Porto anche la mia esperienza, dopo la seconda frizione sostituita in garanzia.
La prima sostituzione a 30.000 ora la seconda a 58.000.
I problemi di slittamento manifestati soprattutto in 4, 5, 6 marcia ....(come la maggior parte di voi da 2000 giri) soprattutto con temperature basse.
Il meccanico mi ha spiegato che il difetto è spesso causato non solo dal materiale di costruzione del disco ma soprattutto dallo spingidisco.
Infatti il disco frizione smontato ad occhio presentava un consumo anomalo sulla parte interna mentre dalla parte centrale in poi era in ottimo stato anzi sembrava nuovo :-o .
Lo spingidisco spingendo male e non in modo omogeneo ha causato il gran consumo all'interno!
I codici frizione secondo quanto detto da lui sono in crescendo
- 305 prima frizione originale
- 315 prima sostituzione
- 325 seconda sostituzione
Sembrerebbe che il codice finale non sia casuale ma rappresenta il valore di tenuta di coppia espresso in Lb-Ft .
Considerando che 1 Lb-Ft = 1.35582 Nm. fatevi due conti e tutto sommato potrebbe anche essere vero che le frizioni nuove siano rinforzate