<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione AUDI A4 .... Che Tormento! | Il Forum di Quattroruote

Frizione AUDI A4 .... Che Tormento!

Novembre 2009
Decido di cambiare auto. Lascio la mia BMW Serie 3 Berlina ? Anno 2005 ? e acquisto una AUDI A4 AVANT ? S-Line ? Aziendale ? Km. Percorsi 18.000
Il Navigatore non funziona. Dice che mi trovo in Polonia (Katowice) ma in realtà sono nella ridente Montecatini Terme, in Toscana. Inizialmente penso che sia un mio problema, di non aver capito bene il funzionamento dell?Audi MMI. Ma poi mi rivolgo al Centro Assistenza Audi dove mi dicono che va aggiornato il Software (si inizia bene) ? provano a metterci mano per 3 volte senza successo (ma lasciandomi senza vettura per circa 10 gg in totale). Alla fine decidono che va cambiato tutto il pezzo ? e lo fanno in garanzia (altri 3 giorni senza vettura).

Dicembre 2009
Dopo un mese di utilizzo della vettura (con le problematiche sopra esposte ancora non risolte) per un breve tratto di salita ripida ma non troppo e comunque ben asfaltata, sento un puzzo di frizione bruciata che mi accompagna fino al giorno dopo. Era l?ultimo dell?anno. Mi rivolgo appena possibile al centro Audi e mi viene detto che è tutto a posto.
La cosa si ripete periodicamente (esempio tratto innevato, salita, ?) e faccio più volte presente il problema all?Assistenza Audi senza ottenere alcun ausilio. In ultimo ? metto la cosa per scritto sulla lista dei problemi della vettura al Tagliando dei 40.000 Km. Risultato: tutto a posto: 500 Euro di tagliando (olio, filtri e routine varie) ma nessuna menzione sul funzionamento della frizione che risulta normale.
Infatti a circa 52.000 Km la frizione mi abbandona e devo trovare un parcheggio di fortuna nel centro cittadino. E? un Sabato pomeriggio di Agosto (dovevo partire per le ferie il Lunedi successivo ?) e non riesco a contattare il Servizio Audi. Un amico (meccanico Auto-Delta Montecatini Terme ? fra le altre cose consociato con QuattroCar Audi Pistoia) si presta a venirmi incontro col carroattrezzi e darmi assistenza. Proviamo a chiarire con Audi la problematica ma non riceviamo alcuna assistenza in quanto a riparazione in garanzia. Lascio quindi a questo amico l?incarico della riparazione e parto per le ferie con l?auto d?epoca (40 anni e non sentirli ? mai lasciato a piedi!).
Curiosamente vengo contattato il mese successivo dal Costumer Care Audi per un indagine sulla soddisfazione del cliente. Un po? risentito spiego l?accaduto e da Audi Italia ricevo un buono spendibile per accessori originali, ricambi, riparazioni, sulla mia Audi per un totale di 400?: dimostrazione di serietà (tra l?altro non dovuta) da parte di Audi Italia ? penso ? a coprire una mancanza di QuattroCar Pistoia.
Adesso la vettura ha 72000 Km percorsi. Da circa 1 settimana la frizione mi ha nuovamente abbandonato: la prima e la seconda non entrano più: non viene data alcuna garanzia per la riparazione effettuata perché non effettuata a Centro Assistenza Audi Ufficiale (devo ancora fidarmi di QuattroCar?). Per la riparazione mi viene chiesto 1800? per il pezzo di ricambio + manodopera. Chiedo di acquistare il pezzo con il buono di 400? ma ciò ? mi viene detto - non è possibile. Il mio meccanico nel frattempo mi offre il lavoro (manodopera) in garanzia e mi ordina il pezzo di ricambio da SACHS originale a 1100? (scalando a me lo sconto applicato a lui come officina e riuscendo a far passare almeno il disco frizione in garanzia). Risultato: me la cavo con qualche centinaio di euro. Il buono da 400? mi scadrà in mano in quanto non utilizzabile.
Deluso (e anche adirato) da Audi vendo l?auto (riparata e perfetta) al miglior offerente e passo a Volvo.
Probabilmente si tratta di una vettura sfortunata, ma penso che difficilmente mi presenterò nuovamente ad una concessionaria Audi per acquistare una vettura.
 
Non è solo Audi che fa così, lo fan tutte.

Solita storia all'italiana.
Cliente lasciato solo di fronte ai problemi.
Le case esistono solo per vendere (auto e servizi).
Ci vorrebbe un coinvolgimento 'vero' anche nell'assistenza post vendita.
La qualità è anche questo.
 
hugo55 ha scritto:
Non è solo Audi che fa così, lo fan tutte.

Solita storia all'italiana.
Cliente lasciato solo di fronte ai problemi.
Le case esistono solo per vendere (auto e servizi).
Ci vorrebbe un coinvolgimento 'vero' anche nell'assistenza post vendita.
La qualità è anche questo.

Ma sentiamo - in materia - l'opinione dell'ottimo furetto
 
Rimane sempre il fatto che nel momento in cui si acquista una vettura usata, la responsabilità dei problemi riscontrati va equamente, ed ipoteticamente, risuddivisa tra il precedente proprietario e chi ha venduto l'auto.
L'usato è già stato usato e non si sa nè da chi nè come.
Ecco perchè io preferisco prendere una Skoda nuova piuttosto che l'Audi di qualcun altro.
 
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page
 
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?

Cosa intendi per ordinaria amministrazione? E' un difetto ed infatti è stato cambiato il kit frizione originario mi sembra che anche SACHS ne faccia uno fuori emblema Audi.

Sui metodi adottati è lo scontro di sempre c'è chi ha trovato gente competente ed onesta e chi ha incontarto l'opposto. Non mi risulta che questo sia una cosa che accade solo in Audi.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?

Cosa intendi per ordinaria amministrazione? E' un difetto ed infatti è stato cambiato il kit frizione originario mi sembra che anche SACHS ne faccia uno fuori emblema Audi.

Sui metodi adottati è lo scontro di sempre c'è chi ha trovato gente competente ed onesta e chi ha incontarto l'opposto. Non mi risulta che questo sia una cosa che accade solo in Audi.

Sai per me premium vuol dire che si rompe poco. O mai. E che se potesse capitare la deprecata ipotesi di un guasto seriale il costruttore lo sa prima che lo venga a sapere tu povero cliente e ti mandano una raccomandata a casa e te la richiamano prima che tu vada dal meccanico.
In caso contrario è un premium virtuale.
Ma sarai senz'altro d'accordo con me quindi...
 
hugo55 ha scritto:
Non è solo Audi che fa così, lo fan tutte.

Solita storia all'italiana.
Cliente lasciato solo di fronte ai problemi.
Le case esistono solo per vendere (auto e servizi).
Ci vorrebbe un coinvolgimento 'vero' anche nell'assistenza post vendita.
La qualità è anche questo.

amara verità, purtroppo
mi chiedo se in italia esista anche un solo marchio che faccia post-vendita come si deve...
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?

Cosa intendi per ordinaria amministrazione? E' un difetto ed infatti è stato cambiato il kit frizione originario mi sembra che anche SACHS ne faccia uno fuori emblema Audi.

Sui metodi adottati è lo scontro di sempre c'è chi ha trovato gente competente ed onesta e chi ha incontarto l'opposto. Non mi risulta che questo sia una cosa che accade solo in Audi.

Sai per me premium vuol dire che si rompe poco. O mai. E che se potesse capitare la deprecata ipotesi di un guasto seriale il costruttore lo sa prima che lo venga a sapere tu povero cliente e ti mandano una raccomandata a casa e te la richiamano prima che tu vada dal meccanico.
In caso contrario è un premium virtuale.
Ma sarai senz'altro d'accordo con me quindi...

Il cliente Premium deve essere tale anche quando va al bar a sventolare le fatture delle riparazioni o, per i più avveduti, quando si incazza.
 
JigenD ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Non è solo Audi che fa così, lo fan tutte.

Solita storia all'italiana.
Cliente lasciato solo di fronte ai problemi.
Le case esistono solo per vendere (auto e servizi).
Ci vorrebbe un coinvolgimento 'vero' anche nell'assistenza post vendita.
La qualità è anche questo.

amara verità, purtroppo
mi chiedo se in italia esista anche un solo marchio che faccia post-vendita come si deve...

La cialtroneria dei meccanici e dell'assistenza tecnica e del postvendita italiani sono cosa nota...e appunto uno cerca di comprarsi robba bbona no?
A parte ciò che dico in via generale la pressapocaggine di molta rete di assistenza di case jap è inversamente proporzionale alla buona qualità esecutiva delle stesse.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?

Cosa intendi per ordinaria amministrazione? E' un difetto ed infatti è stato cambiato il kit frizione originario mi sembra che anche SACHS ne faccia uno fuori emblema Audi.

Sui metodi adottati è lo scontro di sempre c'è chi ha trovato gente competente ed onesta e chi ha incontarto l'opposto. Non mi risulta che questo sia una cosa che accade solo in Audi.

Sai per me premium vuol dire che si rompe poco. O mai. E che se potesse capitare la deprecata ipotesi di un guasto seriale il costruttore lo sa prima che lo venga a sapere tu povero cliente e ti mandano una raccomandata a casa e te la richiamano prima che tu vada dal meccanico.
In caso contrario è un premium virtuale.
Ma sarai senz'altro d'accordo con me quindi...

Il cliente Premium deve essere tale anche quando va al bar a sventolare le fatture delle riparazioni o, per i più avveduti, quando si incazza.

Sicuramente furetto che è molto attento alle dinamiche post marketing Audi si farà parte diligente nel rappresentare eventuali rimostranze registrate sul forum a Vag nel caso gli venga richiesto.
 
Faccio rispettosamente notare che si sta facendo un gran casino su un post di un utente che si è iscritto appostamente il 17.09.2012 per lanciare questo suo unico messaggio concernente un fatto risalente a tre anni prima.

Attached files /attachments/1409937=16612-feed_trolls.gif
 
Mauro 65 ha scritto:
Faccio rispettosamente notare che si sta facendo un gran casino su un post di un utente che si è iscritto appostamente il 17.09.2012 per lanciare questo suo unico messaggio concernente un fatto risalente a tre anni prima.

alias... :D :D :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il difetto riscontrato sui problemi alla frizione dell'audi A4 B8 di quel periodo è risaputo ed è stato già trattato ed esaurito sul forum da un pezzo, almeno un anno.
Oggi siamo a settembre 2012 ed il tutto assume un sapore farsesco per come viene proposto considerando che è accaduto nel 2009.

Oltretutto alcuni utenti hanno avuto a suo tempo la sostituzione in garanzia.

Detto questo i problemi dell'assistenza sono comuni a vari marchi, nessuno ha l'esclusiva, come pure i difetti. E' molto importante avere la fortuna di trovare persone e posti giusti.

Questo è un'esempio del problema trattato.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61912.page

Quindi? Ordinaria amministrazione?

Cosa intendi per ordinaria amministrazione? E' un difetto ed infatti è stato cambiato il kit frizione originario mi sembra che anche SACHS ne faccia uno fuori emblema Audi.

Sui metodi adottati è lo scontro di sempre c'è chi ha trovato gente competente ed onesta e chi ha incontarto l'opposto. Non mi risulta che questo sia una cosa che accade solo in Audi.

Sai per me premium vuol dire che si rompe poco. O mai. E che se potesse capitare la deprecata ipotesi di un guasto seriale il costruttore lo sa prima che lo venga a sapere tu povero cliente e ti mandano una raccomandata a casa e te la richiamano prima che tu vada dal meccanico.
In caso contrario è un premium virtuale.
Ma sarai senz'altro d'accordo con me quindi...

Allora come ho già fatto notare e Mauro lo ha evidenziato in maniera quanto mai palese stiamo parlando di una persona che viene quì in room Audi dicendo che ha cambiato marchio e denunciando un difetto di tre anni fa già ampiamente concosciuto il che mi sa molto di post costruito.

Detto questo le continue punzecchiate sul sinonimo di Premium e della corrispettiva assistenza, come se tali vetture fossero immuni da difetti, è un giochino un pò ridicolo.
Per problemi con vetture e con l'assistenza ce n'è per tutti, vedi pistoni crepati dei 2.5 subaru, problemi di accensione e con i bifuel.
Non sono perfetti gli uomini figuriamoci le macchine anche la prestigiosa Toyota non è stata immune al "difetto" che oltre al danno di immagine gli provocò un crollo del valore delle azioni di circa il 14% in una settimana.

Quindi a mio avviso eviterei di ironizzare troppo sulle parole.
 
Back
Alto