchiare le ragazze in discoteca...ogni età ha le sue belle cose...ed io voglio godermi i miei 23 anni e non vivere di rimpianti...e sinceramente non sono pronto e maturo a sufficienza per mettere su famiglia in questo momento...almeno ho l'onestà di dirlo...mentre se senti parlare altri ragazzi della mia età, loro a 20 anni sono "uomini", sanno fare tutto e sono pronti a tutto.
 
kanarino ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Due o tre esempi, tanto per rendere l'idea?

Cos'è (di così importante da portarti a scrivere che a 23 anni ci si debba godere la vita e non pensare ad altro..) che potevi fare a 23 anni e non potrai più fare a 40?
A 40 anni non andrai di certo a fare tardi con gli amici, probabilmente non portai farti tutti gli anni la bella vacanza con gli amici perchè (probabilmente) avrai un mutuo da pagare, non potrai comprati la macchina sportiva perchè (probabilmente) avrai dei bambini e quindi dovrai andare (giustamente) incontro alle esigenze di tutta la famiglia...prima di spendere i soldi per te stesso, dovrai pensare al nucleo famigliare...con questo non dico che la vita sia finita, ci mancherebbe, avere dei figli ed una moglie è una grande soddisfazione, ma è diverso dai 20 anni...i 20 anni vengono una volta...e non voglio fare come quei 40 enni che vanno in palsetra e si fanno le lampade per sembrare giovani, fighi ed andare a rimorchiare le ragazze in discoteca...ogni età ha le sue belle cose...ed io voglio godermi i miei 23 anni e non vivere di rimpianti...e sinceramente non sono pronto e maturo a sufficienza per mettere su famiglia in questo momento...almeno ho l'onestà di dirlo...mentre se senti parlare altri ragazzi della mia età, loro a 20 anni sono "uomini", sanno fare tutto e sono pronti a tutto.

la vita ce la si può godere anche senza eccessi.
e passati i 20 anni non puoi più dire ma che cavolo avevo in mente allora.
se facevo diversamente ora starei meglio.
non dico di fare il monaco ma un pò di sano sentimento ed un pò di visione del futuro non farebbe male ai ventenni attuali.
e poi lo dice anche tuo padre che ti conosce certamente meglio di me.
a 40 anni le lampade andrai a fartele certamente anche tu perchè quei quarantenni che tu deplori sono quelli che a venti anni avevano le tue idee.
perchè non sta scritto da nessuna parte che uno debba divertirsi solo a venti anni.
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Lo sappiamo, dalle tue parti va TUTTO BENE, nessun problema. Guarda non lo dico gioendone, lungi da me, anzi, lo dico con molta amarezza, dispiacere e preoccupazione, semplicemente per smentirti ....... e quei poveri imprenditori che sono arrivati addirittura al suicidio, cos'erano: semplicemente depressi ???

proprio davanti alla mia fabbrica passa la ferrovia.
qualche mese il direttore della fabbrica accanto si è buttato sotto il treno.
su tutti i giornali hanno dato la colpa perchè la ditta aveva dei problemi ed invece i problemi erano solo suoi.
era appena rientrato da un periodo di malattia per quei problemi.
ma vallo a raccontare ai giornalisti.
dalle mie parti uno che ha voglia di lavorare un lavoro lo trova.
chissà perchè!!!!!!!!!!!!
la tua supponenza è a dir poco rivoltante....abbi un po' di rispetto per chi una laurea l'ha presa in 5 anni e mezzo ( non sono stati 5 anni spaccati solo perchè ho preferito fare uno stage aziendale per scrivere la tesi) e ora certo un lavoro ce l'ha ma domani???sono quasi 2 anni che è cominciata la mia vita lavorativa, e continuo a essere precario senza diritti....e le prospettive non sono affatto rosee[/quote]

al giorno d'oggi la laurea è un pezzo di carta che troppi hanno e questo ne ha sminuito il suo valore.
se sei del meridione poi vale ancora meno anche se ne sei uscito con la lode.
e questo non lo dico perchè sono razzista ma perchè stava scritto su tutti i quotidiani che al sud sono un pò troppo larghi di manica.
ho avuto a che fare in ditta con ingegneri freschi freschi con il loro bel contratto a tempo e mi facevano anche tanta pena.
avevano studiato molto, almeno si spera, per avere in mano cosa?
al giorno d'oggi un laureato ha ancora meno prospettive di lavoro di uno non laureato perchè proprio a causa del suo titolo di studio pretende un trattamento migliore che non sempre si guadagna sul campo.
questa è la legge del mercato ed uno che studia queste cose le deve sapere molto bene.
 
