<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Front Assist.... ho bisogno di assistenza (psicologica?) | Il Forum di Quattroruote

Front Assist.... ho bisogno di assistenza (psicologica?)

Sarò breve, ritengo che il Front Assist della mia Octavia III non funzioni.

Dopo aver verificato -libretto d'uso in mano- che tutti i requisiti fossero OK (impostazioni "front assist" "preavviso" e "messaggio preavviso" attivati, ASR attivo), con l'ausilio di ignari automobilisti ho fatto tutti i test di "eccessiva vicinanza" possibili, a varie velocità tra 5 e 135 km/h, accelerando, frenando, avanzando per inerzia, etc.......
NON E' MAI APPARSO ALCUN AVVISO A SCHERMO
NON SI E' UDITO ALCUN SUONO
NON HA MAI ACCENNATO A FRENARE DA SOLA

Cosa devo fare?? La concessionaria è a 40 km di distanza, non posso perdere una giornata di lavoro ogni 2x3!!
 
Mi sento di darti lo stesso consiglio di Giogotti. Non so come tu abbia potuto svolgere le prove con altri automobilisti, ma penso che davvero dovresti provare con un grosso scatolone (anzi...magari 2-3 sovrapposti, messi uno sopra l'altro e tenuti con lo scotch) e lì vedi subito. Facci sapere.
 
rosberg ha scritto:
Mi sento di darti lo stesso consiglio di Giogotti. Non so come tu abbia potuto svolgere le prove con altri automobilisti, ma penso che davvero dovresti provare con un grosso scatolone (anzi...magari 2-3 sovrapposti, messi uno sopra l'altro e tenuti con lo scotch) e lì vedi subito. Facci sapere.

Ho provato con altri automobilisti se appariva il messaggio di &quot;distanza pericolosa&quot;, non la frenata d'emergenza ovviamente! ;)
Secondo il libretto d'uso e manutenzione pag.165, l'avvertimento di distanza pericolosa appare sul display solo se la velocità è &gt60 km/h, per questo non puoi provare con gli scatoloni.... se fosse apparso, sarei stato tranquillo (dando per scontato che funzionava tutto) ma non è mai apparso nulla.

Con gli scatoloni si può provare il preavviso d'impatto (seguito da frenata automatica), però a velocità &gt30 km/h... vero che uno scatolone non è molto resistente, ma investendolo -se front assist non funziona- a 40 km/h non vorrei rigare la carrozzeria o danni simili, piccoli ma scoccianti!
 
fai la prova che ha fatto la volvo alla presentazione alla stampa del brake assist ...
ehehheeheh

http://www.youtube.com/watch?v=A_83efj9Xdg
 
mcriscuo ha scritto:
fai la prova che ha fatto la volvo alla presentazione alla stampa del brake assist ...
ehehheeheh

http://www.youtube.com/watch?v=A_83efj9Xdg

Se è vero... EPIC FAIL!!! :D

...io al massimo spedirò uno scatolone (o un pezzettone di polistirolo) sulla Luna!
 
val79 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
fai la prova che ha fatto la volvo alla presentazione alla stampa del brake assist ...
ehehheeheh

http://www.youtube.com/watch?v=A_83efj9Xdg

Se è vero... EPIC FAIL!!! :D

...io al massimo spedirò uno scatolone (o un pezzettone di polistirolo) sulla Luna!

AHAHAHAHAH ....
non vorrei che quando porterai l'auto al service skoda .. mentre fanno la prova su strada ... spero che non si trovino nella condizine del video ...
 
val79 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mi sento di darti lo stesso consiglio di Giogotti. Non so come tu abbia potuto svolgere le prove con altri automobilisti, ma penso che davvero dovresti provare con un grosso scatolone (anzi...magari 2-3 sovrapposti, messi uno sopra l'altro e tenuti con lo scotch) e lì vedi subito. Facci sapere.

Ho provato con altri automobilisti se appariva il messaggio di &quot;distanza pericolosa&quot;, non la frenata d'emergenza ovviamente! ;)
Secondo il libretto d'uso e manutenzione pag.165, l'avvertimento di distanza pericolosa appare sul display solo se la velocità è &gt60 km/h, per questo non puoi provare con gli scatoloni.... se fosse apparso, sarei stato tranquillo (dando per scontato che funzionava tutto) ma non è mai apparso nulla.

