<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo dal tappo rabocco olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fumo dal tappo rabocco olio

Potrei pensare di comprare un tappo originale renault, oppure sostituire l'attuale guarnizione oring presente nell'attuale tappo con una più grossa.
Oppure cambiare anche il tubo metallico del rabocco olio con uno nuovo, in caso si fosse deformato!
 
Paolo,
per quanto riguarda il tappo avevi ragione tu il tappo non chiudeva bene, adesso non esce più nulla dal tappo, il tappo fa veramente schifo!
Però a questo punto mi chiedo se il circuito del ricircolo vapori dove c'è la membrana funziona bene, in fase di accelerazione bella spinta sento degli odori , anche l'olio non mi sembrava che profumasse di pulito!
Che prova posso fare?
Ho provato a staccare il tubo che dalla valvola va al tubo di aspirazione e l'aria esce, cosa altro posso fare?
Ho la sensazione che ci sia qualche sfiato da qualche parte.
Grazie
 
Non preoccuparti di nulla, è un tappo del cacchio..
Essendo diesel e per di più turbo non puoi pretendere che non esca nemmeno un po di "odore" di olio. Tuttavia potresti lavare il motore, perchè è possibile che la perdita abbia trasferito vapori alle altre parti del motore facendoti ancora sentire l'odore. Io di recentissimo ho sostituito il tubo intercooler che si era crepato (l'auto entrava in protezione per troppo gasolio e poca aria) ed un po di odore veniva da li.
 
Grazie di nuovo Paolo,
però ieri all'accensione è comparso un messaggio "iniezione Controllare" con chiave inglese sul Display, sarà stata una coincidenza o ce dell'altro!
Nel pomeriggio Il problema è scomparso, fatto la diagnostica con OBD2, è comparso l'errore P0045.
"TURBO / SUPER CHANGER BOOST CONTROL SOLENOID CIRCUIT / OPEN
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-08-29 at 11.19.12.jpeg
    WhatsApp Image 2019-08-29 at 11.19.12.jpeg
    251,7 KB · Visite: 333
Paolo,
La mia idea intanto è quella di sostituire l'olio motore, perché mi sembra che fa un odore brutto.
Prima della sostituzione volevo però forzare la rigenerazione del DPF, SAI COME SI FA?
Poi volevo pulire :
-Elettrovalvola controllo pressione turbo
-Egr
-Debimetro e tubo di aspirazione
-carter ricircolo vapori olio
Che dici?
Grazie
 
Back
Alto