Buona sera ragazzi, visto che in questo forum c'è molto imparare abuso del vs sapere......perchè i freni posteriori sono a tamburo?C'è un motivo particolare o è una caratteristica della VW? Grazie in anticipo
Come già detto, solitamente sono a tamburo nelle auto più economiche per il costo minore e anche perchè i freni post. lavorano poco, a min/medio caricoBuona sera ragazzi, visto che in questo forum c'è molto imparare abuso del vs sapere......perchè i freni posteriori sono a tamburo?C'è un motivo particolare o è una caratteristica della VW? Grazie in anticipo
Sono anche meno modulabili del dischi.Ottimi i tamburi frenano meglio dei dischi solo sono un pò più sensibili al calore.
Ottimi i tamburi frenano meglio dei dischi solo sono un pò più sensibili al calore. Anche la Punto Twinair 105cv vero portento di tecnologia aveva i posteriori a tamburo e frenava benissimo.
Che frenino di più è vero, maggiore superficie di attrito.Dai non esageriamo, li mettono per risparmiare. Ciò non toglie che, in molte situazioni vadano benissimo anche loro
Che frenino di più è vero, maggiore superficie di attrito.
Ma per favore! Hai mai guidato una vecchia 126? La prima volta sono uscito dritto ad uno stop perchè non si fermava più....4 freni a tamburo!Che frenino di più è vero, maggiore superficie di attrito.
Vorrei vedere una punto evo con 4 tamburi sul 100-0 dopo quanti metri si ferma...se si ferma!!Paragonare i freni a tamburo di una 126 con quelli di una Punto Evo non lo farebbe nemmeno un bambino di tre anni. Impianti frenanti totalmente diversi.
Kentauros - 23 giorni fa
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa