<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> frizione a 115.000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

frizione a 115.000 km

al gatto e alla volpe alla fine gli ho strappato che ci mettono 5/6 ore per la frizione, il conto rimane alto ma ragionevole (per loro)...dicono che la Lupo anche se piccola è molto complessa e raffinata da un punto di vista tecnico ed inoltre ha spazi stretti per operare.

hanno detto che si erano tenuti molto larghi anche per tutela verso il cliente (capisco anche se discutibile)
 
La mia Passat tdi 130 cv è a quota 200000km ( manca pochissimo ) e la frizione è ancora intatta...
Eppure la macchina non la uso solo io.
Di solito le frizioni dei tdi non dovrebbero " cedere " prima rispetto ai motori benzina ?
Cmq sono estremamente contentissimo della vecchia Signora.
Dopo 6 anni e 200000 km non ho ancora cambiato la batteria originale ( varta ).
Con la Tipo ogni 2 anni ero dall'elettrauto...
:D :D :D :D :D :D :D
 
scvin1 ha scritto:
al gatto e alla volpe alla fine gli ho strappato che ci mettono 5/6 ore per la frizione, il conto rimane alto ma ragionevole (per loro)...dicono che la Lupo anche se piccola è molto complessa e raffinata da un punto di vista tecnico ed inoltre ha spazi stretti per operare.

hanno detto che si erano tenuti molto larghi anche per tutela verso il cliente (capisco anche se discutibile)

Mi pare che abbia lo stesso schema meccanico di tutte le utilitarie presenti sul mercato., per gli spazi stretti puà anche essere, comunque già 5 o 6 ore è più ragionevole, anche se, ribadisco, ho visto cambiare la frizione della Punto in 4 ore da un ragazzo di 17 anni che non lo aveva mai fatto prima, e non si è neanche ammazzato, era ascuola, qualche chiacchiera coi compagni la ha fatta, la ricreazione pure...
 
scvin1 ha scritto:
...il preventivo in VW è di circa 550 euriii (anello spingidisco, disco frizione, cuscinetto disinnesto e fune frizione..compresa di manodopera)).
Dal meccanico sicuramente spendo di meno...

è un furto! Io ho pagato 200 euro tondi in una officina Opel per la corsa e 250 euro alla renault per una clio (entrambe diesel)
 
Resoconto....alla fine è stato un salasso ma ho trovato delle persone serie (almeno mi è sembrato).

tempo impiegato per rifare la frizione 4h e 15 min costo circa 200 euro (tanto quanto mi aveva chiesto il meccanico generico)
pezzi circa 400 euro

Il bello è che mi sono rivolto alla fine ad un service partner Vw il quale prima ha messo in dubbio che la frizione era da fare cambiandomi solo il cavo...dopo averla provata lui e dopo averla tenuta io per una settimana abbiamo convenuto che era da fare.
cosa ne pensate?
 
Back
Alto