Con gli scatoloni si può provare il preavviso d'impatto (seguito da frenata automatica), però a velocità &gt30 km/h... vero che uno scatolone non è molto resistente, ma investendolo -se front assist non funziona- a 40 km/h non vorrei rigare la carrozzeria o danni simili, piccoli ma scoccianti!

per evitare di rigare la carrozzeria, meglio che per le prove con gli scatoloni, rivesti il paraurti di gommapiuma o qualcosa di simile.

Fai attenzione che diversi materiali hanno potere riflettente diverso (il metallo o le superfici lucide riflettono molto di più, a seconda della tecnologia del sensore)

Qualcuno dei cugini VW ne ha parlato qui:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?31716-Front-Assist-e-frenata-di-emergenza-City
 
val79 ha scritto:
Sarò breve, ritengo che il Front Assist della mia Octavia III non funzioni.

Dopo aver verificato -libretto d'uso in mano- che tutti i requisiti fossero OK (impostazioni "front assist" "preavviso" e "messaggio preavviso" attivati, ASR attivo), con l'ausilio di ignari automobilisti ho fatto tutti i test di "eccessiva vicinanza" possibili, a varie velocità tra 5 e 135 km/h, accelerando, frenando, avanzando per inerzia, etc.......
NON E' MAI APPARSO ALCUN AVVISO A SCHERMO
NON SI E' UDITO ALCUN SUONO
NON HA MAI ACCENNATO A FRENARE DA SOLA

Cosa devo fare?? La concessionaria è a 40 km di distanza, non posso perdere una giornata di lavoro ogni 2x3!!
Se hai verificato che tutte le procedure fossero giuste, ed eri effettivamente vicino alle altre auto (la cosa è soggettiva, il " sei troppo vicino" di mia moglie sono 2 tir dalla macchina che ti precede a 50km/h... io sono troppo vicino quando una smart non riesce a mettersi tra me e quello davanti :lol: ) andrei senza alcun indugio in conce... è un sistema fondamentale per aumentare la sicurezza (che peraltro hai pagato a parte quindi vuol dire che ci tieni ad averlo), non è il cigolio di un rivestimento interno...

Le prove con gli scatoloni le lascerei a 4R che, peraltro, adotta sagome apposta dato che se il sistema è con telecamera ha bisogno del riscontro di una certa sagoma, se è a infrarossi, laser, ultrasuoni o preveggenza divinatoria abbisogna di materiali che riflettano il segnale oltre che di una certa superficie (come già scritto anche da paolo). Senza contare il danno alla carrozzeria se ci vai contro.
 
gnpb ha scritto:
Se hai verificato che tutte le procedure fossero giuste, ed eri effettivamente vicino alle altre auto (la cosa è soggettiva, il " sei troppo vicino" di mia moglie sono 2 tir dalla macchina che ti precede a 50km/h... io sono troppo vicino quando una smart non riesce a mettersi tra me e quello davanti :lol: ) andrei senza alcun indugio in conce... è un sistema fondamentale per aumentare la sicurezza (che peraltro hai pagato a parte quindi vuol dire che ci tieni ad averlo), non è il cigolio di un rivestimento interno...

Le prove con gli scatoloni le lascerei a 4R che, peraltro, adotta sagome apposta dato che se il sistema è con telecamera ha bisogno del riscontro di una certa sagoma, se è a infrarossi, laser, ultrasuoni o preveggenza divinatoria abbisogna di materiali che riflettano il segnale oltre che di una certa superficie (come già scritto anche da paolo). Senza contare il danno alla carrozzeria se ci vai contro.

Sul "troppo vicino" sono allineato con te ;)
...ed anche sul NON voler testare il sistema con gli scatoloni, proprio per evitare danni se non funziona!

...però la concessionaria è lontana ed io non ho proprio tempo tra lavoro e pargolo in terapia intensiva (è nato ampiamente prematuro), per questo vorrei esser certo prima di recarmi là. Penso che attenderò la soglia dei 3.000 km, percorrenza alla quale mi hanno indicato di passare per un rapido check/rabbocco gratuito dei livelli, sperando che nel frattempo NON mi serva sul serio (o funzioni a dovere) :(
 
paolo79CZ ha scritto:
Qualcuno dei cugini VW ne ha parlato qui:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?31716-Front-Assist-e-frenata-di-emergenza-City

Ho letto il forum indicato ed effettivamente tanti hanno avuto il mio stesso dubbio: simulando le situazioni di pericolo sembra che il sistema non funzioni ma poi alcuni hanno avuto la fortuna/sfortuna di vederlo all'opera in situazioni reali... avrò fede, almeno fino ai 3000 km o alla prima volta che lo vedrò funzionare anche io!
 
Back
Alto