<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione AUDI A4 .... Che Tormento! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Frizione AUDI A4 .... Che Tormento!

Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.
 
Come ho detto più volte non è questione di casa o non casa ma del fatto che l'occasione fa l'uomo ladro.

In Italia dovrebbero essere formulate leggi più a tutela del consumatore dandogli maggior garanzia come già accade in altri Paesi e non galleggiare su iniziative dei singoli che singole rimangono.

Al pari del dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti il nostro ministero dovrebbe tutelare maggiormente gli utenti.
 
hugo55 ha scritto:
Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.

beh io sono daccordo solo su una parte....
ovvero la critica per la critica, fra l' altro a senso unico.
Personalmente pur essendo innamorato del mio Q5
( della mogliera per la precisione )
tutta 'sta " perfezione " non la vedo.
A prescindere dai guai che puo' avere la singola auto....
i pannelli porta ( di tutte quindi ) ad esempio, sono quasi penosi,
provate a sfiorarli con una scarpa quando scendete. :evil:
 
arizona77 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.

beh io sono daccordo solo su una parte....
ovvero la critica per la critica, fra l' altro a senso unico.
Personalmente pur essendo innamorato del mio Q5
( della mogliera per la precisione )
tutta 'sta " perfezione " non la vedo.
A prescindere dai guai che puo' avere la singola auto....
i pannelli porta ( di tutte quindi ) ad esempio, sono quasi penosi,
provate a sfiorarli con una scarpa quando scendete. :evil:

rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme

1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D
 
zero c. ha scritto:
rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.
Non sono nessuno dei due citati ma vorrei dire una cosa. Che premium sia solo fuffa è una rispettabilissima opinione. Che io sia enormente più felice di aver preso, a pari prezzo, una 3 Touring d'occasione "fresca" o una quasi equivalente (minor cilindrata e potenza) ma nuova Focus SW, auto per altro onestissima, e che goda di più alla guida e nell'uso quotidiano del mio premium-boiler anziché al volante della casson-generalista, è, se non sbaglio, un'opinione altrettanto rispettabile

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.
Per quanto sopra espresso, a meno di non dimostrare l'oggettiva non-verità della predetta tesi, non si vede perché mai dovrebbero essere limitate le discussioni sul concetto di premium e sull'appartenenza di questo o quel modello alla vituperata categoria

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)
Ciascun avventore decanta la bontà di ciò che gli piace, pure i nipponici :lol:

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D
Al mio amico subarista nessuno da Ala gli ha mai spiegato l'esplosione del suo pregiato ed indistruttibile 2.5i sohc con appena 80.000 km regolarmente manutenzionato. A lui piace quel powertrain, ha commentato "che sfiga" e si è fatto una Sti (beato lui, anche se ora porcona per i consumi). Io, con alcuni componenti elettronici sulla vecchia biemme, ho egualmente sacramentato, sia pure in tono minore, mi sono incavolato abbestia pure con l'assistenza, ho provato a mollare le produzioni motoristiche dei mastri birrai, poi quatto quatto me ne sono rifatta una perché "mi mancava", solo che ora sono in grado di "difendermi" meglio dal service ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.

beh io sono daccordo solo su una parte....
ovvero la critica per la critica, fra l' altro a senso unico.
Personalmente pur essendo innamorato del mio Q5
( della mogliera per la precisione )
tutta 'sta " perfezione " non la vedo.
A prescindere dai guai che puo' avere la singola auto....
i pannelli porta ( di tutte quindi ) ad esempio, sono quasi penosi,
provate a sfiorarli con una scarpa quando scendete. :evil:

rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme

1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D

ti do' una risposta lapidaria....
mia moglie non sa nemmeno lontanamente di guidare un' auto premium
:D :D :D :D :D
e non so quanti altrettanto sprovveduti del genere ci siano in giro,
e non sono pochi ti garantisco :D
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.
Non sono nessuno dei due citati ma vorrei dire una cosa. Che premium sia solo fuffa è una rispettabilissima opinione. Che io sia enormente più felice di aver preso, a pari prezzo, una 3 Touring d'occasione "fresca" o una quasi equivalente (minor cilindrata e potenza) ma nuova Focus SW, auto per altro onestissima, e che goda di più alla guida e nell'uso quotidiano del mio premium-boiler anziché al volante della casson-generalista, è, se non sbaglio, un'opinione altrettanto rispettabile

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.
Per quanto sopra espresso, a meno di non dimostrare l'oggettiva non-verità della predetta tesi, non si vede perché mai dovrebbero essere limitate le discussioni sul concetto di premium e sull'appartenenza di questo o quel modello alla vituperata categoria

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)
Ciascun avventore decanta la bontà di ciò che gli piace, pure i nipponici :lol:

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D
Al mio amico subarista nessuno da Ala gli ha mai spiegato l'esplosione del suo pregiato ed indistruttibile 2.5i sohc con appena 80.000 km regolarmente manutenzionato. A lui piace quel powertrain, ha commentato "che sfiga" e si è fatto una Sti (beato lui, anche se ora porcona per i consumi). Io, con alcuni componenti elettronici sulla vecchia biemme, ho egualmente sacramentato, sia pure in tono minore, mi sono incavolato abbestia pure con l'assistenza, ho provato a mollare le produzioni motoristiche dei mastri birrai, poi quatto quatto me ne sono rifatta una perché "mi mancava", solo che ora sono in grado di "difendermi" meglio dal service ;)

com'è il detto? dire a furetto perchè mauro intenda? o versa vice?
:D
a ari invece non val più la pena di fargli sprecare bit :XD:
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.
Non sono nessuno dei due citati ma vorrei dire una cosa. Che premium sia solo fuffa è una rispettabilissima opinione. Che io sia enormente più felice di aver preso, a pari prezzo, una 3 Touring d'occasione "fresca" o una quasi equivalente (minor cilindrata e potenza) ma nuova Focus SW, auto per altro onestissima, e che goda di più alla guida e nell'uso quotidiano del mio premium-boiler anziché al volante della casson-generalista, è, se non sbaglio, un'opinione altrettanto rispettabile

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.
Per quanto sopra espresso, a meno di non dimostrare l'oggettiva non-verità della predetta tesi, non si vede perché mai dovrebbero essere limitate le discussioni sul concetto di premium e sull'appartenenza di questo o quel modello alla vituperata categoria

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)
Ciascun avventore decanta la bontà di ciò che gli piace, pure i nipponici :lol:

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D
Al mio amico subarista nessuno da Ala gli ha mai spiegato l'esplosione del suo pregiato ed indistruttibile 2.5i sohc con appena 80.000 km regolarmente manutenzionato. A lui piace quel powertrain, ha commentato "che sfiga" e si è fatto una Sti (beato lui, anche se ora porcona per i consumi). Io, con alcuni componenti elettronici sulla vecchia biemme, ho egualmente sacramentato, sia pure in tono minore, mi sono incavolato abbestia pure con l'assistenza, ho provato a mollare le produzioni motoristiche dei mastri birrai, poi quatto quatto me ne sono rifatta una perché "mi mancava", solo che ora sono in grado di "difendermi" meglio dal service ;)

com'è il detto? dire a furetto perchè mauro intenda? o versa vice?
:D
a ari invece non val più la pena di fargli sprecare bit :XD:

se non scrivi troppe caxxate, ci puoi contare ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.

beh io sono daccordo solo su una parte....
ovvero la critica per la critica, fra l' altro a senso unico.
Personalmente pur essendo innamorato del mio Q5
( della mogliera per la precisione )
tutta 'sta " perfezione " non la vedo.
A prescindere dai guai che puo' avere la singola auto....
i pannelli porta ( di tutte quindi ) ad esempio, sono quasi penosi,
provate a sfiorarli con una scarpa quando scendete. :evil:

rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme

Così come già esposto dal caro Mauro ti dirò la mia su quanto sostieni, come sempre a puro titolo colloquiale.

zero c. ha scritto:
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.

Ogni prodotto che al giorno d'oggi viene presentato alla massa è frutto di "artifici di marketing" poichè è compito di quest'ultimo racchiudere in concetti immediati percepibili al grande pubblico le qualità del prodotto, quindi questo vale dai biscotti del mulino bianco alle auto.
Il concetto di premium nell'auto non è riferito ad una visione unica come può essere la meccanica ma si espande alle varie componenti che la compongono (design, materiali, allestimenti, dotazioni, ecc.) oltre a quelle complementari come brand, forza del modello sul mercato e tanti altri fattori che raggiungono la massima espressione nel "Respected King".
Quindi nessuna confusione nel consumatore se la dicitura premium è seguita da reale valenza, premium non vuol dire indistruttibile.

zero c. ha scritto:
2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.

Così come già detto sopra o si è in grado di vedere il prodotto nella sua globalità oppure tutto il discorso non sta in piedi. Ognuno può avere le proprie preferenze ed idee ma ciò non toglie che un'investimento profuso per un design degli interni e lo studio dei materiali rappresenta un investimento, investimento che se un altro marchio non fa equivale ad un risparmio. Spostandoci su marchi del sol levante, brand come Lexus o Infiniti, sono universalmente riconsciuti come premium al pari delle concorrenti tedesche. Ognuno è libero di non credere ma sempre nella piena consapevolezza è capacità di poter dimostrare il contrario senza imbattersi in gratuite campagne mistificatorie.

zero c. ha scritto:
3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)

Il Forum non è una università ma un luogo di pubblico incontro ed opportunamente moderato, qui ognuno può esprimere pareri ed opinione nel rispetto delle regole. Di norma vengono diffuse informazioni che possono essere smentite senza nessun problema di sorta in ogni momento grazie alla confutabilità ed inconfutabilità che lo stesso web offre. Quindi molto dipende dalla chiave di lettura che se ne vuole fare ma che deve riamanere univoca per tutto.

zero c. ha scritto:
4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D

I problemi di assistenza su suolo italiano hanno madre comune e quindi non credo proprio che ci siano distinzioni univoche di brand ma al massimo operato di singoli. Poichè nessun marchio può vantare l'indistruttibilità stare a puntare costantemente il dito sui difetti degli altri senza vedere quelli propri e atteggiamento piuttosto parziale. Cosa che anche Mauro ha fatto notare. ;)
 
FurettoS ha scritto:
vedi pistoni crepati dei 2.5 subaru,.

il 2500 non è certo il 2000 JDM certo che se poi lo pompi a 400 hp con una mappazza fatta dal primo cialtrone...

FurettoS ha scritto:
problemi di accensione .

mai sentiti, puoi essere più chiaro?

FurettoS ha scritto:
con i bifuel.

vero con gli impianti JTG a iniezione gassosa Icom, iniziativa dell'importatore italiano e non certo di FHI
 
Come ha scritto Furetto:
"I problemi di assistenza su suolo italiano hanno madre comune e quindi non credo proprio che ci siano distinzioni univoche di brand ma al massimo operato di singoli. Poichè nessun marchio può vantare l'indistruttibilità stare a puntare costantemente il dito sui difetti degli altri senza vedere quelli propri e atteggiamento piuttosto parziale. Cosa che anche Mauro ha fatto notare."

Nei miei post volevo semplicemente ribadire il concetto che le case (in generale) tendono a trascurare i guai (grandi) che possono affliggere uno o alcuni clienti.
Quindi non sono d'accordo con Furetto quando scarica le grane sull'operato del singolo service. Secondo me il cliente non deve essere lasciato solo, se quel service non risolve, la casa deve farsi carico del problema e risolverlo.
Le auto si possono rompere, tutte, anche le Maybach e le Rolls.

Poi, siamo chiari, le auto non sono tutte uguali, e la reputazione di alcuni marchi è ben meritata, e non parlo solo delle tedesche, ma anche di altre.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.
Non sono nessuno dei due citati ma vorrei dire una cosa. Che premium sia solo fuffa è una rispettabilissima opinione. Che io sia enormente più felice di aver preso, a pari prezzo, una 3 Touring d'occasione "fresca" o una quasi equivalente (minor cilindrata e potenza) ma nuova Focus SW, auto per altro onestissima, e che goda di più alla guida e nell'uso quotidiano del mio premium-boiler anziché al volante della casson-generalista, è, se non sbaglio, un'opinione altrettanto rispettabile

2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.
Per quanto sopra espresso, a meno di non dimostrare l'oggettiva non-verità della predetta tesi, non si vede perché mai dovrebbero essere limitate le discussioni sul concetto di premium e sull'appartenenza di questo o quel modello alla vituperata categoria

3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)
Ciascun avventore decanta la bontà di ciò che gli piace, pure i nipponici :lol:

4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D
Al mio amico subarista nessuno da Ala gli ha mai spiegato l'esplosione del suo pregiato ed indistruttibile 2.5i sohc con appena 80.000 km regolarmente manutenzionato. A lui piace quel powertrain, ha commentato "che sfiga" e si è fatto una Sti (beato lui, anche se ora porcona per i consumi). Io, con alcuni componenti elettronici sulla vecchia biemme, ho egualmente sacramentato, sia pure in tono minore, mi sono incavolato abbestia pure con l'assistenza, ho provato a mollare le produzioni motoristiche dei mastri birrai, poi quatto quatto me ne sono rifatta una perché "mi mancava", solo che ora sono in grado di "difendermi" meglio dal service ;)

com'è il detto? dire a furetto perchè mauro intenda? o versa vice?
:D
a ari invece non val più la pena di fargli sprecare bit :XD:

se non scrivi troppe caxxate, ci puoi contare ;)

Se sbaglierò mi coriggerete frateli?

:D
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Concordo con Furetto.
Non si devono sfruttare tutte le occasioni per criticare i marchi premium.
Per ora posso testimoniarlo, credo che la loro fama sia giustificata dalla qualità del prodotto.

Detto questo, resto della mia idea, e ritengo che in Italia sia abitudine delle Case, tutte quante, lasciare che il cliente e l'officina si accapiglino fra loro.

Secondo me è necessario un maggiore conivolgimento della casa nel servizio post-vendita.

Cornetti e amuleti non sono degni sostituti.

beh io sono daccordo solo su una parte....
ovvero la critica per la critica, fra l' altro a senso unico.
Personalmente pur essendo innamorato del mio Q5
( della mogliera per la precisione )
tutta 'sta " perfezione " non la vedo.
A prescindere dai guai che puo' avere la singola auto....
i pannelli porta ( di tutte quindi ) ad esempio, sono quasi penosi,
provate a sfiorarli con una scarpa quando scendete. :evil:

rispondo di seguito a ari furetto e l'altro forumista hugo
mi consentirete di discutere del merito e del metodo insieme

Così come già esposto dal caro Mauro ti dirò la mia su quanto sostieni, come sempre a puro titolo colloquiale.

zero c. ha scritto:
1) come risaputo le distinzioni marchi premium e conseguenti prodotti premium sono artifici di marketing slegati da ogni valutazione obiettiva, risibili e che in ultima analisi servono a confondere il consumatore ad esclusivo vantaggio del produttore.

Ogni prodotto che al giorno d'oggi viene presentato alla massa è frutto di "artifici di marketing" poichè è compito di quest'ultimo racchiudere in concetti immediati percepibili al grande pubblico le qualità del prodotto, quindi questo vale dai biscotti del mulino bianco alle auto.
Il concetto di premium nell'auto non è riferito ad una visione unica come può essere la meccanica ma si espande alle varie componenti che la compongono (design, materiali, allestimenti, dotazioni, ecc.) oltre a quelle complementari come brand, forza del modello sul mercato e tanti altri fattori che raggiungono la massima espressione nel "Respected King".
Quindi nessuna confusione nel consumatore se la dicitura premium è seguita da reale valenza, premium non vuol dire indistruttibile.

zero c. ha scritto:
2) come tali andrebbero disincentivate nel forum come distorsive e pubblicitarie a meno che alla affermazione sedicente del marketing consegua un effettiva superiorità tecnica produttiva, tecnologica, di affidabilità comprovate e non usate come lustrini e paillettes in perfetta autoreferenzialità.

Così come già detto sopra o si è in grado di vedere il prodotto nella sua globalità oppure tutto il discorso non sta in piedi. Ognuno può avere le proprie preferenze ed idee ma ciò non toglie che un'investimento profuso per un design degli interni e lo studio dei materiali rappresenta un investimento, investimento che se un altro marchio non fa equivale ad un risparmio. Spostandoci su marchi del sol levante, brand come Lexus o Infiniti, sono universalmente riconsciuti come premium al pari delle concorrenti tedesche. Ognuno è libero di non credere ma sempre nella piena consapevolezza è capacità di poter dimostrare il contrario senza imbattersi in gratuite campagne mistificatorie.

zero c. ha scritto:
3) a quanto sopra si aggiunga che target del forum dovrebbe essere il miglioramento e la diffusione di sicure conoscenze e non già di propaganda più o meno velata o occulta (dico ben furetto?)

Il Forum non è una università ma un luogo di pubblico incontro ed opportunamente moderato, qui ognuno può esprimere pareri ed opinione nel rispetto delle regole. Di norma vengono diffuse informazioni che possono essere smentite senza nessun problema di sorta in ogni momento grazie alla confutabilità ed inconfutabilità che lo stesso web offre. Quindi molto dipende dalla chiave di lettura che se ne vuole fare ma che deve riamanere univoca per tutto.

zero c. ha scritto:
4) nel merito si nota infine come il gap di trasparenza e di customer satisfaction di certi marchi sia più che proporzionale al prezzo dei loro modelli.
sperando di essere stato meno oscuro o equivocabile del solito porgo i miei ossequi :D

I problemi di assistenza su suolo italiano hanno madre comune e quindi non credo proprio che ci siano distinzioni univoche di brand ma al massimo operato di singoli. Poichè nessun marchio può vantare l'indistruttibilità stare a puntare costantemente il dito sui difetti degli altri senza vedere quelli propri e atteggiamento piuttosto parziale. Cosa che anche Mauro ha fatto notare. ;)

Comando Supremo, 4 novembre 1918, ore 12

La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta.

La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita.

La fulminea e arditissima avanzata del XXIX Corpo d'Armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, della VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente.

Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute.

L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni.

I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.

Il capo di stato maggiore dell'esercito, il generale Diaz

&#58372;&#58372;&#58372;

&#58129;
 
JigenD ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Non è solo Audi che fa così, lo fan tutte.

Solita storia all'italiana.
Cliente lasciato solo di fronte ai problemi.
Le case esistono solo per vendere (auto e servizi).
Ci vorrebbe un coinvolgimento 'vero' anche nell'assistenza post vendita.
La qualità è anche questo.

amara verità, purtroppo
mi chiedo se in italia esista anche un solo marchio che faccia post-vendita come si deve...
si, esiste: Lexus ad esempio
 
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
vedi pistoni crepati dei 2.5 subaru,.

il 2500 non è certo il 2000 JDM certo che se poi lo pompi a 400 hp con una mappazza fatta dal primo cialtrone...

FurettoS ha scritto:
problemi di accensione .

mai sentiti, puoi essere più chiaro?

FurettoS ha scritto:
con i bifuel.

vero con gli impianti JTG a iniezione gassosa Icom, iniziativa dell'importatore italiano e non certo di FHI

Matteo io non ne faccio una questione di chi a più o meno rogne ma onestamente mi da un pò fastidio stare ogni volta a perdere tempo in 3d come questi dove un forumer mai visto e sentito prima apre un solo ed unico post per lamentare un difetto di tre anni fa, già ampiamente conosciuto, il tutto subito preso, stranamente, come spunto per formulare l'ennesima crociata sul prodotto "premium" tedesco sottolineando invece l'immunità difettiva del prodotto Jap.

Questo discorso va avanti da un pò e sinceramente mi sta annoiando poichè l'esclusività della perfezione non ce l'ha nessuno, come ho citato nei vari esempi, quindi gradirei che chi è così prodigo nel puntare il dito in questa room lo facesse anche per problemi che interessano il suo casato con la stessa "oggettività" e "senso critico" invece di formulare citazioni a senso unico.

Ovviamenete questa cosa non interessa e coinvolge te! ;)
 
Back
Alto