Novembre 2009
Decido di cambiare auto. Lascio la mia BMW Serie 3 Berlina ? Anno 2005 ? e acquisto una AUDI A4 AVANT ? S-Line ? Aziendale ? Km. Percorsi 18.000
Il Navigatore non funziona. Dice che mi trovo in Polonia (Katowice) ma in realtà sono nella ridente Montecatini Terme, in Toscana. Inizialmente penso che sia un mio problema, di non aver capito bene il funzionamento dell?Audi MMI. Ma poi mi rivolgo al Centro Assistenza Audi dove mi dicono che va aggiornato il Software (si inizia bene) ? provano a metterci mano per 3 volte senza successo (ma lasciandomi senza vettura per circa 10 gg in totale). Alla fine decidono che va cambiato tutto il pezzo ? e lo fanno in garanzia (altri 3 giorni senza vettura).
Dicembre 2009
Dopo un mese di utilizzo della vettura (con le problematiche sopra esposte ancora non risolte) per un breve tratto di salita ripida ma non troppo e comunque ben asfaltata, sento un puzzo di frizione bruciata che mi accompagna fino al giorno dopo. Era l?ultimo dell?anno. Mi rivolgo appena possibile al centro Audi e mi viene detto che è tutto a posto.
La cosa si ripete periodicamente (esempio tratto innevato, salita, ?) e faccio più volte presente il problema all?Assistenza Audi senza ottenere alcun ausilio. In ultimo ? metto la cosa per scritto sulla lista dei problemi della vettura al Tagliando dei 40.000 Km. Risultato: tutto a posto: 500 Euro di tagliando (olio, filtri e routine varie) ma nessuna menzione sul funzionamento della frizione che risulta normale.
Infatti a circa 52.000 Km la frizione mi abbandona e devo trovare un parcheggio di fortuna nel centro cittadino. E? un Sabato pomeriggio di Agosto (dovevo partire per le ferie il Lunedi successivo ?) e non riesco a contattare il Servizio Audi. Un amico (meccanico Auto-Delta Montecatini Terme ? fra le altre cose consociato con QuattroCar Audi Pistoia) si presta a venirmi incontro col carroattrezzi e darmi assistenza. Proviamo a chiarire con Audi la problematica ma non riceviamo alcuna assistenza in quanto a riparazione in garanzia. Lascio quindi a questo amico l?incarico della riparazione e parto per le ferie con l?auto d?epoca (40 anni e non sentirli ? mai lasciato a piedi!).
Curiosamente vengo contattato il mese successivo dal Costumer Care Audi per un indagine sulla soddisfazione del cliente. Un po? risentito spiego l?accaduto e da Audi Italia ricevo un buono spendibile per accessori originali, ricambi, riparazioni, sulla mia Audi per un totale di 400?: dimostrazione di serietà (tra l?altro non dovuta) da parte di Audi Italia ? penso ? a coprire una mancanza di QuattroCar Pistoia.
Adesso la vettura ha 72000 Km percorsi. Da circa 1 settimana la frizione mi ha nuovamente abbandonato: la prima e la seconda non entrano più: non viene data alcuna garanzia per la riparazione effettuata perché non effettuata a Centro Assistenza Audi Ufficiale (devo ancora fidarmi di QuattroCar?). Per la riparazione mi viene chiesto 1800? per il pezzo di ricambio + manodopera. Chiedo di acquistare il pezzo con il buono di 400? ma ciò ? mi viene detto - non è possibile. Il mio meccanico nel frattempo mi offre il lavoro (manodopera) in garanzia e mi ordina il pezzo di ricambio da SACHS originale a 1100? (scalando a me lo sconto applicato a lui come officina e riuscendo a far passare almeno il disco frizione in garanzia). Risultato: me la cavo con qualche centinaio di euro. Il buono da 400? mi scadrà in mano in quanto non utilizzabile.
Deluso (e anche adirato) da Audi vendo l?auto (riparata e perfetta) al miglior offerente e passo a Volvo.
Probabilmente si tratta di una vettura sfortunata, ma penso che difficilmente mi presenterò nuovamente ad una concessionaria Audi per acquistare una vettura.
