<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Funzionamento climatizzatore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Funzionamento climatizzatore

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vorrei comunque fargli una ricarica di R134A, so che esiste una linea a bassa pressione LP ed una alta pressione HL. Sulla quasi totalità delle auto la valvola messa sulla binea bassa pressione serve per il controllo , lo scarico ed il carico di gas . Da qualche parte ho letto che sulla skoda la linea di carico è quella ad alta pressione HP non quella LP. Cosa mi dite ?

L'intervento lo faresti tu? Perchè se la porti in officina lo sanno loro qual è la linea di carico...
 
Scusami se mi permetto, ma vorrei darti un consiglio spassionato: viste le tue domande, fai fare il lavoro a chi lo fa di mestiere, cercando chi lo sa fare davvero. Io sono il primo a dire che quando si può intervenire in autonomia è molto meglio, ma purtroppo non è sempre possibile. Tra l'altro, prima di fare una nuova ricarica del gas, è necessario vuotare l'impianto per appurare la quantità rimasta. Se questa è la quantità normale, è prova che il guasto va ricercato altrove; se invece è bassa, potrebbe essere la causa del funzionamento irregolare.
 
aggiornamento. Ho comprato un tubo ad oc per misurare la quantita di gas. ho verificato che di gas ne ,manca circa la metà ( a 1500 giri il manometro va a circa 25 bar) ed inoltre,
ho verificato che il compressore parte poco prima delle ventole anteriori su circa 1.300/1500 giri. con motore al minimo o semplicemente messo in moto non parte ne compressore ne ventole.
 
Sono anch'io dell'idea che forse "costa meno" rivolgersi ad un esperto...
Poi per carità, a casa sua ognuno fa quel che vuole...
Ma.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto