<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumare la pipa ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fumare la pipa ...

Mah, personalmente i fumatori di pipa li considero dei "perditempo" non nel senso spregiativo, ma gente con tanto tempo libero.
Con tutte le restrizioni sul fumo e la vita "frenetica" di oggi trovare un paio di ore per dedicarsi alla pipa può essere un hobby come leggere un libro o andare in palestra.

Ecco proprio a questo mi riferivo.
Un paio d'ore magari no, ma una mezzoretta terapeutica si.
 
Ovviamente fumare non fa bene, come non fa bene bere alcolici, come non fa bene andare avanti a caffé e sofficini fritti.
Pieno così di gente che non fuma e poi si sfonda all'happy hour.
Da ragazzo non sopportavo quelli che fumavano in ascensore, gente di un'ignoranza ed un menefreghismo da record, adesso non sopporto le giovani neo-madri dallo sguardo angelico che si lamentano perché a 50 metri di distanza c'è un ragazzo che fuma una sigaretta su una panchina del parco.
Abbiamo sacro terrore per i virus resistenti, ma non facciamo nulla per mettere fine allo scempio degli allevamenti intensivi.
Mangiamo e beviamo antibiotici ogni giorno che il Signore manda in terra.
Lo sportivo quarantenne di oggi ha smesso di fumare, fa attenzione al vino, ma fa la fila da decathlon per comprarsi le bustine e fa la dieta di scatolette di tonno.
 
Scusa l'ignoranza da non fumatore... ma d'estate non fa troppo caldo per fumare la pipa?


Se fumata bene con i tempi giusti (molto lenti) sia la pipa che il fumo si mantengono a temperature più che accettabili.
Poi il piacere di fumare all'aperto al fresco di un albero (ho l'immensa fortuna di avere un bel giardino) è una cosa che che in inverno non si può fare.

Per ultimo fumare in inverno il fumo espone molto di più al rischio di laringiti ed affini, e rinuncio volentieri ad una fumata per scongiurarle.
 
E grazie che un fumatore non si può lamentare di un non fumatore!
A meno che questo non fumatore non dia fastidio in altri modi al fumatore: musica ad altissimo volume nell'ora della pennichella, non rispettare la precedenza a un incrocio, passare davanti nella fila al supermercato, ecc..
O, peggio ancora, provocare un danno alla salute del fumatore paragonabile a quello che provoca il fumo passivo.


Voleva essere nelle mie intenzioni una battuta (ironica ? sarcastica ?) così come penso nelle intenzioni del Presidente.
Evidentemente mi è venuta proprio male.
 
Dopo circa 15 anni ho rispolverato l'unica pipa in condizioni decenti delle 4 o 5 che ho, e mi sono reso conto di come le usavo, all'epoca in maniera sbagliata. Infatti per questo probabilmente le altre sono o non più utilizzabili o di difficile recupero.

Comunque, ho provveduto ad una prima pulizia abbastanza radicale ed ho ricominciato, praticamente da zero.

E' una esperienza abbastanza rilassante, l'unica accortezza è fumare solo ed esclusivamente quanto ci si può prendere il tempo che serve.

Il prossimo passo passo, quando mi renderò conto di aver raggiunto una gestione soddisfacente dell'attrezzo (ancora la riscaldo un pelino troppo), mi sceglierò una pipa adeguata alle mie "esigenze" (che ancora non ho ben definite), e poi si inizierà la sperimentazione di vari tipi di tabacco, per adesso dopo un paio di confezioni dell'unico tabacco (mediocre) che ho trovato sottomano, sono riuscito a trovare il Mac Baren Black ambrosia, che non mi stà deludendo.

Ci sono fumatori tra voi, e che esperienze avete.


Purtroppo ho smesso anni fa e non intendo riprendere. Da uno/due pacchetTi (in caso di notte ) al di ,qualche pipata, ecc a ZERO dall oggi al domani. Ti consiglierei altrettanto.
 
Ho 50 anni, figlio di fumatore incallito.
Il fumo non mi ha mai dato fastidio ma non ho mai avvertito il desiderio di farmi una sigaretta.
Ricordo solo però, che anche da piccolo, mi piaceva l'odore del sigaro e che dicevo sempre che, casomai avessi iniziato a fumare lo avrei fatto solo per i sigari.
La scintilla (letteralmente) è scattata una decina di anni fa, in occasione del primo viaggio cubano, dove ho iniziato a scoprire il ondo dei sigari.

Fumo solo sigari (cubani e toscani), solo all'aperto e cerco di moderarmi, d'inverno, dato che non è né piacevole né tantomeno rilassante stare fuori, magari sottesero a fumare, fumo molto di rado, diciamo un sigaro a settimana o anche meno (sono stato anche qualche mese senza fumare). Nella bella stagione, complice il clima mite arrivo a 5 sigari a settimana e, comunque, non supero mai un sigaro a giorno.
L'unico problema è il costo.
 
Ricordo solo però, che anche da piccolo, mi piaceva l'odore del sigaro

Io come Bud Spencer in Altrimenti ci arrabbiamo proprio non sopporto l'odore del sigaro.
Non so se ci sia molta differenza da una varietà all'altra ma quando capita all'aperto,magari in luoghi affollati,di avere vicino qualcuno che lo sta fumando io mi allontano immediatamente perchè mi da perfino alla testa.
 
Pure io.
Non vorrei offendere i sigaromani, ma per me quella del sigaro è puzza, più che odore.
E la sento già da lontano, in certi casi.

Credo che sia aroma o profumo per chi lo sa apprezzare.
Per me è un odore dolciastro altamente irritante,più dell'odore del fumo di sigaretta.
Eppure il sigaro ha il suo fascino,basta pensare a quanti personaggi nella cinematografia lo fumano,però dal vivo io non lo sopporto non posso farci niente.
Il padre della mia ex fidanzata lo fumava,come se mi servisse un altro motivo per non andare d'accordo con lui...
 
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ...........


Ma chi me la fatto fare di aprire sta' discussione.

Volevo intavolare una discussione tranquilla e rilassata con qualche fumatore di pipa che potesse condividere il mio piacere di assaporare il fumo con "estrema" moderazione, ed invece mi sto stresssssssando ancora di più.

:emoji_sob::emoji_sob::emoji_sob:

Be adesso per calmarmi mi vado a fare una pipata rilassante terapeutica propedeutica ed anche con un approccio approccio olistico/balistico

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
















... naturalmente sto scherzando è

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ...........


Ma chi me la fatto fare di aprire sta' discussione.

Volevo intavolare una discussione tranquilla e rilassata con qualche fumatore di pipa che potesse condividere il mio piacere di assaporare il fumo con "estrema" moderazione, ed invece mi sto stresssssssando ancora di più.

:emoji_sob::emoji_sob::emoji_sob:

Be adesso per calmarmi mi vado a fare una pipata rilassante terapeutica propedeutica ed anche con un approccio approccio olistico/balistico

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
















... naturalmente sto scherzando è

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:


Cercavi semplicemente un compagno di camino :)
 
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ...........

Volevo intavolare una discussione tranquilla e rilassata con qualche fumatore di pipa che potesse condividere il mio piacere di assaporare il fumo con "estrema" moderazione, ed invece mi sto stresssssssando ancora di più.
Be adesso per calmarmi mi vado a fare una pipata rilassante

Augh.
;)
 
Domenica prossima apro una discussione sui rischi coronarici connessi con l'abuso di gnagna così vediamo come vi mettette :emoji_thinking:

anzi forse è meglio dire "vediamo come la mettete ..."

:emoji_smirk:
 
Back
Alto