Decido di cambiare auto. Lascio la mia BMW Serie 3 Berlina ? Anno 2005 ? e acquisto una AUDI A4 AVANT ? S-Line ? Aziendale ? Km. Percorsi 18.000
Il Navigatore non funziona. Dice che mi trovo in Polonia (Katowice) ma in realtà sono nella ridente Montecatini Terme, in Toscana. Inizialmente penso che sia un mio problema, di non aver capito bene il funzionamento dell?Audi MMI. Ma poi mi rivolgo al Centro Assistenza Audi dove mi dicono che va aggiornato il Software (si inizia bene) ? provano a metterci mano per 3 volte senza successo (ma lasciandomi senza vettura per circa 10 gg in totale). Alla fine decidono che va cambiato tutto il pezzo ? e lo fanno in garanzia (altri 3 giorni senza vettura).
Dicembre 2009
Dopo un mese di utilizzo della vettura (con le problematiche sopra esposte ancora non risolte) per un breve tratto di salita ripida ma non troppo e comunque ben asfaltata, sento un puzzo di frizione bruciata che mi accompagna fino al giorno dopo. Era l?ultimo dell?anno. Mi rivolgo appena possibile al centro Audi e mi viene detto che è tutto a posto.
La cosa si ripete periodicamente (esempio tratto innevato, salita, ?) e faccio più volte presente il problema all?Assistenza Audi senza ottenere alcun ausilio. In ultimo ? metto la cosa per scritto sulla lista dei problemi della vettura al Tagliando dei 40.000 Km. Risultato: tutto a posto: 500 Euro di tagliando (olio, filtri e routine varie) ma nessuna menzione sul funzionamento della frizione che risulta normale.
Infatti a circa 52.000 Km la frizione mi abbandona e devo trovare un parcheggio di fortuna nel centro cittadino. E? un Sabato pomeriggio di Agosto (dovevo partire per le ferie il Lunedi successivo ?) e non riesco a contattare il Servizio Audi. Un amico (meccanico Auto-Delta Montecatini Terme ? fra le altre cose consociato con QuattroCar Audi Pistoia) si presta a venirmi incontro col carroattrezzi e darmi assistenza. Proviamo a chiarire con Audi la problematica ma non riceviamo alcuna assistenza in quanto a riparazione in garanzia. Lascio quindi a questo amico l?incarico della riparazione e parto per le ferie con l?auto d?epoca (40 anni e non sentirli ? mai lasciato a piedi!).
Curiosamente vengo contattato il mese successivo dal Costumer Care Audi per un indagine sulla soddisfazione del cliente. Un po? risentito spiego l?accaduto e da Audi Italia ricevo un buono spendibile per accessori originali, ricambi, riparazioni, sulla mia Audi per un totale di 400?: dimostrazione di serietà (tra l?altro non dovuta) da parte di Audi Italia ? penso ? a coprire una mancanza di QuattroCar Pistoia.
Adesso la vettura ha 72000 Km percorsi. Da circa 1 settimana la frizione mi ha nuovamente abbandonato: la prima e la seconda non entrano più: non viene data alcuna garanzia per la riparazione effettuata perché non effettuata a Centro Assistenza Audi Ufficiale (devo ancora fidarmi di QuattroCar?). Per la riparazione mi viene chiesto 1800? per il pezzo di ricambio + manodopera. Chiedo di acquistare il pezzo con il buono di 400? ma ciò ? mi viene detto - non è possibile. Il mio meccanico nel frattempo mi offre il lavoro (manodopera) in garanzia e mi ordina il pezzo di ricambio da SACHS originale a 1100? (scalando a me lo sconto applicato a lui come officina e riuscendo a far passare almeno il disco frizione in garanzia). Risultato: me la cavo con qualche centinaio di euro. Il buono da 400? mi scadrà in mano in quanto non utilizzabile.
Deluso (e anche adirato) da Audi vendo l?auto (riparata e perfetta) al miglior offerente e passo a Volvo.
Probabilmente si tratta di una vettura sfortunata, ma penso che difficilmente mi presenterò nuovamente ad una concessionaria Audi per acquistare una vettura.