I motori sono sempre più slegati, fanno sempre meno attrito per aumentare l'efficienza, con grossi meriti dell'olio. Io con la precedente td lo sentii quando misi il bardahl.
edos ha scritto:ciao a tutti!
pura e semplice curiosità: se sono fermo , e di colpo premo istantaneamente e completamente l'acceleratore, cosa accade?
Il termico si avvia subito e si posiziona a 5000giri? Parte cmq solo elettrico per alcuni metri/secondi e poi via il termico? In eco ed in pwr, si comporta diversamente oppure anche in eco è interpretato come un kick down e quindi suppongo come fosse in power? Fa l'effetto 'fionda'? pattina o non pattina? Pura curiosità.... in attesa di avere la mia auris e provare![]()
edos ha scritto:ciao a tutti!
pura e semplice curiosità: se sono fermo , e di colpo premo istantaneamente e completamente l'acceleratore, cosa accade?
Il termico si avvia subito e si posiziona a 5000giri? Parte cmq solo elettrico per alcuni metri/secondi e poi via il termico? In eco ed in pwr, si comporta diversamente oppure anche in eco è interpretato come un kick down e quindi suppongo come fosse in power? Fa l'effetto 'fionda'? pattina o non pattina? Pura curiosità.... in attesa di avere la mia auris e provare![]()
vincenzo.broi ha scritto:Dove leggi i giri del motore nelle ibride?
edos ha scritto:ciao a tutti!
pura e semplice curiosità: se sono fermo , e di colpo premo istantaneamente e completamente l'acceleratore, cosa accade?
Il termico si avvia subito e si posiziona a 5000giri? Parte cmq solo elettrico per alcuni metri/secondi e poi via il termico? In eco ed in pwr, si comporta diversamente oppure anche in eco è interpretato come un kick down e quindi suppongo come fosse in power? Fa l'effetto 'fionda'? pattina o non pattina? Pura curiosità.... in attesa di avere la mia auris e provare![]()
paulein118 ha scritto:se di colpo schiacci parte il termico a manetta insieme all'elettrico.
In ECO mi pare che il finecorsa sia equivalente al non ECO, ma non usando mai ECO vado a memoria dei primi giorni.
edos ha scritto:paulein118 ha scritto:se di colpo schiacci parte il termico a manetta insieme all'elettrico.
In ECO mi pare che il finecorsa sia equivalente al non ECO, ma non usando mai ECO vado a memoria dei primi giorni.
come supponevo... tks
edos ha scritto:ciao a tutti!
pura e semplice curiosità: se sono fermo , e di colpo premo istantaneamente e completamente l'acceleratore, cosa accade?
Il termico si avvia subito e si posiziona a 5000giri? Parte cmq solo elettrico per alcuni metri/secondi e poi via il termico? In eco ed in pwr, si comporta diversamente oppure anche in eco è interpretato come un kick down e quindi suppongo come fosse in power? Fa l'effetto 'fionda'? pattina o non pattina? Pura curiosità.... in attesa di avere la mia auris e provare![]()
derblume ha scritto:edos ha scritto:ciao a tutti!
pura e semplice curiosità: se sono fermo , e di colpo premo istantaneamente e completamente l'acceleratore, cosa accade?
Il termico si avvia subito e si posiziona a 5000giri? Parte cmq solo elettrico per alcuni metri/secondi e poi via il termico? In eco ed in pwr, si comporta diversamente oppure anche in eco è interpretato come un kick down e quindi suppongo come fosse in power? Fa l'effetto 'fionda'? pattina o non pattina? Pura curiosità.... in attesa di avere la mia auris e provare![]()
UUUUUUUUUUUU...e perché mai avresti bisogno a fare tale cosa ?
vedrei quanto sia rilassante a girare con una HSD senza rinunciare neanche ala performance e senza dover fare cose del genere !
paulein118 ha scritto:io ogni tanto mi faccio qualche sparo, da zero è difficile ma in ingress in autostrada la faccio urlare di brutto.
XPerience74 ha scritto:tenere contemporaneamente premuto a fondo acceleratore e frano per un certo tempo, per poi rilasciare quest'ultimo
e questo, a detta di chi lo ha fatto, con risultati davvero sorprendenti
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa