<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione audi A3 young edition | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Frizione audi A3 young edition

Scusa swift ma dire che la A3 non ha un'assetto sicuro mi sembra un po troppo dai... il 1.6 non va ma il 1.9 tutto sommato non è fermo.
è pesante come le auto della sua categoria, rispetta alle quali è meglio rifinita. La base meccanica è uguale alla Golf, è abbastanza affidabile (tranne i classici problemi VW group) ed è sicura.
La young edition è un modo come un'altro per non spendere un sacco di soldi e viaggiare con un bel marchio....
 
marcoschi ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei esporre il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi.
A maggio '09 ho acquistato un A3 1.9 TDI young edition. Dopo esattamente 3 mesi e 6000 km (percorsi quasi tutti in autostrada) mi si è bruciata la frizione, improvvisamente senza dare segnali precedentemente! siccome mi trovavo in vacanza vicino Formia (io sono di milano) ho portato l'auto presso un service audi dove mi hanno detto che la frizione era bruciata e , senza mezzi termini, che era colpa mia, del mio stile di guida. Piccolo particolare: ho fatto il collaudatore per 35 anni per diverse case automobilistiche (dalla FIAT alla BMW passando anche per Porsche)senza mai bruciare una frizione. Risultato: per poter riparare la vettura ho dovuto pagare 1270 euro, poiche, dato che un qualsiasi tecnico di un piccola provincia ha stabilito che il danno era stato causato da me, la garanzia non era applicabile (RICORDO: TRE MESI DI VITA E 6000 KM!!!!!).
L'audi di verona mi ha risposto che essendo quello un loro service audi dovevano credere a cio che gli era stato riferito dal loro tecnico!
Ora per favore qualcuno mi dica se ciò è possibile! Io lo trovo inammissibile, soprattutto da parte di una grande casa come l'AUDI!

Ciao a tutti e grazie!
Se io fossi stato collaudatore per 35 anni di molte case automobilistiche, lo avrei fatto semplicemente notare al tecnico...e poi magari discutere di quello che è successo... 8)
 
...allora, non sei un troll, ma ti hanno praticamente truffato.
sono resp.magazzino Audi, parlo con cognizione;
"03g141015nx" è il kit disco+spingi (revisionati)
Anche il resto quadra, sono tutte voci che conosco a memoria, il problema è che la macchina IMHO, avrebbe potuto godere dellla garanzia, o almeno ci si poteva provare.
Un buon capofficina, dato lo scarso Kmetraggio, avrebbe informato VwGroup, tramite richiesta tecnica per richiedere il benestare all'intervento in garanzia, e molto probabilmente, in Vw lo avrebbero riconosciuto, se non integralmente, almeno applicando una garanzia in correntezza (dividevate la spesa).
Il mio consiglio, è quello, documenti alla mano, di comporre sul telefono il numero 045/8091711 di VwGroup Italia, e spiegare il caso, non lasciare cadere la cosa, anche se già hai pagato, possono risarcirti in altro modo.

P.S. pensa che perfino una lampadina da 1 euro gode di 6 mesi di garanzia europea, basta avere la ricevuta dell'officina Vw.
 
Grazie gatling!
Cmq io avevo chiesto di chiamare l'ispettore ma con arroganza e sufficienza mi è stato risposto che non ce ne era bisogno perche sicuramente era colpa mia!!!
Ma visto che sei del settore audi e sai come funzionano le cose, quell'officina cosa ci guadagna a non ripararla in garanzia? se l'avesse riparata in garanzia l'audi non l'avrebbe risarcita lo stesso?
 
Vint72 vuoi che non abbia provato a discutere con quel sottosviluppato?!!!! Il problema è che avevo bisogno della macchina al piu presto e confidavo nel buon senso dell'audi!
 
marcoschi ha scritto:
Vint72 vuoi che non abbia provato a discutere con quel sottosviluppato?!!!! Il problema è che avevo bisogno della macchina al piu presto e confidavo nel buon senso dell'audi!
perdonami, non metto in dubbio al tua buona fede, ma se l'auto è per tuo figlio, sei proprio certo che l'utilizzo non sia stato causa almeno parziale del danno?
ciao.
 
marcoschi ha scritto:
Troll???Non sono un esperto delle chat!
Questa è la fattura:
Manodopera: 167.2 euro
Volano a due masse(03L105266E): 508 euro
N. 6 Vite cil.: 10.14 euro
Disco frizione (03G141015NX): 296.44 euro
Cuscinetto: 51.5 euro
Bussola: 10.47 euro
N.9 Vite: 4.14 euro
N3 clip: 0.47 euro
Materiale consumo/pulizia: 10.57 euro
IVA 211,67 euro
La somma la conoscete!!! :twisted: :twisted: :twisted:

E tu l'hai pagata? Scusa me che collaudatore sei? Se bruci la frizione che cambi pure il volano? ... hanno proprio usato la vasellina stavolta :(
 
...se non erro il maggior guadagno deriva dall'incassare subito il denaro, al contrario di quel che avviene applicando garanzia, la %ale di sconti sui ricambi è più alta, e si evitano un sacco di carte con relativo grande risparmio di tempo.
 
///Manu ha scritto:
Scusa swift ma dire che la A3 non ha un'assetto sicuro mi sembra un po troppo dai... il 1.6 non va ma il 1.9 tutto sommato non è fermo.
è pesante come le auto della sua categoria, rispetta alle quali è meglio rifinita. La base meccanica è uguale alla Golf, è abbastanza affidabile (tranne i classici problemi VW group) ed è sicura.
La young edition è un modo come un'altro per non spendere un sacco di soldi e viaggiare con un bel marchio....
avevo letto dopo che era 1.9...pensavo al 1.6...bè è un diesel...si muove...però non è chissachecosa :D
per l'assetto...mah...ci sarebbe da discutere :lol:
 
ehhh???
un padre ex collaudatore di automobili che compra un'AUDI al figlio??
come prima auto??
ammazza che caduta di stile!!!!
saluti zanza
 
Back
Alto