<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> freni che fischiano e liquido freni | Il Forum di Quattroruote

freni che fischiano e liquido freni

Ciao,
Ho un po' di dubbi su un problema coi freni. Ho un roomster skoda inizio 2010 che ha iniziato a fischiare in frenata. Questo appena prendo l'auto. Dopo un paio di frenate smette. L'auto farà 7 anni a marzo, usata poco (30.000km), pochi km una o due volte la settimana e raramente viaggi...e non ho mai cambiato il liquido! Me ne sono totalmente scordato finché il problema si é presentato.

Ora non so se dipenda da quello o sia ossidazione comune sui dischi o altro ad ogni modo voglio spurgare il liquido e cambiarlo solo che vivo all'estero e non ho trovato ancora un service skoda/VW...presumo anche un audi potrebbe andar bene.
Dato che mi hanno rimbalzato in diversi dicendo che era un problema farlo mi chiedevo se il cambio del liquido freni su un roomster 2010 richieda computer/pompa che controlli la centralina etc o é analogo ad altre macchine e si effettua col solito metodo.
 
Il liquido freni lo cambia qualsiasi meccanico senza problemi...io l' ho cambiato alla Midas in 15 minuti per 30 euro. Quando cambierai l' olio ,che ormai e' ora, fai valutare lo stato dei dischi e delle pastiglie e dell' impianto in generale. Il fischio non credo dipenda dall' olio ma dalle superfici di contatto disco pastiglie o dalla mancanza di pasta di rame (anche per il passare degli anni) dietro le pastiglie per eliminare le vibrazioni e rumori in frenata .
 
I dischi li ho visti un paio di settimane fa quando mi hanno montato gli pneumatici nuovi e mi sono sembrati a posto. Pastiglie e pasta...proprio non sono in grado di valutare a vista anche perché penso si debba smontare il tutto per capire.

La pasta di rame, un prodotto vale l'altro o é meglio scegliere prodotti specifici? Tempo fa avevo visto un video su un kit usato da skoda.
 
La pasta va bene una qualsiasi.... esistono anche prodotti spray appositi per la funzione che promettono durata superiore . Conta che un fischio alle prime pinzate con pioggia o clima umido ci puo' stare(visto anche l' uso sporadico che fai del mezzo)...ma se il rumore persiste e va avanti anche a caldo bisogna intervenire. Se e' cosi' e con la pasta non si risolve e' la superficie del disco o della pastiglia ,che a occhio non e' sempre facile da valutare ma si potrebbe essere rovinata o "contaminata" . Io aggiungerei la pasta e cambierei l' olio (le cose meno costose) , se nulla migliora andrei oltre.
 
Grazie. Di solito sono le prime frenate. Ma é anche vero che in precedenza non lo.faceva. Ho letto in giro che é un difetto tipico vw ma ad ogni modo é il momento di intervenire come hai detto almeno partendo da liquido e pasta e nel contempo fare dare un occhiata a dischi e pasticche.

Uso o meno l'auto si usura. Ho cambiato I pneumatici non perché fossero usurati ma perché ovalizzati da periodi anche lunghi di inutilizzo.

Ancora grazie per I consigli e buone feste!
 
Benvenuto. Cavolo pochissimi km proprio fai.
Il fischio è indipendente dal liquido secondo me.
Il fischio dipende dall'attrito pastiglie con dischi e potrebbe essere che a sistema freddo possa verificarsi il sibilo.
Riguardo il liquido, dopo 7 anni secondo me va cambiato sicuramente.
 
Back
Alto