Sabato con molta molta calma ho potuto riprovarte Yeti sulla neve.Il minitest l'ho fatto in "fuoristrada" poichè non ho trovato strade asfaltate sporche. Ho sfruttato stradelli forestali, alcuni battuti da vetture passate precedentemente, altri vergini. L'ho provato in tutte le condizioni possibili, salita, discesa,a quote differenti incontrando differenti cm di neve al suolo, al sole, in ombra con neve gelata e con neve sciolta. Sempre in condizioni di sicurezza ovvero senza correre il rischio di restare li sino a primavera inoltrata. Bene Yeti si è arrestato alla soglia dei 31 cm di neve. Zero problemi su strada battuta sia in neve fresca che in presenza di ghiaccio. E' stato possibile accelerare anche violentemente senza perdere quasi mai grip e controllo del mezzo. Anche le ripartenze in salita ripida non hanno creato difficoltà. Basta disinserire l'ASR. Situazioni che in Italia, su strade normali, difficilmente un automobilista può incontrare. Maggiori problemi invece li ho trovati fuori via. In generale la sensazione è di fatica. La macchina si muove ma si ha sempre la sensazione che possa piantarsi da un momento all'altro. Certo erano prati innevati e in discreta pendenza ma sinceramente mi aspettavo qualche cosa di più. Pretendevo troppo? Forse si. Il dato positivo: basta una ruota in tiro e la macchina si leva dai pasticci.Un ultima considerazione: le gomme nokian che monto non hanno il vecchio disegno del battistrada a V. La sensazione è che scarichino poco la neve che si accumula tra i tasselli per cui la gomma soprattutto dove c'è n'è di più lavora peggio.