conan2001 ha scritto:
la vita ce la si può godere anche senza eccessi.
e passati i 20 anni non puoi più dire ma che cavolo avevo in mente allora.
se facevo diversamente ora starei meglio.
non dico di fare il monaco ma un pò di sano sentimento ed un pò di visione del futuro non farebbe male ai ventenni attuali.
e poi lo dice anche tuo padre che ti conosce certamente meglio di me.
a 40 anni le lampade andrai a fartele certamente anche tu perchè quei quarantenni che tu deplori sono quelli che a venti anni avevano le tue idee.
perchè non sta scritto da nessuna parte che uno debba divertirsi solo a venti anni.
Forse non hai capito a me i 40enni che si comportano come i 20enni sinceramente mi fanno ridere...perchè c'è un'età per tutto...e l'età che sto attraversando io è quella della spensieratezza, e anche della cazzate, perchè non nascondo che ne ho fatte...e stai tranquillo che al mio futuro ci sto pensando, perchè i miei risparmi ce li ho, non sono uno spendaccione, mi sono voluto togliere uno sfizio, ed ho aspettato 5 anni per farlo proprio perchè non ho mai voluto fare il passo più grande della gamba.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Dexxter fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato...è vero ci sono i "fannulloni" ma ci sono anche tanti ragazzi della mia età che lavorano e amano lavorare...poi per chi parla dei "mammoni" vorrei ricordare che al giorno d'oggi soprattutto per i giovani è difficle uscire di casa perchè gli stipendi sono quelli che sono (sono rimasti gli stessi dei tempi della lira) ma la vita in compenso costa il doppio (grazie all'Euro)...per chi ha 40-50 anni è facile parlare e mettersi a paragone (come fa periodicamente mio padre con me), ma la situazione che stiamo vivendo oggi non è bella...oggi come oggi se vuoi far carriera o sei il figlio di Tizio, o sei il nipote di Caio o sei il consocente di Sempronio...altrimenti le probabilità sono davvero minime...tanti ragazzi che vorrebbero metetre su famiglia o comunque uscire di csaa non possono farlo perchè il loro stipendio non basta, e bisogna essere in due a lavorare, per fare una vita decente (e non da privilegiati)....aggiungiamoci poi che chi ci governa (a prescidnere dalla destra e dall sinistra) si fa i porci dei comodi suoi ecco qui che le insutsrie (non solo quelle italiane) si trovano indebitate e costrette a tagliare personale, manca il lavoro, i contratti sono spesso a tempo determinato o a progetto...e di chi è la colpa di noi giovani???

tuo padre ha ragione.
tanto per fartelo capire prova achiedergli se alla tua età so era comperato l'auto nuova.
io la prima auto nuova me la sono fatta a 35 anni suonati, ero sposato e si lavorava in due.
se i giovani sono mammoni è perchè non hanno il coraggio di uscire dal loro nido caldo e comodo.

totalmente d'accordo con te, io la mia prima macchina nuova l'ho presa a 34 anni, prima ho tenuto quella che mi ha passato mio padre (quando lui l'ha cambiata) e ce l'ho ancora adesso e l'ho passata a mia moglie.

kanarino, capisco che vuoi goderti la vita, ma adesso dimmi se sbaglio:
visto che dici che vuoi goderti i tuoi 20 anni, e che ti sei comprato la GPunto nuova con tetto skydome, etc....presumo che tu viva ancora con i tuoi e soprattutto il tuo stipendio te lo tieni bello stretto e ti godi il fatto che tutto è pronto e tutto è gratis. per carità, niente di male in ciò, potessi l'avrei fatto anch'io.
presumo anche che l'auto, se l'hai comprata solo con i soldi tuoi, l'avrai presa con il finanziamento, in quanto visto che sei uno che si gode la vita lo stipendio te lo spendi in cellulare/divertimenti/uscite/vacanze, etc...

spiegami adesso come pensi un giorno di poter comprare casa se non metti niente da parte? e non sto parlando di accumulare 50 euro al mese, ma nella tua posizione dovresti almeno arrivare a 300-350.

qual è la banca che ti apre un mutuo senza una sostanziosa caparra?
 
ogurek ha scritto:
totalmente d'accordo con te, io la mia prima macchina nuova l'ho presa a 34 anni, prima ho tenuto quella che mi ha passato mio padre (quando lui l'ha cambiata) e ce l'ho ancora adesso e l'ho passata a mia moglie.

kanarino, capisco che vuoi goderti la vita, ma adesso dimmi se sbaglio:
visto che dici che vuoi goderti i tuoi 20 anni, e che ti sei comprato la GPunto nuova con tetto skydome, etc....presumo che tu viva ancora con i tuoi e soprattutto il tuo stipendio te lo tieni bello stretto e ti godi il fatto che tutto è pronto e tutto è gratis. per carità, niente di male in ciò, potessi l'avrei fatto anch'io.
presumo anche che l'auto, se l'hai comprata solo con i soldi tuoi, l'avrai presa con il finanziamento, in quanto visto che sei uno che si gode la vita lo stipendio te lo spendi in cellulare/divertimenti/uscite/vacanze, etc...

spiegami adesso come pensi un giorno di poter comprare casa se non metti niente da parte? e non sto parlando di accumulare 50 euro al mese, ma nella tua posizione dovresti almeno arrivare a 300-350.

qual è la banca che ti apre un mutuo senza una sostanziosa caparra?
Si è vero vivo a casa con i miei e vado in giro con una Grande Punto accessoriata (se non vivevo a casa con i miei non me la sarei comprata ovviamente), ma non sono il tipo che è fissato con i cellulari (l'ultimo cellulare l'ho comprato 5 anni fà), non ho un mio Pc personale a casa, non sono il tipo che spende 150? per un paio di occhiali, le vacanze me le sono fatte (da quando lavoro) ma a risparmio, non mi compro un paio di scarpe o di pantaloni firmati a settimana, esco si con gli amici, ma solo il fine settimana e non sono uno che ama spendere, dove posso risparmio...dal mio stipendio una parte la metto sempre da parte, ripeto non sono scemo, so che i soldi non crescono sugli alberi...
 
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
totalmente d'accordo con te, io la mia prima macchina nuova l'ho presa a 34 anni, prima ho tenuto quella che mi ha passato mio padre (quando lui l'ha cambiata) e ce l'ho ancora adesso e l'ho passata a mia moglie.

kanarino, capisco che vuoi goderti la vita, ma adesso dimmi se sbaglio:
visto che dici che vuoi goderti i tuoi 20 anni, e che ti sei comprato la GPunto nuova con tetto skydome, etc....presumo che tu viva ancora con i tuoi e soprattutto il tuo stipendio te lo tieni bello stretto e ti godi il fatto che tutto è pronto e tutto è gratis. per carità, niente di male in ciò, potessi l'avrei fatto anch'io.
presumo anche che l'auto, se l'hai comprata solo con i soldi tuoi, l'avrai presa con il finanziamento, in quanto visto che sei uno che si gode la vita lo stipendio te lo spendi in cellulare/divertimenti/uscite/vacanze, etc...

spiegami adesso come pensi un giorno di poter comprare casa se non metti niente da parte? e non sto parlando di accumulare 50 euro al mese, ma nella tua posizione dovresti almeno arrivare a 300-350.

qual è la banca che ti apre un mutuo senza una sostanziosa caparra?
Si è vero vivo a casa con i miei e vado in giro con una Grande Punto accessoriata (se non vivevo a casa con i miei non me la sarei comprata ovviamente), ma non sono il tipo che è fissato con i cellulari (l'ultimo cellulare l'ho comprato 5 anni fà), non ho un mio Pc personale a casa, non sono il tipo che spende 150? per un paio di occhiali, le vacanze me le sono fatte (da quando lavoro) ma a risparmio, non mi compro un paio di scarpe o di pantaloni firmati a settimana, esco si con gli amici, ma solo il fine settimana e non sono uno che ama spendere, dove posso risparmio...dal mio stipendio una parte la metto sempre da parte, ripeto non sono scemo, so che i soldi non crescono sugli alberi...

meno male (per te ;)), bravo.

ma ti assicuro che sei uno dei pochi, purtroppo il fattore moda ai nostri giorni è moooooolto più importante di una decina di anni fa o più.
restando sui cellulari, quanta gente giovane vedi con l'iPhone?
dalle mie parti ce n'è una marea, dai 18 anni in su.
oppure le scarpe firmate, la polo lacoste, etc.....?
le formichine sono rare, sempre di più: i giovani vivono alla giornata, pensando che tutti sia loro dovuto solo perchè hanno una laurea....
sì. lo so, sto generalizzando, ma in questo caso è un problema generalizzato e quindi ci sta ;)
 
Back
Alto