Ciao,
Ho un po' di dubbi su un problema coi freni. Ho un roomster skoda inizio 2010 che ha iniziato a fischiare in frenata. Questo appena prendo l'auto. Dopo un paio di frenate smette. L'auto farà 7 anni a marzo, usata poco (30.000km), pochi km una o due volte la settimana e raramente viaggi...e non ho mai cambiato il liquido! Me ne sono totalmente scordato finché il problema si é presentato.
Ora non so se dipenda da quello o sia ossidazione comune sui dischi o altro ad ogni modo voglio spurgare il liquido e cambiarlo solo che vivo all'estero e non ho trovato ancora un service skoda/VW...presumo anche un audi potrebbe andar bene.
Dato che mi hanno rimbalzato in diversi dicendo che era un problema farlo mi chiedevo se il cambio del liquido freni su un roomster 2010 richieda computer/pompa che controlli la centralina etc o é analogo ad altre macchine e si effettua col solito metodo.
Ho un po' di dubbi su un problema coi freni. Ho un roomster skoda inizio 2010 che ha iniziato a fischiare in frenata. Questo appena prendo l'auto. Dopo un paio di frenate smette. L'auto farà 7 anni a marzo, usata poco (30.000km), pochi km una o due volte la settimana e raramente viaggi...e non ho mai cambiato il liquido! Me ne sono totalmente scordato finché il problema si é presentato.
Ora non so se dipenda da quello o sia ossidazione comune sui dischi o altro ad ogni modo voglio spurgare il liquido e cambiarlo solo che vivo all'estero e non ho trovato ancora un service skoda/VW...presumo anche un audi potrebbe andar bene.
Dato che mi hanno rimbalzato in diversi dicendo che era un problema farlo mi chiedevo se il cambio del liquido freni su un roomster 2010 richieda computer/pompa che controlli la centralina etc o é analogo ad altre macchine e si effettua col solito metodo.