Ecco questo è scandaloso, 5 cent per auto per una funzionalità utile mi sembrano veramente una cifra da non prendere nemmeno in considerazione. Al supermercato se arrivi con un totale di xx,x9 solitamente te lo approssimano per difetto a xx,x5 e lo fanno con tutti i clienti, devono essere proprio dei bamba!!Non posso citare né il produttore né il fornitore di componenti (entrambi europei e molto noti), ma su una vettura compatta molto diffusa in Italia la retrocamera (optional) non aveva le linee guida per una questione di 5 centesimi.
Al costo dell’impianto base (già scandalosamente basso rispetto al ricambio) il produttore avrebbe dovuto aggiungere cinque centesimi per abilitare le linee guida e lo ritenne troppo caro. Offrì 3 centesimi e il fornitore rifiutò.
In che senso?(i tamburi non richiedono manutenzione, a differenza dei dischi)
Conosco più di una persona che con utilitarie nostrane ed europee hanno avuto bloccaggi ed esplosioni dei tamburiIn che senso?
Anche le ganasce si consumano, i pompanti si bloccano e i tamburi vanno cambiati perchè eterni non sono.
Un amico di mio cugino ha fatto un incidente in moto e dopo aver tolto il casco gli si è aperta la testa in due. A parte gli scherzi, ma cosa significa "esplosioni dei tamburi"? Avevano le ganasce di nitroglicerina?Conosco più di una persona che con utilitarie nostrane ed europee hanno avuto bloccaggi ed esplosioni dei tamburi
Che la superficie del tamburo si assottiglia per usura e quando freni un pò più deciso il diametro non regge la spinta delle ganasce e esplode letteralmente.....Un amico di mio cugino ha fatto un incidente in moto e dopo aver tolto il casco gli si è aperta la testa in due. A parte gli scherzi, ma cosa significa "esplosioni dei tamburi"? Avevano le ganasce di nitroglicerina?
Prima di arrivare a quel punto dovresti aver sostituito le ganasce almeno una volta...allora anche i dischi se non li cambi si assotigliano fino a disintegrarsiChe la superficie del tamburo si assottiglia per usura e quando freni un pò più deciso il diametro non regge la spinta delle ganasce e esplode letteralmente.....
Infatti e vi era un tempo anche la cattiva abitudine di rettificare al tornio.....una volta forse quei ricambi costavano di più....o forse i meccanici erano più alla buona......Prima di arrivare a quel punto dovresti aver sostituito le ganasce almeno una volta...allora anche i dischi se non li cambi si assotigliano fino a disintegrarsi
Ah ok ma devi essere fuori quota di parecchio, succede con i tamburi dei camion vecchi.Che la superficie del tamburo si assottiglia per usura e quando freni un pò più deciso il diametro non regge la spinta delle ganasce e esplode letteralmente.....
Tutti i tamburi hanno stampigliata sopra la quota massima di rettifica, andare oltre è da stupidi non "alla buona".Infatti e vi era un tempo anche la cattiva abitudine di rettificare al tornio.....una volta forse quei ricambi costavano di più....o forse i meccanici erano più alla buona......
Vabbé ma che c'entra, quello era un malfunzionamento. Sicuramente aveva il meccanismo arrugginito o i cavi, è arcinoto che entrava acqua e spesso si bloccavano.na mia amica alla fine dei novanta con una vecchia 205 era solita tirare sempre il freno leva quando parcheggiava e una volta su due le si bloccava tutto
ma parli di tamburi ant o post? Perchè ho i tamburi dietro da sempre e non ne ho mai dovuto rifare nessuno per il quasi niente lavoro che fanno, diverso per le vecchie auto che li montavano anche davanti e li si lavoravano, certo come già detto era da caini rettificare fino a non avere più niente...Che la superficie del tamburo si assottiglia per usura e quando freni un pò più deciso il diametro non regge la spinta delle ganasce e esplode letteralmente.....
Kentauros - 23 giorni fa
GuidoP - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa