Suby01
0
Beh se arrivi al bloccaggio delle ruote in scalata ci credo che si sia danneggiato il motore.. Forse è il caso di cambiare stile di guidaNo è il contrario, non vale la pena perché il motore è danneggiato, è una Micra del 2005
Beh se arrivi al bloccaggio delle ruote in scalata ci credo che si sia danneggiato il motore.. Forse è il caso di cambiare stile di guidaNo è il contrario, non vale la pena perché il motore è danneggiato, è una Micra del 2005
ah, ma allora è andata male, io avevo capito che ti preoccupavi dato che parlavi di sensori...No è il contrario, non vale la pena perché il motore è danneggiato, è una Micra del 2005
beh, io sono trent'anni che non metto il il didietro su una moto, ero arrivato alla V50 Guzzi, ma inchiodare o quasi la ruota dietro non è proprio normale, potresti anche trovarti seduto per terra senza contare le botte che dai alla trasmissione...avere delle perdite d'aderenza in scalata e non accade nulla.
si non ho ben capito che è successo comunque la macchina ora vibra un po' appena affondi un po' e se il motore è freddo si spegne pure. A dire la verità la vibrazione c'era un po' anche prima non so se è stata la botta finaleah, ma allora è andata male, io avevo capito che ti preoccupavi dato che parlavi di sensori...
Mi è capitato più volte con alcune scalate "molto aggressive", con una macchina decisamente leggera, di avvertire chiaramente perdite d'aderenza, le ruote strisciavano.
Il motore però non ha mai subito danni anche quando esageravo decisamente.
però un fuori giri da problemi molto più gravi dei tuoi, ma va ancora a 4 cilindri?si non ho ben capito che è successo comunque la macchina ora vibra un po' appena affondi un po' e se il motore è freddo si spegne pure. A dire la verità la vibrazione c'era un po' anche prima non so se è stata la botta finale
si non ho ben capito che è successo comunque la macchina ora vibra un po' appena affondi un po' e se il motore è freddo si spegne pure. A dire la verità la vibrazione c'era un po' anche prima non so se è stata la botta finale
Certo con le moto non è raro arrivare in staccata e avere il posteriore bloccato, ma il peso è tutto avanti e la ruota posteriore inizia a saltellare, diminuendo anche lo stress alla trasmissione. Se lo fai con una macchina trazione anteriore bene non gli fa, ma eviterei il blocco al ponte su una trazione posteriore a meno che non la debba tenere 1 o 2 anniDipende dal peso dell'auto, se hai una trazione posteriore (meglio) e dal motore montato; con le moto è abbastanza normale avere delle perdite d'aderenza in scalata e non accade nulla.
Coi bicilindrici Ducati è pure una goduria!![]()
il meccanico mi ha detto che gli segnala il sensore dell'albero a camme, ha nominato pure la distribuzione, e ha detto che è un lavorone e non conviene. Mi fido abbastanza di lui. Non fa rumori particolari però sembra che il motore non lavori bene, in effetti sembra che fa il conttrario della coppia (ognuno per conto suo) e poi sta vibrazione, sopportabile ma un lungo viaggio non ce lo faiPotrebbe essere fuori fase...potresti aver piegato qualche valvola e/o fatto saltare uno o più denti alla cinghia di distrubuzione...fa rumori o battiti particolari?
Falla controllare da un meccanico, più ci viaggi peggio è.
intendi che dovrebbe proprio ingrippare? il precedente proprietario dice che aveva gia avuto problrmi alla catena di distribuzione e per lui si è riallentata, però dovrebbe fare qualche rumore no?però un fuori giri da problemi molto più gravi dei tuoi, ma va ancora a 4 cilindri?
il meccanico mi ha detto che gli segnala il sensore dell'albero a camme, ha nominato pure la distribuzione, e ha detto che è un lavorone e non conviene. Mi fido abbastanza di lui. Non fa rumori particolari però sembra che il motore non lavori bene, in effetti sembra che fa il conttrario della coppia (ognuno per conto suo) e poi sta vibrazione, sopportabile ma un lungo viaggio non ce lo fai
intendi che dovrebbe proprio ingrippare? il precedente proprietario dice che aveva gia avuto problrmi alla catena di distribuzione e per lui si è riallentata, però dovrebbe fare qualche rumore no?
A quello si rimedia facilmente, si scende di un rapporto... senza contare che oggi ci s9no benzina con rapporto di crociera, pari a quelli dei diesel di pochi anni fa, merito dei cambi automatici a 8 o 9 rapporti, coppie massime a 1200-1400 rpm, con sovralimentazione, ovviamente... i rapporti si allungano per rientrare nei parametri di emissioni di co2...Altro fattore sono i rapporti del cambio. Con un diesel sono molto più lunghi, con un benzina sono più corti, cortissimi per un aspirato.
in effetti lui dopo che mi ha ridato le chiavi ha aggiunto "si poterbbe vedere se si rimedia un sensore, si fosse impazzito il sensore" però si vedeva che non era convinto (domanda: col fuori giri si potrebbe essere danneggiato il sensore?). Boh potrei dirgli di provareCambia meccanico ; )
Se è il sensore dell'albero a camme (ci sta e provoca un funzionamento irregolare del motore e seghettamenti nell'erogazione) magari non è successo niente ed è "effetto placebo"...è un pezzo da poche decine di euro, fagli provare a cambiare almeno quello... se invece il sensore segnala giustamente un'anomalia allora hai fatto danno, ma non puoi girare con un motore fuori fase o con componenti danneggiate che non prende giri... perché se è così se va bene lo danneggi ancora di più, se va male resti a piedi. Imho
ExPug24 - 21 ore fa
streak1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa