<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> freno a mano ghiacciato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

freno a mano ghiacciato

Britishman ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Britishman ha scritto:
Quindi in pratica state confermando un po' tutti che non c'è da meravigliarsi se sulla golf non mi succedeva e sulla GT mi succede.
Io comunque il freno a mano lo tiro sempre. La mia è proprio un'abitudine tant'è che oggi mi sono obbligato a non tirarlo e sentivo che mi veniva innaturale. Adesso che l'ho parcheggiata scommetto che l'ho tirato. Devo ricordarmi di non tirarlo quando arrivo a casa.
Scommetto però che me lo dimenticherò mille volte di farlo di qui alla primavera.

vuoi un mio consiglio? non èperdere la sana abitudine di tirarlo. piuttosto fa mente locale di non tirarlo, quando fa eccessivamente freddo.

ma poi si hanno notizie del 330d?

si oggi si è rifatto vivo, con strada bella e asciutta! ed io, gentilmente mi son scansato, aspettando tempi migliori!
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Britishman ha scritto:
Stamattina ho trovato il freno a mano ghiacciato e la GT andava come se avesse il freno a mano tirato. Ho chiamato in Alfa e mi hanno detto di lasciarla in moto qualche minuto (una decina) per aspettare che si scongelassero le corde. Con la golf non mi era mai capitato. Guardando in giro pare che sia una tipicità di alfa/fiat...
esperienze???
Mai lasciare il freno a mano tirato,se prima di tirarlo e' bagnato e la notte gela non c'entra nulla Fiat o Golf.

ai miei tempi lo insegnavano pure a scuola guida.....almeno qui da noi in polentilandia all'estremo nord :D

da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
 
Britishman ha scritto:
da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
Che è l'abitudine corretta.
Pensa che in alcuni Stati degli USA è obbligatorio parcheggiare con freno a mano + marcia inserita
 
alkiap ha scritto:
Britishman ha scritto:
da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
Che è l'abitudine corretta.
Pensa che in alcuni Stati degli USA è obbligatorio parcheggiare con freno a mano + marcia inserita
Anche in Italia e' la prima cosa che insegnavano alla scuola guida oltre a mettere le frecce,lo faccio sempre anche se questo con le gelate provoca quei problemi,ma chi ci e' capitato ci pensa due volte.
 
Stamattina un mio collega con 147 1 serie si è trovato con freno a mano bloccato. A me quest'estate in Croazia, parcheggio su una strada molto ripida, tiro un po energicamente il freno a mano e mi è rimasto letteralmente in mano! fune spezzata....le ho cambiate tutte e due per sicurezza (147 2 serie con 110k km). Penso che il freno a mano sia un punto debole di questo modello! Infatti ora ci penso 2 volte prima di fare i freni a mano!:)
 
alkiap ha scritto:
Britishman ha scritto:
da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
Che è l'abitudine corretta.
Pensa che in alcuni Stati degli USA è obbligatorio parcheggiare con freno a mano + marcia inserita

Io quando parcheggio a casa lascio solo la marcia inserita. Se parcheggio per strada freno a mano e marcia inserita (anche se ho sempre il timore che se mi dovessero spostare l'auto con la marcia inserita non è il massimo)
 
Stamani sono partito, perché non avevo messo il freno a mano. Che era comunque ghiacciato perché se provavo a metterlo non si metteva (quindi per scongelare la macchina dovevo premere il pedale del freno mentre tenevo in folle).
La golf di mia cognata, parcheggiata pochi metri più indietro non accusava nessun problema del genere e la teneva accesa in folle col freno a mano tirato....
Speriamo che non mi succeda anche a me che mi rimanga il freno a mano...in mano come a Visa79 (in onore della Citroen o sei un grande utilizzatore di carte di credito?).
 
Britishman ha scritto:
Stamani sono partito, perché non avevo messo il freno a mano. Che era comunque ghiacciato perché se provavo a metterlo non si metteva (quindi per scongelare la macchina dovevo premere il pedale del freno mentre tenevo in folle).
La golf di mia cognata, parcheggiata pochi metri più indietro non accusava nessun problema del genere e la teneva accesa in folle col freno a mano tirato....
Speriamo che non mi succeda anche a me che mi rimanga il freno a mano...in mano come a Visa79 (in onore della Citroen o sei un grande utilizzatore di carte di credito?).

Ahahah è in onore della citroen! E' stata la mia prima macchina da neopatentato...era piu vecchia di me di 4 anni! Motore boxer 2 cilindri raffreddato ad aria, accensione elettronica, spia usura pastiglie freni, e il mitico bussolotto a lato del volante che racchiudeva tutte le funzioni della macchina!!! Ah dimenticavo....colore azzurro puffo
 
Visa79 ha scritto:
Britishman ha scritto:
Stamani sono partito, perché non avevo messo il freno a mano. Che era comunque ghiacciato perché se provavo a metterlo non si metteva (quindi per scongelare la macchina dovevo premere il pedale del freno mentre tenevo in folle).
La golf di mia cognata, parcheggiata pochi metri più indietro non accusava nessun problema del genere e la teneva accesa in folle col freno a mano tirato....
Speriamo che non mi succeda anche a me che mi rimanga il freno a mano...in mano come a Visa79 (in onore della Citroen o sei un grande utilizzatore di carte di credito?).

Ahahah è in onore della citroen! E' stata la mia prima macchina da neopatentato...era piu vecchia di me di 4 anni! Motore boxer 2 cilindri raffreddato ad aria, accensione elettronica, spia usura pastiglie freni, e il mitico bussolotto a lato del volante che racchiudeva tutte le funzioni della macchina!!! Ah dimenticavo....colore azzurro puffo

dovrei presentarti un tale che ha avuto 3 - 4 visa nella sua gioventù. Tutte fracassate in incidenti assurdi... e tutte poi parcheggiate nel campo di fronte a casa sua (detto anche: "il cimitero delle Visa").
 
Britishman ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Britishman ha scritto:
Stamani sono partito, perché non avevo messo il freno a mano. Che era comunque ghiacciato perché se provavo a metterlo non si metteva (quindi per scongelare la macchina dovevo premere il pedale del freno mentre tenevo in folle).
La golf di mia cognata, parcheggiata pochi metri più indietro non accusava nessun problema del genere e la teneva accesa in folle col freno a mano tirato....
Speriamo che non mi succeda anche a me che mi rimanga il freno a mano...in mano come a Visa79 (in onore della Citroen o sei un grande utilizzatore di carte di credito?).

Ahahah è in onore della citroen! E' stata la mia prima macchina da neopatentato...era piu vecchia di me di 4 anni! Motore boxer 2 cilindri raffreddato ad aria, accensione elettronica, spia usura pastiglie freni, e il mitico bussolotto a lato del volante che racchiudeva tutte le funzioni della macchina!!! Ah dimenticavo....colore azzurro puffo

dovrei presentarti un tale che ha avuto 3 - 4 visa nella sua gioventù. Tutte fracassate in incidenti assurdi... e tutte poi parcheggiate nel campo di fronte a casa sua (detto anche: "il cimitero delle Visa").

Vedo che non gliene è bastata una! Si è fatto proprio una bella collezione :D
 
alkiap ha scritto:
Britishman ha scritto:
da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
Che è l'abitudine corretta.
Pensa che in alcuni Stati degli USA è obbligatorio parcheggiare con freno a mano + marcia inserita

e ti vorrei vedere, se non metti in P non esce la chiave :D
 
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Britishman ha scritto:
da noi in etruria insegnano a mettere sempre il freno a mano e l'auto in folle. Io invece ho preso l'abitudine di mettere in prima e freno a mano tirato.
Il Federalismo si vede anche in questo!
Che è l'abitudine corretta.
Pensa che in alcuni Stati degli USA è obbligatorio parcheggiare con freno a mano + marcia inserita

e ti vorrei vedere, se non metti in P non esce la chiave :D
:D
Però lo sceriffo ti fa la multa se non tiri anche il freno a mano, evidentemente.
I Texas non avevamo questo obbligo, però la collina più vicina a Houston era ad un paio di ore di auto.... forse in Nevada o Utah il freno a mano serve di più :D
 
Back
Alto